FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.



BANCARI A COLORI

Scopri i colleghi che hanno deciso di raccontarci la loro vita a colori

Scarica l'App

DANIELA BONACINI TRA BENEFICHE FALSITA’ E SUPPOSIZIONI DI AUTENTICITA’ 

2/8/2016

 
Foto
L’esperienza bancaria di Daniela Bonacini comincia il 3 giugno 1991. Assunta presso la fu Banca Popolare di Intra, oggi Veneto Banca, viene assegnata al Servizio Incassi e Pagamenti. Cinque anni in Direzione, di cui tre al Servizio Amministrazione del Personale e poi viene trasferita in Filiale, prima a Domodossola, poi a Pieve Vergonte fino alla sua attuale destinazione: la “bellissima”, come la definisce lei, Filiale di Malesco, comune della provincia del Verbano Cusio Ossola...
Attratta dagli studi umanistici, dalle antichità classiche, dall’arte, dalla letteratura, dalla storia, delle arti visive, nutre da sempre un amore smisurato per il cinema e in particolare è affascinata dalla bravura di quei grandi dello schermo che si trasformano facendoci innamorare dei loro personaggi. Così, di nascosto, al riparo dal mondo, si trova spesso a recitare sognando a occhi aperti di essere un'attrice davanti a un suo pubblico immaginario. Solo verso i trent'anni ha l'occasione di mettersi in gioco e si butta nel mondo del teatro e della recitazione. Ecco, esplose così: la sua passione per il teatro nasce quando comincia a viverlo pienamente.
I primi passi li fa sul palcoscenico del Teatro La Fabbrica di Villadossola: tre anni di Scuola di tecnica teatrale sotto la guida di Silvio Manini, il suo primo maestro, che l’accoglie inoltre nella omonima Compagnia. Apprende così le basi del lavoro dell'attore, le tecniche della fonetica, della respirazione, la dizione e la tecnica del movimento, a capire come si costruisce un personaggio attraverso l'uso del corpo (come gestirlo in funzione della parola e dell'emozione) e della voce (Popolizio dice che la voce di un attore è l'eco di quante cose ha fatto). Agire davanti a una macchina da presa, tuttavia, è molto diverso rispetto a recitare di fronte a una platea di persone, siano dieci o trecento, su un palcoscenico di un grosso teatro o in un prato in montagna, magari da soli. Daniela ci spiega che per lei il momento più importante è l'approccio a un nuovo ruolo e che avvicinarsi a un personaggio significa impegnarsi per conoscerlo a tutto tondo, partendo dall'autore che l'ha creato, si tratti di Goldoni, Williams, Cechov, Shakespeare e Pirandello. L’immagine di un personaggio, si arricchisce sempre di più, come un vestito su misura, che piano piano si adatta fino a quando non calza a pennello seguendo ogni nostra curva. E’ così che si comincia a sentirlo proprio fino a riuscire a parlare e a camminare come farebbe lui. Fra i moltissimi personaggi che Daniela ha avuto il piacere e l'onore di interpretare sono questi quelli per cui prova un affetto immutato:
  • Maggie Pollit, la gatta sul tetto che scotta, meravigliosa creatura di Tennessee Williams così fragile, ma allo stesso tempo piena di amore;
  • ​Lamberto Laudisi dal "Così se vi pare" dell'immenso Pirandello;
  • Giovanna, detta la Fiora, vedova di Giovanni Zelmo, vissuta a Croveo e condannata al rogo per stregoneria il 31 maggio 1575.

E’ studiando la storia di questo suo ultimo personaggio, che è anche la storia della valle in cui è nata e vive, che è riuscita a calarsi nella realtà di questa donna sola e "particolare" a cui ha dedicato, ricordando così tutte le donne vittime di quel tragico periodo della storia della chiesa, un monologo che ha scritto e ha recitato la sera del 31 maggio 2015, nel suggestivo scenario di una radura in un bosco della "nostra" montagna in occasione dell'evento "le streghe della valle antigorio". Attualmente Daniela fa parte del "Campo Teatrale La Fabbrica", con sede presso l'omonimo teatro a Villadossola, diretto dall'attrice Nicol Quaglia, diplomata alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano, dove vive e lavora. Nicol è una cara amica, valida professionista, sia come attrice sia come regista, che ha segnato in modo particolare la sua vita teatrale e non solo.
«Non è il teatro che è necessario, ma assolutamente qualcos'altro. Superare le frontiere tra me e te: arrivare ad incontrarti per non perderti più tra la folla, né tra le parole, né tra le dichiarazioni, né tra idee graziosamente precisate, rinunciare alla paura ed alla vergogna alle quali mi costringono i tuoi occhi... appena gli sono accessibile tutto intero. Non nascondermi più, essere quello che sono. Almeno qualche minuto, dieci minuti, venti minuti, un'ora. Trovare un luogo dove tale essere in comune sia possibile...» queste
parole di Jerzy Grotowski sono il motto del Campo.
Daniela prossimamente sarà impegnata in diversi spettacoli:
  • il 9/8 a Montecrestese, nell'ambito di un villaggio-laboratorio organizzato dall’Associazione Canova nella stupenda cornice di pietra di Ghesc con " Così nacque la notte ";
  • il 3/9 a Villadossola presso il Teatro La Fabbrica con "Alice nel Paese delle meraviglie";
  • il 17/9 Teatri di Pietra a Montecrestese.
    Suggeriamo di andarla a vedere, siamo certi che sarà in grado di affascinare per la sua bravura. Per informazioni e maggiori dettagli è possibile visitare la pagina Facebook “Campo Teatrale” o il sito internet www.campoteatralelafabbrica.com .

I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Colleghi a Colori

    Tutto
    Alberto Florian
    Alessandra Carradori
    Alessandro Cannazza
    Alessia Gentili
    Alessio Gatti
    Annalisa Frasca
    Bruno Rossetto
    Chiara Vallazza
    Christian Birelli
    Claudia Comotti
    Claudia Imperiali
    Daniela Bonacini
    Daniela Pironi
    Daniele Botta
    Daniele Mellano
    Elisa Lotto
    Ennio Gambazza
    Fabio Manavella
    Fabrizio Belluscio
    Flavio Nava
    Gabriella Bruzzese
    Gabriella Pinto
    Giampaolo Creazza
    Giovanni Antonio Pace
    Giovanni Toia
    Giulia Elena Amorena
    Ilaria Barone
    Jacopo Generoso
    Lorenzo Baldoni
    Lorenzo Raschi
    Luca Catalano
    Maestri Nicolà
    Marco Zorzetto
    Mariarita Di Bortolo
    Mario Lonati
    Marta Piantanida
    Matteo Frova
    Matteo Gasparini
    Micaela Bricchi
    Michela Cerizza
    Monica Rosiello
    Morena Pellizzari
    Nadia Mazzariol
    Nicola Gelato
    Paolo Contini
    Pietro Andreoletti
    Pietro Brambilla
    Presentazione
    Renata Garra
    Roberto Mattiello
    Rossana Ronchi
    Sara Bonetti
    Sara Sicignano
    Serena Novati
    Simona Bosco
    Stefano Achilli
    Stefano Franzosi
    Stefano Giacomazzi
    Tonino Zanfardino
    Vittorio Zanni
    Vladimiro Righetto
    Ylenia Caretti

    Archivio

    Febbraio 2020
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011

    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017