FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.


Fabi
GVB News

Notizie e approfondimenti dal Coordinamento
FABI del Gruppo Veneto Banca

Scarica l' APP

VENETO BANCA: PREVIDENZA COMPLEMENTARE - LETTERA APERTA AI COLLEGHI

26/5/2012

 
Immagine
LETTERA APERTA AI COLLEGHI 25/05/2012.pdf
File Size: 38 kb
File Type: pdf
Download File

Care colleghe e cari colleghi,

nonostante il nostro impegno e la vostra grande e attiva partecipazione, ancora una volta, in Veneto Banca, nessuno ha voluto ascoltare le esigenze di moltissimi colleghi.

Come avrete già intuito, ci riferiamo al confronto sulla Previdenza Aziendale e alla scelta dei nuovi Fondi Pensione per il personale dipendente della Veneto Banca.

Questa vicenda è partita male già dal 4 novembre 2011, quando siamo rimasti isolati nel difendere il Fondo Pensione Complementare per il Personale della Banca Popolare di Intra (Fondo B.P.I.) che, secondo noi, sarebbe potuto diventare patrimonio comune per tutti i dipendenti delle aziende del Gruppo Veneto Banca, poi posto, come ben sapete, in liquidazione.

Dopo una estenuante trattativa, ci siamo ritrovati completamente soli a sostenere con convinzione questa soluzione che, ancora oggi, siamo convinti che sarebbe stata la migliore per garantire i Vostri interessi.

Il 25 gennaio 2012 abbiamo poi tentato di rimediare proponendo, oltre ai fondi Arca Previdenza, Previgen e Previbank già individuati e sui quali non abbiamo alcun dubbio e mai posto riserve, il Fondo Pensione Previp, certi che un’offerta più variegata sarebbe stata in grado di soddisfare le esigenze di tutti quanti.

Ci siamo accorti subito che anche questa nostra iniziativa avrebbe incontrato la contrarietà delle altre OO.SS. le quali, difatti, non hanno perso l’occasione per ostacolare il nostro progetto, invocando l’intervento di Covip.

Covip, dovendo esprimersi, ha poi deciso di rivolgere a sua volta all’Abi, alla Banca e alle OO.SS. un nuovo quesito creando grandi perplessità sul modo di operare di questa autorità amministrativa indipendente che ha il compito di vigilare sul buon funzionamento del sistema dei fondi pensione, a tutela degli aderenti e dei loro risparmi destinati a previdenza complementare.

L’ABI, Veneto Banca e solo la FABI hanno risposto a Covip; il resto delle OO.SS., a quanto ci risulta, è rimasto in silenzio.

La conclusione è che, mentre vi scriviamo, nonostante siano trascorsi ben quattro mesi, Covip non ha fornito nessun parere in merito!

Nessun’altra OO.SS. ha voluto accettare la possibilità che Previp potesse diventare uno dei fondi tra cui scegliere anche in assenza della risposta di Covip.

Dalle OO.SS. l’ennesimo atteggiamento: nessuna apertura, nessuna comunicazione, nessuna pubblicazione, nessuna illustrazione,...

Ci abbiamo pensato noi della FABI, dopo aver richiesto e ottenuto una proroga anche se di pochi giorni, a rendervi partecipi delle caratteristiche del Fondo Previp attraverso il nostro sito www.fabigvb.it e alcune apposite riunioni.

Sarebbe bastata la volontà delle OO.SS., prima che della Banca, per permettere ai colleghi aderenti al Fondo B.P.I. prima e, in seguito, a tutto il resto dei dipendenti della Veneto Banca, di poter scegliere anche Previp.

Se Covip avesso risposto, non credete anche voi che la risposta avrebbe dovuto essere oggetto di un confronto e di un’attenta analisi dei suoi contenuti?

L’esito di questa vicenda è ormai noto: 367 colleghi hanno risposto al nostro sondaggio online e ben 239 colleghi, tutti aderenti al Fondo B.P.I. hanno voluto esprimere con fermezza il proprio pensiero, sottoscrivendo una petizione online, indirizzata alla Banca e anche alle altre OO.SS, che siamo stati ben lieti di favorire.

Tutti questi colleghi, ci dispiace doverlo constatare, sono stati ignorati.

Soltanto la FABI di Veneto Banca è stata onorata di averli ascoltati e aver sostenuto “con veemenza” il loro diritto di poter aderire a Previp.

Ora questi colleghi saranno costretti a effettuare una scelta diversa da quella che avrebbero voluto!

Nelle ultime due settimane sono stati oltre 1400 i colleghi che hanno visitato il nostro sito www.fabigvb.it e in particolare la pagina dedicata alla Previdenza Complementare in cerca di puntuali informazioni e precise indicazioni.

Questa vicenda ovviamente non ha intaccato la determinazione e la coerenza della FABI nel farsi portavoce dei propri iscritti e dei colleghi.

Questo per noi è il vero modo di fare “sindacato”.

Vi assicuriamo che la FABI continuerà a coinvolgervi e a permettervi di esprimere le vostre opinioni ogni volta che saranno in gioco i vostri interessi e i vostri diritti: abbiamo lavorato sodo per costruire tutti i supporti che ci permetteranno di farlo in un modo diverso, forse unico, facendo si che anche voi possiate diventare protagonisti del vostro futuro.

Abbiamo già ricevuto in questa occasione, peraltro non soltanto dai nostri iscritti, grande dimostrazione di solidarietà e tanto incoraggiamento: questa è la strada giusta.

Oggi si sta chiudendo una pagina grigia, ma in Veneto Banca avremo modo di parlare ancora di Previdenza Complementare.

A tutti gli appuntamenti arriveremo determinati e preparati: con il vostro sostegno siamo convinti che riusciremo a raggiungere ottimi risultati.

La FABI è e sarà sempre dalla vostra parte! Carissimi saluti.

COORDINAMENTO F.A.B.I. - VENETO BANCA
www.fabigvb.it – mail: fabi@fabigvb.it 

I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Iscriviti alla Newsletter:

    Newsletter

    le News arriveranno nella tua e-mail


    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Gennaio 2012


    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017