FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

ASSEMBLEA DEI SOCI DI VENETO BANCA - 28/4/2017 - INTERVENTO DI GIULIA NINI - SEGRETARIO COORDINATORE AZIENDALE DI VENETO BANCA

28/4/2017

1 Commento

 
Foto
Giulia Nini, Segretario Coordinatore aziendale di Veneto Banca, è intervenuta in occasione dell'Assemblea dei Soci di Veneto Banca che si è svolta il 28 aprile 2017
Qui puoi vedere e ascoltare i contenuti del suo intervento:
A causa delle restrizioni sull'utilizzo della rete, potrebbe non essere possibile la visione dai pc aziendali

INTERVENTO ASSEMBLEA DEI SOCI - 28 APRILE 2017 - INTERVENTO DI GIULIA NINI.pdf
File Size: 39 kb
File Type: pdf
Scarica file


Signor Presidente, signori Consiglieri e signori Soci, sono Giulia Nini, dipendente e socia di Veneto Banca e Coordinatrice della FABI,  Sindacato autonomo dei bancari.

Questa è la prima volta che intervengo in un’Assemblea e non vi nascondo l’emozione.
Nei giorni scorsi mi sono domandata con quali parole avrei iniziato questo intervento. Le ho trovate due sere fa leggendo a mio figlio una favola di Gianni Rodari… una favola che finisce così: 
“In cuore abbiamo tutti un cavaliere pieno di coraggio, pronto a rimettersi sempre in viaggio”. 
E non ho avuto più dubbi su cosa avrei detto oggi. 

Così vi chiedo: siamo pronti a rimetterci in viaggio?   
Rispondo per noi dipendenti. Noi siamo pronti!
Ancora un’altra volta.
Perché è questo che abbiamo fatto in questi anni: ci è stato chiesto coraggio e lo abbiamo avuto; ci è stato chiesto il massimo sforzo e lo abbiamo dato; ci sono stati chiesti sacrifici e li stiamo facendo.

Siamo bravi soldati? No… siamo persone responsabili, professionisti, parte integrante, con le nostre famiglie, di quel territorio che noi davvero vogliamo salvare. Siamo stati il punto di riferimento, spesso l’unico, per migliaia di clienti e soci, disorientati, a volte disperati e, spesso tanto arrabbiati.

Negli ultimi giorni continuiamo a leggere che dovremo affrontare grossi sacrifici; tagli al personale, riduzione di stipendi, condizioni inevitabili per evitare il disastro.

Ma, diciamocelo chiaramente: lo abbiamo procurato noi dipendenti questo disastro? Non crediamo che sia giusto che chi lo ha causato debba pagare davvero? Sto parlando dell’azione di responsabilità, della necessità di procedere con celerità, convinzione e decisione affinché chi ci ha portato a questo punto ne affronti le conseguenze. Ce lo dovete, questo!    

Lo sappiamo, non siamo dei folli: la situazione è critica… lo dimostrano i dati di bilancio; Ma è possibile? Dico …è giusto che si cerchi sempre di imboccare la via di uscita più facile: quella dei tagli al lavoro, al personale? 
Da questa uscita non si andrà da nessuna parte!

Lo sappiamo tutti, ormai, che alcuni sacrifici si dovranno fare… ma qui, oggi, come azionista, dipendente e rappresentante dei lavoratori chiedo: si abbia il coraggio di distribuirli su tutti, dal primo dei commessi all’ultimo dei consiglieri in modo equo!

Non siamo forse parte della stessa banca? Non vogliamo tutti la stessa cosa? Recuperare redditività, sostenere il territorio, fare banca in modo etico, corretto e trasparente?

La domanda è retorica, lo so, ma la risposta non può essere solo un “sì”!

La risposta deve essere una fiducia rinnovata nei dipendenti, in coloro che questa banca fino ad oggi l’hanno tenuta in piedi.

La risposta deve essere un loro coinvolgimento nelle strategie della banca che verrà.

La risposta deve essere un nuovo modo di fare banca, quel nuovo modo che chiediamo a gran voce da tempo… dove la regola non è l’imposizione e il controllo, ma la condivisione, l’entusiasmo, dove la strategia non è quella del piccolo cabotaggio, ma quella delle scelte coraggiose e lungimiranti.

 E concludo… “In cuore - diceva Rodari -  abbiamo tutti un cavaliere pieno di coraggio, pronto a rimettersi sempre in viaggio”.
Noi dipendenti siamo pronti a rimetterci in viaggio, ancora una volta.
Ma non può essere solo una favola per di un bambino di sei anni. 
Deve essere l’inizio di una storia fatta di onestà, e di merito … sostantivi, questi, che possono ancora appartenere a una banca se siamo tutti a volerlo!

Nel territorio che vogliamo salvare ci siamo anche noi lavoratori e lavoratrici con le nostre famiglie, non dimentichiamolo!
1 Commento
Natalia
10/5/2022 00:09:42

Grandissima Giulia

Risposta



Lascia una risposta.

    ASSEMBLEE
    DEI SOCI DI
    VENETO BANCA

    Gli interventi della FABI in occasione delle assemblee dei Soci di Veneto Banca.

    Archivi

    Aprile 2017
    Novembre 2016
    Maggio 2016
    Dicembre 2015
    Aprile 2015
    Aprile 2014

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017