FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.


Fabi
GVB News

Notizie e approfondimenti dal Coordinamento
FABI del Gruppo Veneto Banca

Scarica l' APP

CARIFAC : NON E' MAI TROPPO TARDI - INDENNITA' DI RISCHIO

20/2/2013

 
Immagine
CARIFAC - NON E' MAI TROPPO TARDI - INDENNITA' DI RISCHIO.pdf
File Size: 57 kb
File Type: pdf
Download File

INDENNITA’ DI RISCHIO
Anche se qualcuno potrebbe considerarlo un argomento banale, anche sul tema dell’indennità di rischio qualche collega ci ha segnalato alcune anomalie.
Chi deve percepire tale indennità? Quando? A quanto deve ammontare?
Poche semplici domande alle quali rispondiamo molto volentieri.
COSA DICE IL CCNL
Prima di dedicarci al nostro Contratto Integrativo Aziendale (CIA), analizziamo il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) e proviamo a capire cosa prevede la normativa nazionale di riferimento.

L’indennità di rischio spetta al personale incaricato al servizio di cassa e della custodia pegni indipendentemente dalla tipologia di contratto, nei casi, nelle misure mensili e con i criteri indicati nella tabella acclusa alla presente (pagina 3).

Per quanto riguarda gli addetti operativi che svolgono regolarmente l’attività di cassiere l’importo può variare in base all’effettiva adibizione allo sportello.

I cassieri che hanno con continuità effettivo maneggio di valori inerente alle operazioni svolte direttamente allo sportello dei contanti percepiscono di base un’indennità di € 126,62.

Tale importo è aumentato di un 20% nei Capoluoghi di Provincia o Centri con intenso movimento bancario nel caso in cui l’adibizione giornaliera allo sportello sia di durata superiore alle cinque ore (€ 126,62 + 20% = € 151,94) e di un ulteriore 14% nei Capoluoghi di Provincia o Centri con intenso movimento bancario nel caso in cui l’adibizione giornaliera allo sportello sia di durata superiore alle 6 ore (€ 151,94 + 14% = € 173,21).

L’indennità di rischio cessa col cessare delle funzioni che la giustificano e non spetta nel caso di assenza dal servizio superiore al mese che non sia dovuta a ferie o a malattia.

Ai lavoratori/lavoratrici che siano chiamati a sostituire personale utilizzato in mansioni comportanti l’attribuzione dell’indennità di rischio, l’indennità stessa compete, per il periodo di adibizione a tali mansioni, nella misura prevista per il lavoratore/lavoratrice sostituito.

Per il personale con rapporto di lavoro a tempo parziale adibito ad attività per la quale è prevista l’indennità di rischio, la stessa gli viene corrisposta in proporzione alla durata dell’adibizione, con un minimo pari a 2/5 del valore giornaliero dell’indennità stessa.
COSA DICE IL CIA
L’art. 5 del CIA di Carifac prevede per il personale addetto ai servizi di cassa un’indennità di rischio nella misura e secondo i criteri indicati negli accordi nazionali.

Contiene peraltro un miglioramento della norma generale in quanto prevede, per chi dovesse essere temporaneamente addetto ai menzionati servizi, la corresponsione di un’indennità di rischio in ragione di 1/10 per ciascun giorno di effettivo espletamento della mansione, con il minimo, in ogni caso di ¼ dell’indennità mensile e con il massimo, per ciascun mese, pari all’ammontare dell’indennità di rischio spettante all’effettivo titolare.

Invitiamo coloro addetti ai servizi di cassa di verificare attentamente l’importo dell’indennità di rischio percepita e di contattarci immediatamente qualora dovessero rilevare discordanze rispetto a quanto abbiamo scritto.

Saremo ben lieti di assistervi per ottenere che la situazione venga immediatamente sanata richiedendo il pagamento delle differenze economiche non percepite riferite, al massimo, agli ultimi 5 anni.
L’esempio:
Collega cassiere da 20 mesi.
Adibizione alla cassa pari a 6 ore.
Indennità di rischio percepita in busta paga: € 126,62
Indennità prevista dal CCNL: € 151,94
Differenza tra quanto percepito e quanto dovuto = € 151,94 - € 126,62 = € 25,32
Credito vantato nei confronti dell’azienda = € 25,32 x 20 mesi = € 506,40
Nuovo indirizzo mail riservato ai colleghi di Carifac
Ricordiamo che è disponibile il nuovo indirizzo mail carifac@fabigvb.it, una linea diretta che vi consentirà di segnalare le problematiche che vi riguardano e di ottenere le informazioni di cui avete bisogno con rapidità e semplicità.
FABI – Carifac
Basso Fabio - Curina Rodolfo - Dallago Domenico - Pellacchia Cecilia - Tesei Cristiano - Vallesi Giacomo
Immagine

I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Iscriviti alla Newsletter:

    Newsletter

    le News arriveranno nella tua e-mail


    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Gennaio 2012


    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017