FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.


Fabi
GVB News

Notizie e approfondimenti dal Coordinamento
FABI del Gruppo Veneto Banca

Scarica l' APP

BANCAPULIA : PRESSIONI COMMERCIALI ... E SI CONTINUA ...

14/5/2013

 
Immagine
BANCAPULIA : PRESSIONI COMMERCIALI ... E SI CONTINUA....pdf
File Size: 40 kb
File Type: pdf
Download File

Negli ultimi mesi il fenomeno negativo delle pressioni commerciali è cresciuto fortemente, e sempre più spesso i lavoratori di Banca Apulia sono costretti a subire comportamenti lesivi della propria dignità umana e professionale.
Di recente abbiamo richiesto un incontro all’Azienda su tale argomento con la presenza del Dott.Berini nuovo Direttore Mercato da poco insediatosi nel ruolo.

Nel corso di tale incontro tali pressioni commerciali sono state denunciate come un fenomeno trasversale perché a cascata coinvolgono tutta la filiera di vendita.

Raggiungere il budget sempre più vicino e sempre più alto, in un gioco al continuo rialzo, non lascia scampo e costringe quotidianamente i lavoratori a fare i conti con ansia, stress e malesseri psicologici generati dalle aspettative sempre più crescenti ed inadeguate ad un corretto sistema di mercato certamente non impostato su principi etici.

Assistiamo ogni giorno a ricorrenti telefonate, controlli serrati e continui, minacce esplicite, ricatti e umiliazioni ai danni dei lavoratori per verificare la quantità del venduto con lo stillicidio dei report tramite e-mail.

E per fortuna che il Direttore Generale Murari aveva dichiarato al tavolo sindacale che voleva differenziarsi rispetto alle abitudini precedenti puntando a strategie di medio lungo periodo.

A chi torna utile la triste pratica delle pressioni commerciali ?????

Certamente al Top Management e a qualche fedele collaboratore che può incassare un incentivo di decine di migliaia di euro pari al reddito annuo di 3 o 4 lavoratori.

Senza parlare della preoccupante violazione delle regole di comportamento professionale in tema di antiriciclaggio più volte denunciata nei vari incontri ed ancora, purtroppo, ambiguamente incoraggiata dai vari livelli gerarchici.

Infatti secondo i nuovi santoni della finanza creativa e d’assalto la quantità è più importante della qualità e dell’etica che si imbroglia e si tradisce con ricorrenti e vergognosi comportamenti.

A questo proposito richiamiamo tutti i lavoratori  ad un corretto operato, nel rispetto delle normative vigenti, per non incorrere in errori, violazioni e responsabilità personali e professionali anche di natura penale.

Da più parti si leva un coro unanime per tornare ad esercitare un reale ruolo di raccolta del denaro per  sostenere la crescita e lo sviluppo del territorio.

Basta con le strategie di vendita mordi e fuggi o di breve periodo.

Basta con le pressioni, i ricatti, le angherie, i report e le telefonate intimidatorie anche perché pensavamo che il cottimo fosse superato da tempo.

Vista l’inutilità degli incontri finora svolti e l’assenza di interventi risolutivi in tema di organizzazione del lavoro  per modificare tali vizi nei comportamenti, chiediamo di formalizzare al più presto un protocollo d’intesa sulle pressioni commerciali in cui mettere a punto un complesso di regole che agevolino l’applicazione del codice etico e comportamentale per garantire un adeguato sistema di relazioni che metta al centro l’importanza  della relazione umana ed il sacrosanto rispetto della dignità dei propri dipendenti.

Vi assicuriamo la nostra continua e costante attenzione rispetto al fenomeno per porre fine a tali pressioni dannose per permettere a ciascun lavoratore di operare in un clima di serenità e di benessere psico-fisico e sociale.


Bari, 14 Maggio 2013 
                      
                              Le Organizzazioni Sindacali di Banca Apulia 
FABI      FIBA/CISL      FISAC/CGIL      UILCA

I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Iscriviti alla Newsletter:

    Newsletter

    le News arriveranno nella tua e-mail


    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Gennaio 2012


    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017