FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.


Fabi
GVB News

Notizie e approfondimenti dal Coordinamento
FABI del Gruppo Veneto Banca

Scarica l' APP

ABI, LA PROPOSTA DELLA FABI: DAL 2018 SINDACATO UNITARIO DEI BANCARI

25/11/2015

 
Immagine
È stato firmato oggi a Roma tra ABI e sindacati l’accordo di rinnovo delle agibilità sindacali di settore.
 
L’intesa, valida dal primo gennaio 2016 al 31 dicembre 2018, prevede un riequilibrio delle ore di permesso sindacali che tiene conto della effettiva rappresentatività delle organizzazioni.

I sindacati che hanno una rappresentanza superiore al 5% del totale degli iscritti avranno a disposizione 6 ore e 51 minuti di permesso per ogni tesserato, mentre le ore disponibili per le organizzazioni con rappresentatività fino al 5% e almeno 3mila iscritti saranno 4.
 
I permessi per il 2016 saranno assegnati in base al numero di iscritti rilevati al 30 settembre 2015, tra i quali saranno computati come lavoratori full time anche i part time.
 
L’accordo ha ridefinito le regole sulle assemblee, permettendo ai lavoratori delle unità produttive fino a 2 dipendenti di partecipare non più di 5 ore e due volte annue alle assemblee dell’unità produttiva più vicina, garantendo ai lavoratori con orario continuato il medesimo diritto.
 
Infine è stato stabilito che, a partire dal rinnovo dell’attuale Contratto e comunque dal primo gennaio 2019, saranno ammesse alla contrattazione nazionale solo le organizzazioni sindacali che rappresentino oltre il 5% degli iscritti ai sindacati di settore.
 
A margine dell’accordo, è stata poi messa nero su bianco l’intesa sul Fondo per la nuova Occupazione, che prevede un aumento dell’8% delle retribuzioni dei giovani assunti con il Fondo prima del 31 marzo 2015, in linea con quanto stabilito nell’accordo sul nuovo contratto nazionale. Si tratta di un aumento di 175 euro in busta paga per 13 mensilità a partire da gennaio, più i relativi arretrati.
 
Il Fondo per la nuova occupazione avrà, infine, maggiori risorse a disposizione per agevolare la nuova occupazione, visto che le banche potranno usufruire degli incentivi statali per le assunzioni a tempo indeterminato previsti dalla legge di stabilità 2015.

IL COMMENTO DI SILEONI E LA PROPOSTA DEL SINDACATO BANCARIO UNITARIO.

“Esprimiamo soddisfazione per l’accordo sulle agibilità sindacali del settore bancario firmato oggi in ABI, che premia la rappresentatività delle organizzazioni e valorizza il peso degli iscritti. In quest’occasione formuliamo una proposta, da attuare a partire dal 2018, che condivideremo con le altre sigle sindacali con l’obiettivo di irrobustire la forza politica e negoziale delle parti sociali a vantaggio dei lavoratori”. Questo il commento di Lando Maria Sileoni, Segretario Generale della FABI. “Proponiamo di dare vita a un sindacato unitario dei bancari, in cui il Direttivo Centrale, la Segreteria Nazionale e il Segretario Generale stesso siano eletti, ogni due anni e con limite di mandato, direttamente e a scrutino segreto dai 309mila lavoratori del settore, attraverso referendum. In base alla nostra proposta, oltre il 75% dei contributi sindacali degli iscritti dovranno andare alle strutture provinciali delle organizzazioni sindacali, che manterranno la loro autonomia finanziaria e politica, il 15% ai coordinamenti sindacali aziendali e di gruppo, anche questi politicamente e finanziariamente autonomi anche rispetto ai loro ruoli nelle aziende, e il 10% alla segreteria nazionale unica”, ha concluso Sileoni.

I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Iscriviti alla Newsletter:

    Newsletter

    le News arriveranno nella tua e-mail


    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Gennaio 2012


    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017