FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.


Fabi
GVB News

Notizie e approfondimenti dal Coordinamento
FABI del Gruppo Veneto Banca

Scarica l' APP

AGGIORNAMENTO TRATTATIVA PER IL RINNOVO DEL CCNL

25/2/2015

 
Immagine
"Oggi si è sfiorata la rottura a causa di un’incomprensibile posizione politica delle banche rispetto al congelamento del TFR e degli scatti d’anzianità.  
Abbiamo rivendicato che non può passare l’idea che con la mano destra le banche pagano l’inflazione e con la sinistra la tolgono."
Questo il commento della FABI a margine dell’incontro in ABI per la ripresa delle trattative sul contratto dei bancari.
Il confronto è comunque proseguito grazie al grande senso di responsabilità dei sindacati, che giudicheranno intorno al 20 marzo lo stato dell’arte della trattativa per prendere poi una decisione definitiva, sia in caso di rottura sia in caso di positiva conclusione del negoziato entro il 31 marzo.
E' comunque iniziato l’approfondimento su tutti quegli argomenti e quegli strumenti che devono, dal nostro punto di vista, migliorare le condizioni economiche dei giovani assunti attraverso il Fondo per l’occupazione e contemporaneamente è stata rivendicata la necessità di creare ulteriori ammortizzatori sociali a salvaguardia dei dipendenti di quelle aziende eventualmente colpite da gravi crisi economiche.
La FABI ribadisce che non ci spaventa né un eventuale intervento del Governo né un’eventuale disapplicazione del Contratto, che renderebbe il settore come una jungla.

LA GIORNATA

L’incontro di oggi in ABI si è aperto con la proposta fatta da Alessandro Profumo, a nome dal Comitato Sindacale delle banche, di includere gli scatti d’anzianità e del TFR nel calcolo del recupero dell’inflazione.  
Un punto sul quale la FABI e gli altri sindacati hanno minacciato di rompere le trattative, visto che legare queste tre voci di costo significherebbe per i lavoratori portare a casa un aumento triennale a regime di 30 euro lordi.  
Il niet è stato registrato dall’ABI che ha dovuto fare un passo indietro, recependo la posizione del sindacato.  
Nel pomeriggio, invece, le parti hanno cominciato ad approfondire l’”anima sociale del Contratto”.  

FONDO OCCUPAZIONE

I sindacati hanno ribadito la necessità di confermare il Fondo per la nuova occupazione, anche per quanto riguarda la contribuzione al 4% dei top manager, e hanno chiesto di aumentarne il potere d’intervento.  
Il Fondo, nella richiesta dei sindacati, dovrebbe finanziare anche i contratti di solidarietà espansiva, ed essere utilizzato come ammortizzatore sociale a beneficio di tutti quei lavoratori di aziende in odore di fallimento, troppo giovani per accedere al Fondo esuberi.  

SALARIO D’INGRESSO

I sindacati hanno chiesto una riduzione del gap tra salario d’ingresso dei neoassunti e stipendio a regime, chiedendo di ridurlo dall’attuale 18% all’8%.  

JOBS ACT

È stato, infine proposto, di limitare gli effetti del Jobs Act soprattutto in caso di trasferimenti di rami d’azienda. In pratica le organizzazioni sindacali vogliono precise garanzie affinché i dipendenti oggetto di cessione mantengano il loro Contratto e non vengano assunti con quello a tutele crescenti. Un argomento che sarà oggetto di discussione nell’incontro dedicato al tema dell’area contrattuale del 10 marzo.  

Infine sono state calendarizzate le prossime riunioni.

Il 5 marzo si parlerà d’inquadramenti, il 10 d’area contrattuale e dal 12 in poi si affronterà il discorso della parte economica.

I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Iscriviti alla Newsletter:

    Newsletter

    le News arriveranno nella tua e-mail


    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Gennaio 2012


    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017