FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.



BANCARI A COLORI

Scopri i colleghi che hanno deciso di raccontarci la loro vita a colori

Scarica l'App

ALESSIA GENTILI : GENTILE CROCEROSSINA

12/9/2012

 
Immagine
Alessia Gentili è una collega che ricopre il ruolo di addetto operativo in Carifac presso la Filiale di Sassoferrato. Oltre a lavorare in banca Alessia regala la maggior parte del suo tempo libero alla Croce Rossa Italiana (C.R.I.), un ente di diritto pubblico a carattere internazionale che ha come scopo quello di prodigarsi a favore dei più deboli e bisognosi.
Per Alessia è un’esperienza che dura oramai da quasi 20 anni, e che, considerato l’entusiasmo con cui ci si dedica, è destinata a durare ancora per moltissimo. Si inizia a fare volontariato per i motivi più diversi, perché si crede in ciò che si fa, per gioco, per passare il tempo, per sentirsi importanti con una divisa indosso: qualunque sia il motivo è sempre un buon motivo e difficilmente ci si pentirà della scelta fatta. Alessia ha iniziato un po’ per gioco, “imitando” il padre che già faceva parte dell’associazione, e forse non immaginava che quel “passatempo” si sarebbe poi trasformato in una passione talmente grande e importante.
In tanti anni di attività ad Alessia è capitato di conoscere tantissime persone, che poi sono diventate amici carissimi e anche qualcosa di più: cosa c’è di meglio che fare qualcosa di stupendo e utile agli altri condividendolo con le persone a te più care?!? Nel Comitato di Fabriano, che conta circa 200 iscritti, Alessia e gli altri volontari si occupano quotidianamente del servizio di emergenza e trasporto infermi, di protezione civile, di attività socio assistenziale, oltre a altre innumerevoli attività come il soccorso in acqua, su piste da sci, l’unità cinofila, l’attività di clown di corsia... non c’è tempo per annoiarsi. Per Alessia l’esperienza che l’ha “segnata” maggiormente è stata quella che l’ha vista attrice e spettatrice nel 1997 durante il terremoto Marche-Umbria: “svegliarsi la mattina presto e andare a letto tardi, stanchissima dopo una giornata di lavoro a volte anche duro, cucinare, scambiare 4 chiacchiere, giocare con i bambini che si trovavano nei campi , è stata un’esperienza stupenda, resa ancora più speciale dai ricordi che ho di tutte quelle persone che, nonostante la disgrazia che stavano vivendo, a fine giornata non ti facevano mai mancare un sorriso o paradossalmente una parola di incoraggiamento per quello che facevi. E’ proprio buffo quando fai una cosa per renderti utile ed aiutare gli altri, e ti ritrovi invece a ricevere molto più di quello che dai!!!” Che belle parole. In CRI Alessia è anche istruttrice di Croce Rossa e di BLSD IRC (rianimazione cardiopolmonare con l’ausilio del defibrillatore). Oltre a formare i volontari, si occupa della diffusione delle nozioni di primo soccorso e delle manovre di rianimazione e salvavita negli ambienti di lavoro, nelle scuole, nei centri sportivi e negli ambienti pubblici. Si tratta di semplici manovre che ogni cittadino dovrebbe conoscere e, al bisogno, saper mettere in pratica nella vita di tutti giorni: negli ultimi anni sono moltissime le mamme che hanno salvato il loro bambino che stava per soffocare, i bambini che hanno effettuato una corretta e importantissima chiamata di soccorso al 118, i soccorritori occasionali che hanno iniziato una rianimazione in attesa del soccorso qualificato aumentando così di gran lunga le possibilità di sopravvivenza delle vittime. Ci sentiamo di ringraziare Alessia per quello che fa e invitiamo coloro che volessero saperne di più di contattarla. Per diventare Volontario basta seguire un corso di arruolamento che viene organizzato ogni anno nei Comitati della Croce Rossa. Ci sono sempre più persone che hanno bisogno di aiuto, di conseguenza c’è sempre più bisogno di persone che regalino un po’ del proprio tempo libero per aiutare gli altri: “...fare volontariato non costa niente, e arricchisce moltissimo...”, parola di Alessia Gentili. 

I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Colleghi a Colori

    Tutto
    Alberto Florian
    Alessandra Carradori
    Alessandro Cannazza
    Alessia Gentili
    Alessio Gatti
    Annalisa Frasca
    Bruno Rossetto
    Chiara Vallazza
    Christian Birelli
    Claudia Comotti
    Claudia Imperiali
    Daniela Bonacini
    Daniela Pironi
    Daniele Botta
    Daniele Mellano
    Elisa Lotto
    Ennio Gambazza
    Fabio Manavella
    Fabrizio Belluscio
    Flavio Nava
    Gabriella Bruzzese
    Gabriella Pinto
    Giampaolo Creazza
    Giovanni Antonio Pace
    Giovanni Toia
    Giulia Elena Amorena
    Ilaria Barone
    Jacopo Generoso
    Lorenzo Baldoni
    Lorenzo Raschi
    Luca Catalano
    Maestri Nicolà
    Marco Zorzetto
    Mariarita Di Bortolo
    Mario Lonati
    Marta Piantanida
    Matteo Frova
    Matteo Gasparini
    Micaela Bricchi
    Michela Cerizza
    Monica Rosiello
    Morena Pellizzari
    Nadia Mazzariol
    Nicola Gelato
    Paolo Contini
    Pietro Andreoletti
    Pietro Brambilla
    Presentazione
    Renata Garra
    Roberto Mattiello
    Rossana Ronchi
    Sara Bonetti
    Sara Sicignano
    Serena Novati
    Simona Bosco
    Stefano Achilli
    Stefano Franzosi
    Stefano Giacomazzi
    Tonino Zanfardino
    Vittorio Zanni
    Vladimiro Righetto
    Ylenia Caretti

    Archivio

    Febbraio 2020
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011

    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017