FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

Wladimir Brotto

Picture
Wladimir questo mese è il tuo turno, vuoi parlare un po' di te ai molti colleghi che ancora non ti conoscono?

Beh, a dire il vero preferirei fossero gli altri a farsi un‟opinione di me conoscendomi attraverso il mio operato piuttosto che accontare la mia vita che può risultare più o meno ricca ed intensa a seconda del punto di osservazione. Posso però provare a riassumere quale è la persona che vedo se provo a guardarmi da fuori, mettendomi nei panni degli altri. Difetti ce ne sono molti e ogni giorno cerco di migliorarmi e di imparare qualcosa di costruttivo…ecco, vedo una persona estremamente curiosa, che vuole capire, capire e ancora capire! Non si accontenta delle risposte date così… tanto per dire o perché dette da chi ha più autorità o potere…le deve „contestualizzare‟ rispetto al luogo in cui ci troviamo, rispetto al momento socio-economico che stiamo vivendo. All‟occorrenza le lascia pure "maturare" quel tanto che basta, perché svelino il reale significato, quello più nascosto, che poi è sempre quello più importante; vedo una persona che cerca di imparare ogni giorno ad avere una visione "globale" e quindi, spero, più realistica del mondo del lavoro, che mantiene sempre "viva‟ perché non perde mai l‟occasione di chiedere, approfondire, confrontarsi con le esperienze altrui.

Come ci si sente nei panni di un sindacalista?


Io mi sento bene,  e mi sento ancora meglio ogni qual volta si riesce ad ottenere un miglioramento delle condizioni di vita dei colleghi così come ogni volta che vado a trovarli nelle filiali posso aiutarli a trovare la soluzione ai problemi che tutti dobbiamo affrontare nel quotidiano. Ma anche quando, per fortuna, non ci sono problemi trovo sempre costruttivo il confronto perché so di dover essere in grado di cogliere le sensibilità di tutti, sensibilità che cambiano in funzione di molti fattori determinanti per ognuno di noi.

E nei panni di un sindacalista FABI?


La FABI è stata scelta da me e viceversa perché solo con l‟autonomia di pensiero è possibile che idee diverse, a volte anche in contrasto tra loro, possano emergere e trovare sintesi in un pensiero che ne colga il meglio da ognuna. Questo deve continuare ad essere il fulcro del pensiero propositivo ed efficace che ci ha contraddistinto da sempre.

Giovane e eletto con ruoli di responsabilità nella Segreteria Aziendale della Veneto Banca e nel Direttivo del Coordinamento di Gruppo, cosa ti senti di dire a chi ha riposto tanta fiducia in te?


Grazie! Un grazie di cuore, concedetemelo, ad Ivano Parola e a Stefano Finn Masciovecchio che mi hanno aiutato a crescere molto velocemente permettendomi da subito di confrontarmi con la realtà aziendale. Da idealista quale sono non posso che metterci il massimo delle forze anche perché oggi, soprattutto oggi, con tutti i cambiamenti che stanno avvenendo in ambito sociale per me fare sindacato è la massima espressione dell‟impegno che una persona possa avere per difendere e se possibile migliorare le condizioni della categoria e quelle della collettività tutta.

Parola alla FABI e Facebook, tutto rivolto a una più efficace informativa, credi che i colleghi apprezzino questo nuovo modo di comunicare?


Io direi che non siamo tanto di fronte ad un nuovo modo di comunicare quanto piuttosto al corretto modo di comunicare con efficacia e tempestività gli eventi che ci coinvolgono nel quotidiano così che tutti possiamo rapidamente prenderne coscienza e saperci muovere correttamente nella nuova realtà che si profila dinanzi a noi. In ogni caso non dimentichiamoci mai che il modo migliore di relazionarsi con i colleghi è la presenza. Il mio impegno è quello di riuscire ad essere presente sul territorio riuscendo così  a parlare “ con i colleghi per conoscerli. Bene inteso che gli strumenti sopra citati sono in corollario necessario per essere efficaci nella comunicazione oggi. Perché ognuno ha una propria storia anche all‟interno dell‟azienda, e solo conoscendola possiamo essere efficaci nel comprendere anche come e quanto l‟azienda sia sensibile nei confronti  delle peculiarità che ci caratterizzano e come sappia farle fruttare. In un mondo ideale se questo accadesse davvero saremmo tutti appagati e l‟azienda sarebbe più produttiva.

Tu svolgi un importante ruolo anche nel Dipartimento "Giovani", una categoria alla quale la Società non sembra aver dedicato molta attenzione, come intendi relazionarti con loro?


Come dicevo un attimo fa il modo migliore per comprendere le situazioni è viverle e quindi nei miei progetti c‟è quello di riuscire a recarmi in tutte le realtà ed i contesti delle aziende che oggi caratterizzano il Gruppo Veneto Banca. Questo è un atto dovuto per riuscire a comprendere le diverse peculiarità che caratterizzano i contesti, sia storici che socio-economici, delle varie realtà del Gruppo. In questo modo sarà possibile essere più mirati ed efficaci nel confronto con l'Azienda.



da: Parola alla Fabi - agosto 2011


Wladimir Brotto lavora presso la direzione di Veneto Banca Scpa a Montebelluna
E' RSA, Segretario del Coordinamento Fabi di Veneto Banca Scpa e del Gruppo.
Tel. 347 7237189

Mail. wladimir.brotto@gmail.com

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017