FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

PAROLA AI LIBRI

Rubrica  di Parola alla FABI

Scarica l'APP

LA PORTA DELLA VERITA’ di Asija Wiberg 

4/12/2015

 
Immagine
Una volta l'Uomo che sempre dedicò parecchio tempo della propria vita alla ricerca della Verità, sentì parlare di una Porta dietro quale la Verità poteva essere trovata. L'Uomo seguì la voce e raggiunse questa porta. Ma di fronte alla porta si trovava un Guardiano. L'Uomo, pieno di gioia e speranza e senza attendere un attimo in più, si precipitò verso la Porta cosi a lungo agognata. Ma il Guardiano, pronto nelle reazioni, gli sbarrò il passo...
L'Uomo, incredulo, si rivolse cosi al Guardiano della Porta della Verità: "Per favore, lasciami passare, sono io il prescelto, colui che deve varcare questa soglia, ma non vedi, sono stato guidato fin qui dalla mano del destino, ho sempre saputo di essere diverso dagli altri, ho sempre visto e capito le cose che gli altri non vedono, ho sempre scandagliato gli orizzonti che pochi o nessuno poteva raggiungere, non mi fermare proprio ora, quando ho trovato la mia meta, solo dietro questa porta potrò finalmente raggiungere la pace divina".
Il Guardiano, molto pensieroso, ma non intenzionato a cedere la propria posizione, rispose all'Uomo: "Si, Uomo, certo, sei tu l'unico prescelto, l'avevo notato subito e questa Porta sarà tua... ma non adesso..."
"Ma come non adesso!" - esclamò incredulo l'Uomo - "Io non posso aspettare, questa Porta è lo scopo della mia vita e tu invece mi stai fermando... ma perché?!" "Perché non sei ancora pronto ad affrontare la Verità, perché la pura Verità ti ucciderà sicuramente..." "Ma io non ho paura, sono pronto a morire per la Verità, compierò qualsiasi cosa per raggiungerla e tu non potrai fermarmi!" "Invece posso e lo farò " - disse convinto il Guardiano della Porta della Verità - "Questa Porta posso aprirla solo io e la aprirò al momento opportuno, tu devi soltanto pazientare ed impegnarsi duramente per prepararti a questo grande evento". "Ma cosa devo fare? Farò qualsiasi cosa... dimmi, ti prego, sono pronto a tutto..." - supplicò l'Uomo. "Devi soltanto pregare, studiare, rinunciare a te stesso, sapere parlare come un prescelto e sacrificare" - sentenziò il Guardiano... E l'Uomo pregò. Recitò le lunghe preghiere e le patetiche invocazioni lodando, glorificando ed invocando un qualcuno, che lui stesso non sapeva chi è. A volte nella sua mente-traditrice nasceva il dubbio che la Verità non ha bisogno di essere pregata, lodata e glorificata, che la Verità è semplice e solo gli uomini hanno bisogno di tutte queste cose assurde. Ma l'Uomo prontamente scacciava dalla mente tutti i dubbi e continuava a pregare con ancora più fervore... E l'Uomo studiò. Lèsse i polverosi volumi scritti dagli antichi e anche pile di libri, scritti dai moderni. Ma i libri da lui letti contenevano le stesse domande che l'Uomo si è fatto da sempre e non contenevano le risposte a queste domande... E l'Uomo rinunciò a se stesso. Rinunciò a tutto quello che una volta a lui era caro, rinunciò ai piaceri insieme ai dispiaceri per sostituirli con il non-desiderio, rinunciò al ridere ed al piangere per sostituirli con l'impassibilità, rinunciò all'amore per la propria Donna per sostituirlo con l'amore per tutti, rinunciò a tutto quello che lui conosceva come il sé per chiamarlo il non-sé. Ma il non- desiderio era per l'Uomo l'apatia, l'impassibilità era l'indifferenza e l'amore per tutti era un surrogato al gusto dolciastro-appiccicoso delle caramelle lasciate al sole... E l'Uomo imparò come parlano i prescelti. Seppe conversare in un linguaggio in codice senza senso, dove chiamano "donna" le cose che donna non sono e dove chiamano "uomo" le cose che non sono un uomo. Ma il cuore dell'Uomo nel silenzio evocava il vero significato di quei simboli ancestrali, ma l'Uomo non volle ascoltare il proprio cuore e si ostinò a tenere i lunghi discorsi che scorrevano come l'olio, ma erano senza nessun significato per nessuno... E l'Uomo sacrificò. Dette al Guardiano della Porta della Verità tutti i suoi averi, gli averi della propria famiglia e anche quelli di suoi anziani genitori. Ma il Guardiano ogni volta silenziosamente accolse il sacrificio dell'Uomo, facendo sempre nuove richieste e trovando sempre nuovi motivi per rimandare l'aprirsi della Porta. E cosi passarono gli anni. L'Uomo, ormai senza ne famiglia ne amici, senza la propria personalità e senza il proprio nome, senza alcuna cosa che lo potesse ancora rendere umano, nutrendosi solo di pochissime cose e bevendo semplicemente l'acqua, continuò a non perdere la speranza. Però a volte, nei sogni, vedeva aprirsi quella porta e allora il suo cuore cantava dalla gioia immensa. Nella propria immaginazione sentiva i rumori, gli odori e anche, a volte, scorgeva un piccolo spiraglio di morbida e avvolgente luce bianca provenire da dietro quella Porta. Ma inevitabilmente il suo sogno svaniva e l'Uomo ritrovava la Porta ed il Guardiano irremovibili a loro posti. E così continuò ancora. Finche un bel giorno l'Uomo morì. Il Guardiano della Porta della Verità, visibilmente ingrassato, spostò disgustato con un piede il corpo del nostro Uomo, ormai inanime, nel vicino fosso. "Finalmente si è deciso a morire, non sopportavo più questo scocciatore con le sue noiose richieste. Se avesse continuato così per un'altro poco, li avrei proprio detto in faccia che la sua Porta della Verità non è altro che un banale uscio finto e che non c'è niente dietro oltre ad un bel muro di mattoni rossi" - il Guardiano rise allegramente e poi, ripensandoci, aggiunse - "Eppure sono uno magnanime io, non tolgo mai a questi uomini la speranza di trovare la Verità... Ma dimmi te, sono proprio ingenui gli uomini, la Verità si trova nel loro mondo: volatilizzata nell'aria che respirano, frammentata nella terra che calpestano, disciolta nel cibo che mangiano, nascosta nelle storie che raccontano, è praticamente dappertutto, il loro mondo è fatto proprio dalla Verità e della Verità... eppure nessuno di loro riesce a vederla e cosi all'infinito si ostinano a perdere se stessi cercando me e la mia Porta."

I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011

    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017
Foto usata con licenza Creative Commons da Davide Restivo