FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

PAROLA AI LIBRI

Rubrica  di Parola alla FABI

Scarica l'APP

UNA FIABA D’AUTUNNO

5/10/2016

 
Foto
A Bosco Antico l'autunno era colorato di rosso, di giallo e di marrone.
Quei colori mi sembravano caldissimi, così come caldo e familiare era quell'odore di umido che mi umettava le narici.
I funghi sembravano essere cresciuti ovunque, almeno quando andavo a raccoglierli con Vecchina, che mi sapeva indicare i più gustosi e saporiti e mi insegnava a riconoscere le specie non commestibili...
Tra questi ultimi, era assolutamente proibito toccare la tignosa verdognola, diffusa un po' dappertutto e l'ovolo malefico, dal bel cappello rosso punteggiato di bianco, che ritornava sempre nei miei disegni di Gnomi e Folletti.
Nei boschi di pino raccoglievamo l'igroforo, sotto i castagni il gallinaccio e il porcino, tra le querce il raro ovolo, il porcinello e il chiodino.
Nei boschetti di robinia e negli spiazzi erbosi trovavamo invece la mazza da tamburo e Vecchina mi aveva insegnato che si dovevano cogliere solo quelle grandi e mai quelle piccole.
Con i primi freddi, gli uccelli migratori si levavano in alti stormi al di sopra delle nostre teste, ed imparai a riconoscere la garzetta, la nitticora, il lodolaio, la rondine di mare, le tortore, i rondoni, il codirosso, l'usignolo e altri ancora.
Vecchina li osservava ogni autunno e mi raccontò, mentre passeggiavamo nel bosco, di come una volta proprio in questa stagione, le fosse capitato di scorgere un airone che uscendo dal fiume si era fermato nel mezzo di una radura solitaria nel bosco.
Lei poi aveva distolto lo sguardo e quando aveva nuovamente guardato nella radura aveva visto, con sua grande sorpresa, una fanciulla che vestiva soltanto di veli bianchi e con l'aspetto che potrebbe prendere un airone cinerino se si trasformasse in una giovane donna.
Era esile come un giunco, con un lungo collo aggraziato, una corta chioma rossiccia sul capo, lunghe gambe e danzava a piccoli passi rapidi, con movenze eleganti seguendo il ritmo del vento tra le foglie.
Nel corso della danza prese poi a muovere armoniosamente le braccia. Tutto il corpo sembrò vibrare, emanando sensazioni di gioia, di calore di colori.
Era un turbinio di bianco e di rosso.
A quel punto un vento gentile la sollevò su, sempre più su, fino a farla volare via con sè nuovamente in forma di airone.
Vecchina, dopo avermi raccontato quella sua incredibile visione, era rimasta a lungo in silenzio e si muoveva nel bosco con la consueta armonia.
Forse mi stava insegnando l'importanza del sapersi muovere senza fare rumore, così almeno ritenni, seguendola in silenzio senza proferire parola, anche se ero un po' stanca e forse avevo assunto un'aria imbronciata come a volte fanno le bambine quando non tutte le cose vanno come loro avrebbero voluto.
In effetti avrei preferito rimanere nella casetta di Vecchina a giocare con il gatto Mirtillo o ad assaggiare qualche marmellata di frutti di bosco.
Vecchina probabilmente si accorse del mio stato d'animo perché poco dopo si sedette ai piedi di una grande quercia, e li rimase silenziosa per alcuni minuti.
Mi sedetti anche io, e potei osservare come, al di sopra delle nostre teste, si stendesse un vero e proprio soffitto di rami intrecciati.
Probabilmente sbuffai per la stanchezza o perché pensai a come erano più comode le poltrone di casa di Vecchina.
Ella mi guardò con occhi ridenti e disse: " Bisogna stare sempre ben attenti a non farsi dominare da stati d'animo spiacevoli, dato che chi non sa difendere la propria armonia difficilmente può arrivare a conoscere quei mondi incantati di cui tante volte ti ho narrato [...] "

I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011

    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017
Foto usata con licenza Creative Commons da Davide Restivo