FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

PAROLA AI LIBRI

Rubrica  di Parola alla FABI

Scarica l'APP

CHI LA FA L’ASPETTI 

5/11/2014

 
Immagine
C'era una volta un uomo di mezza età, così intento ad apparire, che a volte si scordava anche di se stesso! Era uno di quei tipi che credono di essere molto scaltri, e più intelligenti degli altri, abituati a ingannare il prossimo e a farla sempre franca. Un giorno andò al mercato e comprò tre cassette piene zeppe di pesce per festeggiare il proprio compleanno con gli amici poi, come faceva tutti i sabato mattina, prese la strada più corta che conosceva per tornare a casa...
Questa strada, costeggiava il fiume e passava nel quartiere povero della città; proprio mentre transitava nel centro del quartiere si accorse che una ragazza molto carina, con i capelli neri e gli occhi profondi, lo stava fissando. "Salve!" disse l'uomo gonfiando il petto e richiamando a se la pancia ,"desidera qualcosa da un giovanotto bello come me?” La ragazza non rispose, allora l'uomo si avvicinò un po’ di più ma quando fu a qualche metro, con un frastuono degno di una mandria di bisonti, arrivarono correndo dieci ragazzini, l'uomo perse l'equilibrio e cadde a terra con tutti i pesci. "Oh povero me" grido dolorante "e tutti i miei pesci, mi sono costati un occhio della testa." La ragazza lo aiutò a rialzarsi e a raccogliere il pesce e poi si offrì volontaria per lavarlo e infine esclamò "maledetti ragazzini, non guardano mai dove vanno, pensi l'altra mattina hanno fatto cadere la madre di un signore che è molto vecchia, nel cadere si è rotta una gamba e siccome lui lavora tutto il giorno e non ha né moglie né figli non riesce neppure ad andare a comprare il cibo al mercato!” "Beh! Non sono fatti miei" rispose il furfante pensando solo a se stesso, "oltre al danno per il pesce mi hanno anche sporcato tutti i vestiti." Poi tutto di un tratto, come se si fosse dimenticato del furfante che era, con aria molto gentile e garbata disse: "Mi scusi per i modi sgarbati, sono un po’ frastornato, ma dove abita questo signore? Perché se è impossibilitato a raggiungere il mercato come farà a sfamare se stesso e sua madre? Se vuole, siccome mi sono dimenticato di comperare delle spezie e devo tornare indietro, posso aiutarlo acquistando quello di cui ha bisogno.” L'uomo dopo essersi fatto indicare la dimora dell'anziana con la gamba rotta raggiunse l'abitazione, bussò e quando il proprietario apri la porta esordì con queste parole "Buon giorno sono il buon samaritano di questa zona, mi è stato detto che in questa casa c'è bisogno di cibo, quindi mi sono preso la briga di andare al mercato a comprare questo pesce per lei e per sua madre inferma.” Il distinto signore rispose "Mi dispiace ma per me sono un po’troppi sa, siamo solo in due, inoltre non ho tutto il denaro necessario per quel pesce che oltretutto mi basterebbe per una settimana e lei lo sa meglio di me che, se non consumato subito, il pesce va in malora." L'uomo diede un'altra occhiata al pesce, tutto maciullato, sembrava ci fosse passata sopra una carovana con tutti i cavalli e pensò alla figura che avrebbe fatto con gli amici, inoltre il suo ego da uomo convinto non gli avrebbe permesso di andarsene da li senza aver concluso l'affare. "Ok” - disse il furfante - “mi dia la metà meno dieci monete e non ci pensiamoci più." L'altro accettò l'offerta e ognuno prosegui per la sua strada. L'uomo del pesce se ne andò tutto contento di aver recuperato almeno un po’ del denaro perso in quella sfortunata giornata, con l'ego appagato dal fatto di aver di nuovo ingannato qualcuno, e ignaro del fatto che, quell'uomo a cui aveva venduto il pesce era il marito della donna che lo aveva distolto dal suo cammino e il padre dei 10 bambini che lo avevano fatto cadere. La famiglia povera ebbe di che riempirsi la pancia per pochi danari.

 



I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011

    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017
Foto usata con licenza Creative Commons da Davide Restivo