FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

FRANCESCO LA MOTTA
DA MONTEBELLUNA UN RAPPRESENTANTE FABI ALL’ASCOLTO

Immagine
Caro Francesco, ti va di raccontare ai colleghi qualcosa di te...
Buongiorno a tutti, sono residente a Montebelluna dal 2001 dove vivo beato tra le donne: due meravigliose figlie (Martina di tre anni e Matilde ormai undicenne) e una moglie molto paziente (per lei possiamo tralasciare l’età). Mi sono trasferito da Milano dopo l’incorporazione della Banca Italo Rumena (BIR) in Veneto Banca avvenuta proprio in quell’anno.
Tra lavoro e studio curo anche la mia grande passione : il radiantismo.
In parole semplici sono radioamatore con licenza conseguita a Milano nel 1992.
Per gli appassionati: il nominativo della mia stazione era IW2IBZ, cambiato in IW3IJJ dopo il mio trasferimento nel Veneto.
Nell’ultimo anno mi sono iscritto alla Sezione A.R.I. di Montebelluna, gruppo molto affiatato e molto attivo, nel quale rivesto il ruolo di Vice Presidente.
Sono iscritto anche come ARI-RE Radiocomunicazione Emergenza, associazione che, spontaneamente e volontariamente, svolge attività limitata ai casi di calamità, in alternativa ai mezzi di comunicazione istituzionali dello Stato e a supporto degli stessi per la Protezione Civile.

Da quanto tempo lavori in Veneto Banca?
E’ dal 2 maggio 2001 che lavora a Montebelluna, dopo aver lavorato in BIR per 19 anni, assunto come porta valori e, essendo stato sempre molto ambizioso, dopo essermi diplomato in ragioneria, studiando la notte e durante i week-end.
Ho lavorato presso l’Ufficio Servizi Vari (pos, remote-banking, assegni circolari e carte di credito) e dal 2005 lavoro presso l’Ufficio Centrale Rischi.
Svolgo un lavoro molto interessante anche se percepisco che non è sempre preso molto sul serio.

Da quanto tempo sei iscritto al sindacato?
Mi sono iscritto alla FABI nel 2005 per i suoi valori e per la stima personale nei confronti di Chiarelotto e Masciovecchio, ex colleghi ormai fortunati pensionati. Quando lavoravo in BIR ero iscritto alla FASIB, un sindacato pressoché sconosciuto, ma non ho avuto difficoltà a rendermi conto della serietà e dell’efficacia della FABI.

Perché hai scelto la FABI?
Ho scelto la FABI perché ho sempre creduto nell’autonomia e soprattutto in un sindacato di categoria. Non mi piacciono quelle organizzazioni che si limitano a fare quello che gli viene ordinato piuttosto di fare realmente il bene delle colleghe e dei colleghi.

Cosa ti ha spinto a fare il Rappresentante Sindacale?
Penso che se non ci fosse qualcuno che rappresenta le colleghe e i colleghi chissà in quali condizioni potremmo essere costretti a lavorare: è questo che mi ha spinto a mettermi in gioco.
Di esempi di cosa succede la dove non ci sono sindacalisti o dove non esiste il sindacato ne avrei molti.
Il sindacato deve essere sempre presente dimostrando ai colleghi che quello che si fa è per il bene di tutti, per far capire che non ci si può ricordare che il sindacato esiste solo quando ci si trova ad affrontare un problema personale.

I colleghi ti hanno eletto anche RLS, sei riuscito a ripagare la loro fiducia?
Provo a ripagare la loro fiducia svolgendo con serietà e impegno questo delicato ruolo di cui spesso si tende a trascurare l’importanza. Ho effettuato svariate segnalazioni di problemi che hanno interessato il Centro Direzionale e diverse filiali.
Inoltre sono impegnato a studiare le problematiche di altre realtà per escludere che siano presenti anche nella nostra banca.

Cosa si può fare per migliorare la Protezione e la Prevenzione della sicurezza delle colleghe e dei colleghi?
Io credo che per migliorare la sicurezza nella nostra banca, che devo ammettere essere già molto buona, serve una maggiore attenzione e collaborazione da parte di tutti quanti: non appena si abbia il sospetto o dubbio che qualcosa non va, basterebbe una semplice segnalazione ai propri RLS per ottenere una verifica e un intervento pressoché immediato. Per facilitare i colleghi e il nostro compito è stato istituito con l'Azienda un apposito indirizzo mail rls.vb@venetobanca.it che, purtroppo, ancora molte colleghe e molti colleghi non conoscono: usatelo!

Hai altro da aggiungere?
Sono stato soddisfatto di rispondere a queste domande. Ritengo molto utile che le colleghe e i colleghi conoscano meglio i propri rappresentanti sindacali e i propri R.L.S..
Chi decide di assumersi ruoli come questi lo fa con consapevolezza e nessuno dovrebbe aver paura di metterci la faccia e di dire cosa pensa.
I Rappresentanti Sindacali della FABI hanno fatto una scelta precisa: coinvolgere sempre e comunque i propri iscritti dando loro la possibilità di esprimere liberamente il proprio consenso, le proprie domande, perplessità e, perché no, eventuali critiche.
Solo attraverso un confronto sereno e trasparente è possibile trovare una sintesi migliore.


da: Parola alla FABI - Febbraio 2014



Francesco La Motta è Dirigente Provinciale della FABI di Treviso, menbro del Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca ed è stato eletto dai colleghi Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017