FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

LA CONTESTAZIONE

Fatti realmente accaduti a colleghe e colleghi bancari. Alcuni di questi potrebbero riferirsi anche a casi che si sono verificati nel Gruppo Veneto Banca...

PAROLA ALLA FABI

ORA ANCHE LA CARTA IGIENICA E’ DIVENTATA UN PROBLEMA 

3/4/2015

 
Immagine
Essendo l’ultimo giorno utile per le richieste economato, Davide, collega Gestore Famiglie di una filiale del Nord Italia, si deve cimentare per la prima volta con la procedura di ordine economato dato che i colleghi solitamente preposti al compito soni assenti, chi per ferie chi per malattia. Dopo qualche difficoltà iniziale per accedere al portale, Davide inizia a scorrere i vari prodotti e, verificando le necessità di agenzia, nel termine stabilito, conferma l’ordine... 
Qualche mese dopo si trova con stupore recapitata una lettera di contestazione della Banca relativa proprio alla fornitura che aveva inserito lui in procedura. Viene contestato a Davide l’ordine di una valigetta metallica di dimensioni medie che in filiale non si trova piu. Dato che il materiale a catalogo è messo a disposizione per esclusive ragioni di servizio viene nello specifico accusato il collega di appropriazione indebita, ossia l’ordine della valigetta è stato fatto per soddisfare unicamente sue esigenze personali. Nella medesima lettera viene contestato inoltre la richiesta di un eccessivo quantitativo di rotoli di carta igenica (4 confezioni da 48 rotoli ciascuna, per un totale di 192 rotoli) che assolutamente non si giustificano con la reale esigenza della filiale dato che ci lavorano solo 3 persone. Come di consueto la lettera si conclude con l’invito rivolto al collega di presentare entro 5 giorni dalla presente le controdeduzioni in merito precisando che, trascorso il suddetto periodo senza che sia pervenuta una valida giustificazione, l’azienda si riterrà libera di adottare il provvedimento disciplinare più idoneo ai sensi del vigente CCNL.
Davide, nei termini previsti e assistito dalla FABI, predispone e consegna una lettera a sua difesa nella quale ammette di aver fatto quegli ordini, ma sottolineando che era la prima volta che si cimentava con quella procedura dato che i colleghi erano assenti e che quel giorno oltre a svolgere la sua normale attività di Gestore Famiglie doveva anche fare la cassa quindi adempiere contemporaneamente più attività. In merito all’ordine della valigetta ammette che sia stato fatto per mero errore di digitazione, probabilmente incuriosito dal prodotto, inconsapevolmente ha digitato e confermato l’ordine al posto di visionarlo. Dell’errore si è poi accorto solo successivamente ossia quando l’approvvigionamento è arrivato. Nella lettera a difesa tiene a sottolineare che, non conoscendo la procedura di restituzione, ha preferito tenere la valigetta nel magazzino della filiale peraltro alla vista di tutti. Ammette che si vergognava dell’errore fatto e, dato che doveva recarsi in direzione centrale per un corso, aveva messo la valigetta ancora sigillata in auto per restituirla in quell’occasione.
Il giorno del corso, distratto anche dall’incontro con colleghi che non vedeva da tempo, si dimentica completamente della valigetta che rimane nel bagagliaio per diverso tempo dato che al lavoro va a piedi e utilizza l’auto in sporadiche occasioni. Davide dichiara che potrebbe sembrare non abbia agito in modo corretto, ma ribadisce la sua completa buona fede sull’intera vicenda e che fino al giorno del corso l’oggetto sia sempre rimasto nel magazzino della filiale sempre alla vista di tutti.
Anche in merito alla seconda contestazione Davide fa leva sulla sua buona fede.
La sua intenzione era quella di ordinare solamente quattro pacchi di carta igienica cosi come sono comunemente presenti sugli scaffali dei centri commerciali e che dalla procedura non è assolutamente evidente
che ogni confezione contenesse addirittura 48 rotoli ciascuna., tra le altre cosa ribadisce che l’ufficio economato non ha nemmeno evaso l’ordine considerando la richiesta un errore della filiale dato il numero dei dipendenti. Davide conclude la lettera confidando che in merito alle due contestazioni la sua posizione possa ritenersi chiarita e che il
tutto sia stato il risultato di errori e superficialità da parte sua ma fatti sempre in buona fede.
La banca, preso atto delle giustificazioni pervenute, comunica che viene adottato nei confronti di Davide il provvedimento 
disciplinare della “sospensione dal servizio e dal trattamento economico” per un periodo di un giorno ai sensi dell’art. 44 lettera c del vigente CCNL.
Seppur Davide ritenga la sanzione ingiusta e spropositata rispetto a quanto contestato preferisce non impugnarlo e accetta sommessamente la punizione.

 



I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Categorie

    Tutto
    Adeguata Formazione
    Adeguata Verifica Clientela
    Ammanchi
    Antiriciclaggio
    Assegno Falso
    Assicurazioni
    Bancomat
    Budget
    Carta Di Credito
    Credenziali
    Crediti
    Danni Economici
    Diritto Di Recesso
    Dovere Diligenza
    Economato
    Escamotage
    Finanziamenti
    Finanziamento
    Firma Apocrifa
    Firme Disconosciute
    Incagli
    Insulti E Litigi
    Malattia
    Mancata Identificazione
    Movimentazioni Anomale
    Normativa Assegni
    Penale
    Permessi
    Poteri Di Firma
    Regole
    Reperibilità
    Sconfinamenti
    Tempestività
    Truffe

    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017