FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

PAROLA AI LIBRI

Rubrica  di Parola alla FABI

Scarica l'APP

LA COLLANA DELLA VERITA’ 

5/4/2016

 
Immagine
C'era una volta una bambina che diceva bugie, bugie, bugie. Per lei la verità non esisteva. I suoi genitori si disperavano: avevano tentato ogni mezzo per guarirla. Ma non era valso a nulla. Decisero allora di portarla dal mago Merlino, che era conosciuto allora come il più grande amico della verità... Abitava in un meraviglioso palazzo di vetro. Quando arrivava un bugiardo, egli lo sentiva a un miglio di distanza: sentiva odor di bugia, un odore nauseabondo...
Quando arrivò la piccola bugiarda dal mago, questi quasi quasi si sentiva male tanto l'aria era stata ammorbata dalla sua presenza. Il mago dovette far bruciare dell'aceto per purificarla. Intanto la mamma della bambina aveva cominciato a parlare per spiegargli il motivo della loro venuta.
“Eh, lo so da me, cara signora! La sua bambina è una bugiarda di prima forza. La sua vicinanza mi ha fatto quasi svenire!”
La bimba era diventata rossa rossa. Non sapeva più dove andarsi a nascondere. La mamma allora le serrò il visino contro il suo vestito e anche il babbo le si parò davanti quasi a difenderla. Volevano sì che il mago guarisse la loro bambina, i due genitori, ma per benino, senza farle del male e senza farla troppo soffrire!
E il mago se ne accorse: “Non temete, la signorina deve soltanto accettare un regalo, un regalo che anzi non le dispiacerà.” E, aperto un armadio, ne trasse una bella collana. Poi la mise al collo della bambina. La piccola guardava sbalordita. Possibile? Possibile che quella meravigliosa collana di ametiste, con quel bellissimo fermaglio di diamanti, che luccicava tanto, fosse per lei? Eppure era così. E la bimba non stava in sé dalla gioia. Ancor più stupiti erano i suoi genitori.
Ma il mago disse loro: “Con un simile guardiano accanto, la vostra bambina è bella e guarita. Non potrà più dire una sola bugia. Fra un anno verrò a riprendermi il mio regalo.”
E rivolto alla bambina, soggiunse: ”Tu poi, bada di non levartela mai, questa collana, neppure per un solo minuto.”
Il giorno dopo la bambina si recò a scuola. Tutte le compagne naturalmente le furono attorno per domandarle chi le avesse dato quel magnifico dono. La piccola non sapeva come rispondere. Era contenta che tutte la ammirassero, ma era molto imbarazzata. Non poteva certo dire di essere andata dal mago Merlino! Tutte sapevano che solo i grandi bugiardi andavano dal mago.
Allora disse in fretta: “Sono stata malata. E il mio babbo mi ha voluto fare questo bel regalo.”
Ma non aveva finito di parlare che i bei diamanti del fermaglio, quelli che spandevano intorno una luce abbagliante, si spensero e si tramutarono in pezzi di vetro qualunque. Meravigliate le compagne si misero a urlare.
“Sì, sì! Fui proprio ammalata... Che, ave...” Ma non potè continuare. Un nuovo grido delle compagne le aveva fermato le parole. Alla nuova bugia anche le ametiste si erano trasformate: erano divenute dei piccoli e brutti ciottoli! Questa volta se ne accorse anche la padrona della collana. Allora, spaventata, si affrettò a confessare la verità. “No! Non è vero! Sono stata dal mago Merlino!”
La collana riprese il suo splendore. Le compagne la guardavano con un sorrisino impertinente sulle labbra. Ella si sentì umiliata. Cercò allora di riparare dicendo: “sapeste, se sapeste che festa ci ha fatto! Aveva preparato per venirci a prendere una carrozza apposta! E che carrozza! Tirata da sei cavalli bianchi e con tutti i cuscini di velluto rosso! Una meraviglia! E che pranzo poi ci ha offerto... Non avevo mal...”
Ma si dovette di nuovo fermare. La collana si allungava... E dovette di nuovo confessare la verità.
“Ci fermammo solo pochi minuti e il mago mi diede la collana... senza però dir nulla...”
Ohi! Ohi! La collana si strinse, si strinse attorno al suo collo fino quasi a soffocarlo.
Col poco fiato che le restava, balbettò: “No... mi disse che ero una gran bugiarda!”
La collana tornò al suo posto. Ma la bambina continuò: “Per questo mi dette la collana. Mi disse che era un guardiano della verità. E io che mi ero rallegrata di averla! Stupida!”
E piangeva disperata. Le compagne, che erano buone, le furono d'attorno per consolarla.
Una le disse: “Ma perchè non te la levi?”
La piccola bugiarda taceva, non voleva dire che il mago le aveva proibito di levarsela... Ma la collana si mise a ballare, a ballare in modo che tutte le ametiste urtandosi facevano un rumore d'inferno!
Confessò di nuovo precipitosamente e allora la collana si fermò. La bambina dovette per forza dire la verità.
Prima della fine dell'anno venne il mago Merlino a riprendersi la sua collana per darla a un'altra piccola bugiarda.
La bambina di cui abbiamo narrato le avventure non ne aveva infatti più bisogno da quando si era abituata a dire la verità si trovava così bene, si sentiva sempre così calma e contenta che a nessun costo avrebbe detto una bugia.

I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011

    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017
Foto usata con licenza Creative Commons da Davide Restivo