FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

F.A.Q. (Frequently Asked Question)

Tutto quello che devi sapere sul Premio Sociale

INVIACI IL TUO QUESITO

DOCUMENTAZIONE PER DICHIARAZIONE DEI REDDITI

18/6/2013

 
Domanda:
Vorrei utilizzare il premio per il pagamento delle tasse universitarie dei figli il cui importo è superiore all’importo del premio erogato, in fase di dichiarazione dei redditi desidero detrarre la parte eccedente, è possibile? Ci sarà una certificazione a livello di 730?
Risposta:
Una volta effettuato il rimborso attraverso il premio sociale verrà rilasciata un'apposita ricevuta con indicato quanto di quello che è stato presentato è stato pagato.
Con questo documento sarà possibile detrarre la parte eccedente non rimborsata nella dichiarazione dei redditi.

SPESE VISITE GINOCOLOGICHE

18/6/2013

 
Domanda:
Le spese del ginecologo (ecografie e visite specialistiche sostenute durante la gravidanza) possono essere oggetto di rimborso in caso di   scelta del premio aziendale come Contribuzione aggiuntiva a Assistenza Sanitaria Integrativa?
Risposta:
Certamente.

CHIROPRATICO : POSSO FARMELO RIMBORSARE

18/6/2013

 
Domanda:
Io vado dal chiropratico: è una spesa rimborsabile attraverso il premio sociale?
Risposta:
Sono rimborsabili tutte quelle prestazioni riconosciute dal sistema sanitario nazionale. La circolare del Ministero delle Finanze specifica che tali prestazioni sono esenti IVA.
La chiropratica, fino a pochi anni fa anche in Italia, era considerata una medicina alternativa e pertanto il medico, a fronte del pagamento delle proprie prestazioni, rilasciava una ricevuta fiscale gravata da IVA.
Dal dicembre 2007 è stata riconosciuta legalmente anche in Italia.
Infatti la legalizzazione della professione, promossa e cercata dai chiropratici fin dalla fondazione dell’associazione italiana chiropratici nel 1974, è arrivata, forse anche un po’ a sorpresa, con l’inserimento di un emendamento all’interno della legge finanziaria 2008.
Tale emendamento ( articolo 2, comma 355) legge testualmente:
“È istituito presso il Ministero della salute, senza oneri per la finanza pubblica, un registro dei dottori in chiropratica. L'iscrizione al suddetto registro è consentita a coloro che sono in possesso di diploma di laurea magistrale in chiropratica o titolo equivalente. Il laureato in chiropratica ha il titolo di dottore in chiropratica ed esercita le sue mansioni liberamente come professionista sanitario di grado primario nel campo del diritto alla salute, ai sensi della normativa vigente. Il chiropratico può essere inserito o convenzionato nelle o con le strutture del Servizio sanitario nazionale nei modi e nelle forme previsti dall'ordinamento. Il regolamento di attuazione del presente comma è emanato, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, ai sensi dell'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, dal Ministro della salute.” Per questo tipo di spese potrà essere utilizzato il premio sociale, mentre per tutte le prestazioni che prevedono la fatturazione con IVA non sarà possibile ottenere il rimborso.

VERSAMENTI PREVIDENZA FIGLI A CARICO

13/6/2013

 
Domanda:
Per la quota previdenza possono essere fatti versamenti anche per i figli a carico?
Risposta:
E' possibile effettuare versamenti solo nella propria posizione previdenziale individuale.

SUDDIVISIONE DEL PREMIO SOCIALE

13/6/2013

 
Domanda:
Buongiorno, ho bisogno di alcuni chiarimenti in merito. In base al vostro comunicato in merito al premio sociale sembra che l’importo da destinare al premio sociale si possa dividere su tutte e tre le categorie.
Siete sicuri che si possa fare, da voci di corridoio mi sembrava di aver capito che si poteva scegliere una sola categoria.


Risposta:
Confermiamo che è possibile dividere il premio sociale in tutte e tre le categorie.

SCELTA OPZIONE ERRATA

13/6/2013

 
Domanda:
Nell'esercitare l'opzione ho commesso un errore e ho confermato la scelta sbagliata.
Come posso modificare la mia scelta?

Risposta:
Invitiamo tutti i colleghi a fare molta attenzione nell'effettuare la propria scelta.In caso di errori è comunque possibile telefonare al numero 0423/283691.
Coloro che hanno già provato a chiamare ci riferiscono che i colleghi che rispondono sono gentilissimi e che in un minuto riescono a cancellare la scelta effettuata per permettere di inserire quella corretta.

MASTER UNIVERSITARI

13/6/2013

 
Domanda:
Posso domandarti un chiarimento?
In relazione al premio sociale BIM 2013, avrei necessità di sapere se le rette universitarie comprendono anche i costi dei master presso le Università statali.

Risposta:
Le norme fiscali prevedono che sono detraibili gli oneri relativi alla frequenza dei Master universitari se, per durata e struttura dell'insegnamento, sono assimilabili a corsi universitari di specializzazione e sono gestiti da istituti universitari pubblici o privati.
Pertanto, trattandosi di spese per istruzione a tutti gli effetti, non dovrebbero sussistere impedimenti al loro pagamento attraverso il premio sociale.

SPESE SANITARIE PRESENTATE A BLUE ASSISTANCE

13/6/2013

 
Domanda:
Vorrei chiedere un chiarimento sul premio sociale destinato alle spese di assistenza sanitaria.
Nella circolare c’è scritto che, per le somme già presentate per il rimborso ad altra cassa di assistenza, verranno rimborsate solamente per la quota per la quale non si è ottenuto rimborso.
Ma, visti i tempi di rimborso della Blue Assistance e dovendo rispettare la scadenza del 30/11/2013, se io mi facessi rimborsare dal premio sociale delle spese sanitarie, quella fattura posso poi inoltrarla alla Blue Assistance?

Risposta:
Dopo aver consultato anche l'help desk di Veneto Banca, rispondiamo alla tua domanda precisando che per le fatture che non si sono ancora presentate alla Blue Assistance, il dipendente deve decidere se farsele rimborsare integralmente con il premio sociale oppure se presentarle alla Blue Assistance, consapevole che magari il rimborso sarà al netto di una franchigia. La franchigia, come hai ben evidenziato, potrà essere rimborsata usufruendo del premio sociale.
Non si possono quindi presentare alla Blue Assistance le fatture rimborsate integralmente dal premio sociale.

    F.A.Q.

    PREMIO SOCIALE
    A cura dei Rappresentanti
    della FABI di B.I.M.

    Immagine

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017