FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.


Fabi
GVB News

Notizie e approfondimenti dal Coordinamento
FABI del Gruppo Veneto Banca

Scarica l' APP

CARIFAC : NON E' MAI TROPPO TARDI - INDENNITA' DI PENDOLARISMO

30/1/2013

 
Immagine
CARIFAC - 30 01 2013 - NON E' MAI TROPPO TARDI - INDENNITA' DI PENDOLARISMO.pdf
File Size: 48 kb
File Type: pdf
Download File

INDENNITA' DI PENDOLARISMO
La norma è semplice e molto chiara.
Qualora il trasferimento di un collega, disposto d’iniziativa dall’Istituto (pertanto si eviti di firmare documenti nei quali si scrive che il trasferimento è stato condiviso quando non c’è stata alcuna condivisione o richiesta da parte vostra), comporti una distanza dal domicilio (quello dove il collega risiede abitualmente) ed il nuovo posto di lavoro superiore ai 15 km di sola andata, è previsto per il lavoratore un rimborso chilometrico sulla base dei seguenti importi collegati alle fasce di percorrenza giornaliera di seguito specificate:
Immagine
Questo trattamento spetta anche al personale neo assunto (con contratto a tempo indeterminato o con apprendistato professionalizzante) in caso di trasferimento, prescindere dalla tipologia contrattuale utilizzata nella misura del:

- 50% per il primo anno di servizio;
- 75% per il secondo anno di servizio;
- 100% a partire dal terzo anno.

L’indennità chilometrica di mobilità non spetta:

- per i titolari di auto aziendali.

L’indennità chilometrica di mobilità è incompatibile con qualsiasi altra erogazione al medesimo titolo.
La distanza chilometrica, ai fini della determinazione della misura dell’indennità chilometrica di mobilità e di quant’altro previsto nel presente articolo, è calcolata con l’utilizzo del software Microsoft AutoRoute (nelle versioni costantemente aggiornate) in base al tragitto da centro a centro città.
In caso di modifiche stradali intervenute successivamente al trasferimento resta inteso che l’indennità dovrà continuare a essere erogata così come calcolata nel momento dell’assegnazione alla nuova unità operativa.
L’indennità chilometrica di mobilità non spetta per ogni giorno di assenza dal servizio per qualsiasi motivo.

Si evidenzia che i crediti di lavoro si prescrivono in 5 anni e che, pertanto, se qualche collega dovesse accorgersi di non aver mai percepito quanto dovuto ha diritto a richiedere il pagamento di tutte le somme dal momento del trasferimento a oggi anche se si riferisce agli anni passati.
L’esempio:
Collega con anzianità di 7 anni in servizio presso la Filiale di Fabriano (AN).
Dimora abituale Genga.
Trasferimento presso la Filiale di Moie (AN) il 15 giugno 2011.
Distanza dalla dimora attuale (Genga) alla nuova unità operativa (Moie) 27 chilometri.
Importo giornaliero dovuto in base a quanto previsto dal CIA e mai percepito:
fascia dai 15 ai 30 chilometri pari a € 4,00 per ogni giorno di effettiva presenza.
Giorni di effettiva presenza dalla data di trasferimento a oggi: 460 giorni.
Indennità di pendolarismo spettante: 460 x 4 = € 1.840,00.
Nuovo indirizzo mail riservato ai colleghi di Carifac
  Da oggi è disponibile il nuovo indirizzo mail carifac@fabigvb.it, una linea diretta che vi consentirà di segnalare le problematiche che vi riguardano e di ottenere le informazioni di cui avete bisogno con rapidità e semplicità.


                                                                                                 FABI – Carifac
Basso Fabio - Curina Rodolfo - Dallago Domenico
Pellacchia Cecilia - Tesei Cristiano - Vallesi Giacomo

www.fabigvb.it – carifac@fabigvb.it

I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Iscriviti alla Newsletter:

    Newsletter

    le News arriveranno nella tua e-mail


    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Gennaio 2012


    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017