FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

RODOLFO CURINA

Immagine
Ciao Rodolfo, molti colleghi vorrebbero sapere qualcosa di più di te...
Ho 58 anni, sono coniugato e ho una figlia di 24 anni. Sono un vero appassionato di sport, in particolare della pallavolo, passione che coltivo come Presidente di una gloriosa società sportiva, la "Virtus Volley", gloriosa perché vincitrice di diversi titoli italiani giovanili, protagonista in diversi campionati di serie
A, oltre che crogiolo di numerosi talenti tra cui Paolo Tofoli, uno dei giocatori più vincenti nella storia della pallavolo italiana.

Come e quando è iniziata la tua esperienza in Carifac?
Lavoro in Carifac da 12 anni, dopo ben 23 anni di esperienza presso la Carifano. Dal 1990 ricopro il ruolo di Responsabile di Filiale e nel 2001 sono stato contattato dall’allora Responsabile Commerciale, ora in pensione, Roberto Gasparrini, il quale, cercava un direttore per aprire la filiale di Fano, la mia città.
Ci siamo subito accorti di avere molti punti in comune e allora non ho avuto difficoltà a prendere la decisione di cambiare banca.

Cosa ti ha spinto ad avvicinarti al sindacato?
Il primo giorno di lavoro in Carifac il collega Gasparrini mi fece firmare una montagna di carte: il contratto di c/c, il contratto Bancomat, il contratto per la Carta di Credito, l’adesione all’ACAR e l’adesione a una certa sigla sindacale. Un atto certamente irrazionale al quale, al momento, non ho dato molto peso anche perché, devo francamente dire, fino ad allora non avevo mai dato molta importanza al sindacato: l’attività sindacale era di fatto inesistente, fatta eccezione per una cena all’anno organizzata a ridosso delle festività di Natale. Per questi motivi ho infine revocato quell’adesione e, per diversi anni, non mi sono più iscritto ad alcuna sigla. Poi, con il passare del tempo e riscontrando il peggioramento della qualità dell’ambiente in cui si lavora, ho gradualmente cambiato il mio modo di vedere iniziando a guardare con interesse a quanto stava accadendo nel nostro settore. Quando Giacomo Vallesi, insieme ad altri colleghi, iniziò a raccogliere le iscrizioni alla FABI, (il primo sindacato dei bancari, a quel tempo incredibilmente assente in Carifac), non ci pensai su e firmai con convinzione il mio modulo di adesione. Penso che la FABI sia il vero sindacato dei bancari, da sempre impegnata nella difesa e tutela degli interessi dei bancari. Era inverosimile che in Carifac non fosse presente, ma probabilmente a qualcuno faceva comodo così.

Da semplice iscritto a rappresentante dei lavoratori, sei convinto della scelta che hai fatto?
E’ una domanda difficile, perché per molto tempo non mi sono interessato a fondo dei problemi sindacali esistenti nella banca. Come molti colleghi, ero totalmente preso dai ritmi di lavoro e preferivo delegare ad altri la soluzione delle varie problematiche. Spesso le cose nascono casualmente.
Una grande amicizia con Giacomo Vallesi e, attraverso lui, i contatti con Massimo Buonanno e con Giuseppe Algeri, persone che stimo perché fanno tutto con una grande passione, mi hanno convinto a interessarmi di più delle problematiche lavorative e a dare una mano a cercare soluzioni per il bene sia dei colleghi che, in definitiva, della stessa azienda.
Non vi nascondo lo stupore quando mi è stato chiesto di candidarmi alle elezioni nell’Organismo di sorveglianza del Fondo Pensione Interno di Carifac, a seguito di ciò sono risultato eletto con il maggior numero di preferenze, diventandone così il Presidente: una dimostrazione di stima e fiducia per me inaspettate da parte di molti colleghi, delle quali sono molto onorato.

Come valuti il lavoro che la FABI sta facendo nel Gruppo Veneto Banca?
Questa domanda non avreste dovuto farmela perché con la mia risposta rischiamo di cadere nell’autocelebrazione o, meglio, come la famiglia del Mulino Bianco, dove tutto è perfetto e tutti sono felici.
Battute a parte ho veramente una profonda ammirazione e una stima immensa nei confronti di tutti i Rappresentanti del Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca, una squadra veramente eccezionale, colleghi sempre attenti e presenti, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno.

Secondo te i colleghi comprendono a fondo l’importanza di avere qualcuno che difenda e tuteli i loro interessi?
Fino a qualche tempo fa avrei detto di no: era un luogo comune pensare che i sindacalisti fossero un po’ fannulloni che si facevano gli affari loro.
Oggi mi sembra sia molto cambiata l’opinione comune, anche perché non è possibile ignorare il lavoro regolarmente svolto per informare i colleghi sui loro diritti. Trattiamo argomenti di grande interesse spiegando dettagliatamente problematiche diverse quali quelle che riguardano i trasferimenti, le diarie, le ferie, ecc.. Sono stato lieto di ricevere numerosi attestati di stima e apprezzamenti anche da parte di colleghi iscritti ad altre sigle sindacali che spero decidano presto di darci il loro sostegno, fondamentale per ottenere maggiori risultati.
Qui nessuno fa il rappresentante per interessi personali e quelli che la pensano così nella FABI durano poco e poi se ne vanno.

Cosa vorresti dire in conclusione ai tuo colleghi?
Potrei sembrare banale, ma vorrei semplicemente ricordare che il sindacato non deve essere il lavoro di pochi, ma di tanti.
Basta delegare in bianco!
Dobbiamo partecipare e vigilare: se saremo uniti saremo più forti.
Se ci pensate bene, questa è la realtà.

 
da Parola alla FABI - Agosto 2013

Rodolfo Curina è RSA presso la Direzione Territoriale Centro.
E' Presidente dell'Organismo di sorveglianza del Fondo Pensione Interno di Carifac

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017