FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.


Fabi
GVB News

Notizie e approfondimenti dal Coordinamento
FABI del Gruppo Veneto Banca

Scarica l' APP

BANCAPULIA - “NUOVO GIRO…NUOVA  CORSA”, IN ASSENZA DELLA FUSIONE : ENNESIMA RISTRUTTURAZIONE

22/3/2013

 
Immagine
“NUOVO GIRO…NUOVA CORSA”, IN ASSENZA DELLA FUSIONE : ENNESIMA RISTRUTTURAZIONE.pdf
File Size: 64 kb
File Type: pdf
Download File

“NUOVO GIRO…NUOVA  CORSA”, IN ASSENZA DELLA FUSIONE : ENNESIMA RISTRUTTURAZIONE
Dopo il sofferto accordo sugli esuberi sottoscritto nel mese di Ottobre 2012, ci è stata consegnata di recente, l’ennesima informativa sindacale relativa ad una nuova Riorganizzazione di Gruppo con l’avvio della relativa procedura di confronto sindacale. Tale riorganizzazione che coinvolgerebbe tutte le banche del Gruppo prevede diversi  interventi organizzativi sulle seguenti strutture di Direzione Centrale : Crediti Speciali,Tesoreria Enti, Centro Estero Merci, Cassa Centrale, Organizzazione e Strumenti di Credito.

Senza entrare nel merito di opinabili ed inopportune riunioni tenutesi prima dell’avvio della procedura, che di fatto hanno creato giustificate inquietudini, preoccupazioni e attese tra i lavoratori, al fine di assicurarvi il nostro massimo impegno e trasparenza sull’argomento, vi presentiamo sinteticamente i contenuti di tale informativa.

Il piano di ristrutturazione dovrebbe prevedere per i Crediti Speciali di Banca Apulia e di Carifac uno scorporo delle funzioni facenti capo alle Banche Reti con una riduzione degli attuali poli geografici da 5 a 3 (San Severo, Bari e Fabriano) che verrebbero ricondotti  gerarchicamente e funzionalmente presso Veneto Banca per un più efficace sostegno alla rete commerciale.

La prima domanda spontanea è quella relativa ad una difficile sintonia e conciliazione tra quanto scritto nell’informativa circa un più efficace sostegno alla rete commerciale con gli indirizzi strategici in corso di applicazione che pare prevedano l’assenza totale di alcuna consulenza alle Filiali in aperto contrasto rispetto a quanto finora applicato con un positivo ed efficace ritorno.

Analoga attività di scorporo, da quanto riportato nella suddetta informativa, dovrebbe riguardare la funzione di Tesoreria Enti che attualmente opera su Montebelluna, Verbania, San Severo, Matera e Potenza oltre che su Fabriano e che verrebbe accentrata, a tendere, nei 3 poli geografici dislocati su Montebelluna, San Severo e Matera anche questi ricondotti gerarchicamente e funzionalmente presso Veneto Banca.

In attesa dell’avvio del confronto sindacale in merito, ci riserviamo di esprimere un nostro giudizio completo ed esaustivo sulla ristrutturazione complessiva che, a nostro avviso, debba prioritariamente e necessariamente tener conto della salvaguardia degli attuali livelli occupazionali e che eviti pesanti ricadute sia in termini di  mobilità che sui livelli professionali dei lavoratori interessati con conseguenti inutili dispersioni di patrimonio.

A tal riguardo denunciamo la cronica carenza di organici nelle filiali, problematica accentuata dalla fuoriuscita di n.20 unità lavorative, finora non rimpiazzate nonostante le promesse da parte aziendale. E se la situazione ora è così grave, cosa ci riserveranno i prossimi mesi in concomitanza con i periodi di ferie estive ???

Altri aspetti da non sottovalutare sono quelli riconducibili alle attività di normativa Mifid ed Antiriciclaggio che richiedono adeguata e qualificata formazione in aula per TUTTI i dipendenti della Banca. Oltre alle pressioni commerciali più volte denunciate, lo stress e le pressioni psicologiche a cui, quotidianamente, sono sottoposti i lavoratori stanno sfociando in disturbi psichici e fisici che non vorremmo diventino, nel tempo, patologici.

Siamo venuti a conoscenza, inoltre, di diversi casi di quotidiana “violazione della dignità” delle persone con conseguenti malori in ambiente di lavoro, probabilmente, derivanti da situazioni di eccessivo sovraccarico di stress e nervosismo derivante da esasperate situazioni lavorative.

Altro aspetto attinente la riorganizzazione che intendiamo evidenziare nella nostra disamina introduttiva è la salvaguardia ed il reale sostegno e valorizzazione del Territorio. Chiediamo di applicare un modello organizzativo che preveda lavorazioni universali e multifunzionali, secondo quanto previsto dall’attuale schema organizzativo già ampiamente collaudato sui poli geografici di San Severo e di Bari al fine di interagire fortemente con il tessuto sociale ed economico dei vari territori con lo scopo di evitare esasperate ed alienanti lavorazioni incentrate su poli specialistici, tipiche di settori metalmeccanici assai diversi dal nostro, che penalizzerebbero fortemente le professionalità esistenti, ed il rapporto storico e molto radicato con il nostro territorio meridionale rappresentato dalle varie associazioni di categoria (Cofidi – Cooperative di Garanzia – Pmi – Confesercenti ed altri Consorzi).

Auspichiamo, altresì, che nell’individuazione delle possibili soluzioni perseguibili secondo gli strumenti giuridici applicabili, l’Azienda tenga nella giusta considerazione il principio della volontarietà e della condivisione per i lavoratori interessati e che nell’applicazione del piano di riorganizzazione dia assoluta priorità ad un’alta formazione di gruppo, affidata a docenti esperti, da tenersi nelle sedi opportune ma improntata su criteri di qualità e secondo un elevato standard di Gruppo.

E’ con questo spirito costruttivo e con queste motivazioni che ci dichiariamo disponibili  ad affrontare a breve, il confronto sindacale, che non potrà prescindere dalla necessità di disporre di un quadro di riferimento complessivo chiaro ed esauriente che riesca a  coniugare, per un verso, la razionalizzazione e l’economia dei costi da parte Aziendale, e per l’altro, la salvaguardia dei lavoratori e del Territorio di riferimento da parte Sindacale.

Sarà nostra cura aggiornarvi tempestivamente sull’evoluzione del confronto.

Le Organizzazioni Sindacali di Bancapulia
FABI      FIBA/CISL      FISAC/CGIL      UILCA

I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Iscriviti alla Newsletter:

    Newsletter

    le News arriveranno nella tua e-mail


    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Gennaio 2012


    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017