FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.


Fabi
GVB News

Notizie e approfondimenti dal Coordinamento
FABI del Gruppo Veneto Banca

Scarica l' APP

BANCAPULIA : RELAZIONI SINDACALI INCRINATE ?

18/2/2013

 
Immagine
COMUNICATO UNITARIO - BANCAPULIA : RELAZIONI SINDACALI INCRINATE?.pdf
File Size: 114 kb
File Type: pdf
Download File

BANCAPULIA: RELAZIONI SINDACALI INCRINATE?

Ci giungono voci che il responsabile Risorse Umane in una riunione di area abbia comunicato che in Banca Apulia non ci sono buone relazioni sindacali, fornendo ai partecipanti giustificazioni di parte aziendale sulla mancata sottoscrizione della polizza sanitaria per i lavoratori di Banca Apulia, adducendo considerazioni che sarebbero state più indicate ad un tavolo sindacale. Evidentemente l’Azienda ha poca voglia di relazionarsi con il Sindacato, che certo non si è mai sottratto ad un confronto positivo e propositivo sulle varie tematiche tuttora sospese.

L’Azienda ha intrapreso una strada impraticabile in quanto fornisce solo le sue parziali verità sulle varie questioni. Ai lavoratori è stato riferito di un “rifiuto” di parte sindacale a sottoscrivere l’accordo per la formazione finanziata da FBA per un importo di euro 150.000,00 omettendo volutamente che si trattava di un accordo per finanziare solo lo studio da parte di una società esterna sulla popolazione di Banca Apulia con età superiore ai 55 anni.

Nello stesso incontro è stato inoltre citato un fantomatico “tesoretto”: di che si tratta? A disposizione di chi? E gestito da chi?

Quello che noi sappiamo è che, nonostante l’impegno inizialmente assunto ovvero il rinnovo della polizza sanitaria alle medesime condizioni dell’anno precedente, l’Azienda non ha più la disponibilità di intervenire con la modica cifra di 70.000,00 euro per poterla confermare, mentre nelle altre aziende del gruppo non ci sono problemi.

Non è ammissibile cambiare le carte in tavola e tagliare i costi del personale partendo dalla polizza sanitaria, che rappresenta la salvaguardia del diritto inalienabile alla salute dei lavoratori di Banca Apulia e delle loro famiglie.

Ci viene riferito inoltre che nello stesso incontro è stato ribadito che le prestazioni di lavoro straordinarie laddove effettuate devono essere registrate e remunerate. Perché il modus operandi finora adottato in Azienda era forse difforme dalle previsioni di legge e di contratto? Dobbiamo forse desumere che gli organi preposti non controllavano?

Ormai le relazioni sindacali si tengono in varie riunioni, alle quali le OO.SS. non sono presenti, ed in cui si annunciano chiusure di sportelli “sotto gli 800 rapporti di c/c”, modifica degli orari di sportello, introduzione di nuovi strumenti di controllo a distanza (cruscotto gestore) che si affiancano alle segnalazioni manuali già impropriamente adottate in alcuni uffici.

Tutto ciò a nostra insaputa!!!

I lavoratori di Banca Apulia hanno, già fin troppo contribuito alla tenuta dell’Azienda, in quanto 20 colleghi hanno aderito all’accordo del 26 ottobre 2012 al fine di favorire la stabilizzazione di giovani lavoratori precari.

Ci sembra che nella nostra banca, al contrario, i più anziani se ne vadano in esodo ma i contratti di lavoro dei giovani continuino a non venire confermati con una conseguente mobilità di personale che viene mandato da una Filiale all’altra anche a centinaia di chilometri di distanza, per non parlare delle nuove assunzioni dall’esterno.

Vogliamo poi parlare delle condizioni igienico-sanitarie negli ambienti di lavoro dell’intero istituto? Raccogliamo e verifichiamo tutti i giorni le lamentele in merito alla pulizia degli ambienti: risparmiamo anche su questo a discapito dei lavoratori?

Nonostante tutti i nostri sforzi, sono molte la domande a cui non riusciamo a dare una risposta:

  • Cosa ci nasconde l’Azienda e qual è la vera strategia sottostante la mancata fusione di Banca Apulia in Veneto Banca?
  • Perché non vengono ammesse le reali responsabilità di chi, con la due-diligence, aveva il compito di curare la fusione delle due banche?
  • Quali sono i reali processi di ristrutturazione in atto finora mai presentati alle OO.SS.?
  • Perché i lavoratori di Banca Apulia devono subire le conseguenze di errori e strategie sbagliate e di breve periodo con organici ridotti e con il ricorso a prestazioni di lavoro straordinario, spesso non retribuito?
  • Perché persistono le smisurate pressioni commerciali con il rischio di veder disapplicate delle regole per raggiungere gli obiettivi?
  • Perché persistono i comportamenti intimidatori ai danni dei lavoratori?

Gi interrogativi evidenziati nascono perché in troppi tavoli sindacali ci vengono presentati scenari apocalittici per giustificare il taglio drastico dei costi operativi  e del personale, quasi mai accompagnati da soluzioni che prevedano la riduzione dei lauti compensi e benefits al management e regole più chiare e trasparenti sui principi di equità sociale.

Alla luce di questi scenari, quale modello di relazioni sindacali l’Azienda intende perseguire?

Ci auguriamo che l’Azienda decida di fare chiarezza presto aprendo una stagione di proficui incontri con le Organizzazioni Sindacali, unici soggetti legittimati ad esercitare il mandato di rappresentanza conferitogli dai lavoratori.

A tutte le lavoratrici e lavoratori di Banca Apulia assicuriamo il nostro continuo e massimo impegno preannunciando l’utilizzo di tutti gli strumenti disponibili per tutelare i loro interessi e la loro dignità contro ogni forma di discriminazione e contro ogni indebita pressione sui luoghi di lavoro.

Il vostro sostegno, per il futuro, sarà indispensabile e vi terremo adeguatamente informati.


Bari, 18/02/2013                                Le Organizzazioni Sindacali di Banca Apulia
                                                                   FABI      FIBA/CISL      FISAC/CGIL      UILCA


I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Iscriviti alla Newsletter:

    Newsletter

    le News arriveranno nella tua e-mail


    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Gennaio 2012


    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017