FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.


Fabi
GVB News

Notizie e approfondimenti dal Coordinamento
FABI del Gruppo Veneto Banca

Scarica l' APP

CARIFAC : NON E' MAI TROPPO TARDI - INDENNITA' DI REGGENZA E INQUADRAMENTI MINIMI

13/2/2013

 
Immagine
CARIFAC : NON E' MAI TROPPO TARDI - INDENNITA' DI REGGENZA E INQUADRAMENTI MINIMI.pdf
File Size: 55 kb
File Type: pdf
Download File

NON E’ MAI TROPPO TARDI

INDENNITA’ DI REGGENZA E INQUADRAMENTI MINIMI
Il nostro Contratto Integrativo Aziendale (CIA) prevede un’indennità di reggenza e i gradi minimi dei Responsabili delle Filiali definiti sulla base della classificazione delle Filiali stesse.
La norma prevede inoltre un’indennità di reggenza anche per i Responsabili degli Uffici Centrali inquadrati nella categoria dei Quadri Direttivi.
Sono previsti inquadramenti anche per le figure del Vice Direttore Commerciale, Vice Direttore Operativo e Gestore Clienti, ma il sistema organizzativo introdotto da Veneto Banca non prevede più questo tipo di ruoli e il CIA non risulta più applicabile.

Le Filiali della cassa sono state classificate in 5 distinte categorie (A, B, C, D, Agenzie) e  in Filiali Aggreganti e Non Aggreganti.

Ai responsabili delle unità produttive viene mensilmente erogata, per 12 mensilità, un’indennità di reggenza sulla base delle misure indicate nel seguente schema:
Immagine
L’indennità in questione compete anche al collaboratore al quale sia temporaneamente affidato l’incarico di responsabile di una unità produttiva nella misura di 1/10 di quella mensile per ogni giorno di effettiva prestazione con un massimo pari all’intera indennità mensile di reggenza.

Ai responsabili degli uffici centrali inquadrati nella categoria dei QD, viene mensilmente erogata per 12 mensilità, un’indennità di reggenza sulla base delle misure indicate nel seguente schema:

Immagine
L’indennità in questione viene erogata con le medesime modalità di quella corrisposta alle posizioni di rete.

Diverse Filiali istituite dopo la stipula del Contratto Integrativo Aziendale del Luglio 2007 e dopo l’acquisizione da parte di Veneto Banca non sono state classificate.

Se un Responsabile, a causa di un trasferimento, si trovasse a presidiare una Filiale di categoria inferiore, ha diritto a percepire la differenza tra l’indennità precedente e quella prevista per la Filiale di categoria inferiore sottoforma di “ad personam” per tutto il tempo di permanenza in quella Filiale e fino a quando ricoprirà il ruolo di Responsabile.

Nel caso in cui venga a determinarsi per il Direttore un avanzamento di grado rispetto a quello posseduto, il passaggio al grado superiore e a quelli eventualmente successivi, avverrà sulla base della seguente articolazione:

1. entro 12 mesi se il grado riconosciuto non è ancora posseduto;
2. dopo successivi 6 mesi per il secondo;
3. entro ulteriori 6 mesi per l’eventuale terzo passaggio.

Ecco, nello specifico, la classificazione delle Filiali.

Immagine
Immagine
Si evidenzia che il diritto del lavoratore al riconoscimento alla qualifica superiore si prescrive nell’ordinario termine di 10 anni (art. 2946 cod. civ.), ma che il credito derivante dalle differenze retributive per la superiore qualifica è soggetta alla prescrizione di 5 anni (ex. Art. 2948 cod. civ.).

Se qualche collega dovesse accorgersi di non essere stato promosso, come previsto, negli ultimi 10 anni ha diritto a richiedere che la sua posizione venga sanata e a richiedere il pagamento della differenza economica non percepita riferita agli ultimi 5 anni.

L’esempio:

Collega nominato Responsabile della Filiale 11 di Fabriano in Piazza Garibaldi l’01/01/2009.
Inquadramento al momento della nomina 3A 4L.
Classificazione: Filiale Non Aggregante classe A.
Grado previsto da CIA: QD3
Indennità di reggenza: € 500,00
Indennità pagata: € 360,00
Grado da riconoscere prima del 01/01/2010: QD1
Grado da riconoscere dopo successivi 6 mesi dal primo grado riconosciuto e al più tardi l’01/06/2010: QD2
Grado da riconoscere entro ulteriori 6 mesi dal secondo grado riconosciuto e non più tardi dell’01/01/2011: QD3
Il collega eventualmente  trasferito il 01/06/2011 e inquadrato a un livello inferiore secondo quanto previsto dalla norma, ha diritto di chiedere il riconoscimento del grado previsto e il pagamento delle differenze retributive non percepite tra cui anche la differenza per la minore indennità di reggenza percepita (per la sola indennità € 500,00 - € 360,00 = € 140,00 x 30 = € 4.200,00).

Nuovo indirizzo mail riservato ai colleghi di Carifac
Ricordiamo che è disponibile il nuovo indirizzo mail carifac@fabigvb.it, una linea diretta che vi consentirà di segnalare le problematiche che vi riguardano e di ottenere le informazioni di cui avete bisogno con rapidità e semplicità.


I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Iscriviti alla Newsletter:

    Newsletter

    le News arriveranno nella tua e-mail


    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Gennaio 2012


    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017