FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

PAROLA AI LIBRI

Rubrica  di Parola alla FABI

Scarica l'APP

IL GIROTONDO

12/11/2013

 
Immagine
Se il Somarello avesse soltanto saputo il perché di quel girotondo, la sua quotidiana fatica sarebbe stata meno dura. Gli era toccato trascinare quel peso sin da quando ricordava di esistere. Non si rendeva conto di girare intorno a quel pozzo, e neppure di camminare su una strada senza meta né termine, per ritrovarsi ogni sera, stupidamente, al medesimo punto di partenza...
Che senso poteva avere quello stupido viaggio? Si chiedeva. Che proprio non ci fosse qualche bel prato da raggiungere lungo l’interminabile strada?
Ma naturalmente, come asino non aveva il diritto di discutere, di adoperare il proprio cervello come se fosse un essere umano. Gli esseri umani sanno il perché delle cose. E all’asino spettava badare al proprio lavoro senza discutere. Lui non pretendeva di discutere. Tuttavia, se una volta ogni tanto, al termine della faticosa giornata, un qualche gentile essere umano, magari anche solo un bambino, gli si fosse accostato per dirgli: “Bravo il mio ciuchino, hai lavorato bene, sono contento di te”. Se una mano gentile, anche solo di un bambino, avesse accarezzato quella sua buffa testa, quella testa grigia dalle lunghe orecchie ispide, la fatica sarebbe parsa addolcita. Ma idee del genere non balenano mai nei cervelli degli esseri umani, Gli esseri umani dicono di rado quando sono contenti di qualcuno. Si esprimono solo molto chiaramente quando non sono contenti. E d’altronde, la testa di un somaro non è fra le cose che attirano le loro carezze. Su questo, l’asino si trovava d’accordo. Neppure a lui piaceva la propria figura ( gli era capitato di scorgerla una volta, specchiandosi nel pozzo). A lui piacevano gli agnelli candidi che sgambettavano nei prati. Avrebbe voluto essere come loro. Be’, non lo era altro che un vecchio somaro, grigio e frusto, con un buffo desiderio nel suo grande cuore: il desiderio di un’amicizia umana, di potersi rendere utile all’uomo, di scaldare col fiato uno dei loro piccolini. Curiosa bestia per davvero: le uniche creature che si curavano di avvicinare la sua sparuta figura, errano i mosconi. Speravano di cavarne fuori qualcosa, qualche goccia di sangue, magari. Ad ogni modo, l’asino stava giungendo alla fine ormai: la fine della lunghissima strada, la fine del lunghissimo viaggio. Le forze di colpo gli vennero meno. Diede un solo altissimo raglio e stramazzò al suolo. Il girotondo senza meta era terminato.
Ma ascolta! Una voce raggiunge adesso il suo orecchio. Una voce mai udita sinora. Non la solita voce che gli ingiungeva di camminare più svelto. La voce che sempre aveva desiderato sentire, ora si rivolgeva a lui, proprio a lui: “Bravo, mio somarello, creaturina mia” diceva la Voce. “Hai lavorato bene, sono contento di te.”
Una sterminata prateria si stendeva davanti ai suoi occhi. Miglia e miglia di folta erba verde, con caprette e agnellini che vi sgambettavano allegri. Avevano l’aria felice, come se quella meravigliosa condizione non dovesse aver termine mai. Il suo struggimento, quello di tutta la sua vita, si sprigionava finalmente come uno zampillo liberato dal tappo. Era giovane e vispo come un puledro, si rotolava e sgambettava su prati verdi e rigogliosi. Il suo girotondo senza meta era finito.
Ed ecco! Una gentile manina ora gli accarezzava la testa. Un Bambino, un tenero e amoroso Bambino umano, gli sorrideva.
“Non ti importa che io sia così bruto?” gli chiese l’Asino.
“Non ti piacerei di più se fossi bianco come un agnellino?”
“Oh no”, sorrise il Bambino. “A Me piaci cosi come sei, con le tue orecchie lunghe e il tuo pelo ispido. Sei l’emblema di tre cose a me molto care: la Pazienza, la Povertà, l’Umiltà”. 

I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011

    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017
Foto usata con licenza Creative Commons da Davide Restivo