FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.


Fabi
GVB News

Notizie e approfondimenti dal Coordinamento
FABI del Gruppo Veneto Banca

Scarica l' APP

BIM - 12 10 2012 - COMUNICATO CONGIUNTO FABI - FISAC

12/10/2012

 
Immagine
BIM - 11 10 2012 - COMUNICATO CONGIUNTO
File Size: 72 kb
File Type: pdf
Download File

Gentili colleghe e colleghi,

l’8 ottobre u.s. si è tenuto un incontro tra le scriventi OO.SS. e l’Azienda. Oggetto dell’incontro sono stati i seguenti punti:

- Accentramento di attività sotto la Capogruppo;
- Calcolo accontamento TFR e contributi aziendali a Fondo Pensione - post CCNL ABI 2012; Lavoro straordinario;
- Ferie arretrate;
- Part-time.
Alla riunione erano presenti: Baldini Fabio, RSA FABI – BIM Torino Marucco Susy, RSA FISAC-CGIL – BIM Torino Lambertino Milena, RSA FABI – SYMPHONIA Torino Benedetti Silvia, Responsabile Funzione Risorse Umane BIM.

Di seguito indichiamo i vari punti di discussione.

Accentramento di attività sotto la Capogruppo.

In questi giorni alcuni colleghi (Risk Management, IT, parte della funzione Organizzazione e parte della Funzione Segnalazione e Rapporti con le istituzioni) sono stati messi al corrente dall’Azienda che a breve si procederà anche per loro ad un distacco funzionale sotto la Capogruppo, analogo a quanto avvenuto a marzo per gli altri 43 colleghi.
E’ nostra intenzione impegnarci affinché l’Azienda formalizzi che non ci saranno ricadute sul Personale.
Non mancheremo di aggiornarvi sull’argomento.
Lettera sui distacchi inviata all'Azienda
File Size: 271 kb
File Type: pdf
Download File

Calcolo accantonamento TFR e contributi aziendali a Fondo Pensione post CCNL ABI 2012.

Il nuovo CCNL ABI 2012 approvato lo scorso giugno per il periodo 01/01/2012 – 31/12/2014 prevede che la base di calcolo per l’accantonamento a TFR e per il contributo alla previdenza complementare sia costituito solo dalla retribuzione + scatti d’anzianità + ex-ristrutturazione tabellare (escludendo pertanto l’eventuale superminimo). Poiché questa disposizione ha una decorrenza retroattiva (01/01/2012) si rende necessario per l’Azienda recuperare quanto versato in più per i primi cinque mesi dell’anno (da gennaio a maggio). Bim sta pertanto valutando con la Capogruppo quali sono le modalità meno complesse per provvedere alla sistemazione e ne informerà i dipendenti tramite apposita comunicazione. Ricordiamo a tutti che tale sistemazione non comporterà alcun cambiamento di importo netto percepito in busta paga da parte del dipendente. Verranno invece decurtati gli importi accantonati fino ad azzerare quanto versato in più dal datore di lavoro per la prima parte dell’anno.

Lavoro straordinario

La Responsabile Risorse Umane ci ha informato che da una statistica elaborata dalla Capogruppo risulta che in Bim e società collegate le ore di lavoro straordinario dei dipendenti sono di 3 volte superiori a quelle delle altre società del gruppo. Fino ad ora, anche a seguito del lavoro supplementare che la migrazione ha comportato, né la Direzione Risorse Umane di Bim, né la Capogruppo sono intervenute nel merito. A distanza di 7 mesi dalla migrazione viene rivolto un invito ai responsabili, compatibilmente con le peculiarità delle singole Funzioni e delle mansioni svolte, di prestare maggiore attenzione alle ore straordinarie lavorate dei collaboratori ed, eventualmente, di meglio razionalizzarle laddove possibile. Le OO.SS. convengono sul fatto che, come identificato dal termine stesso, il lavoro straordinario non deve per sua natura configurarsi come “routine”.

Ferie arretrate

Nel corso del 2012, seguendo le indicazioni della Capogruppo, tutti i colleghi hanno cominciato a smaltire progressivamente le ferie arretrate.
Pertanto, in relazione al punto 11 del CIA, che prevede la liquidazione delle ferie non usufruite eccedenti le 5 giornate, salvo diversa disposizione da parte del dipendente entro il 31 ottobre di ogni anno, l’Azienda ci ha comunicato che per quest’anno non procederà ad alcuna liquidazione. Come OO.SS. riaffermiamo il principio sacrosanto delle ferie come diritto del lavoratore e siamo sicuramente più favorevoli alla loro fruizione che non alla loro monetizzazione.

Part time

Abbiamo ripreso con la Responsabile Risorse Umane il tema caro a molte colleghe del part-time. Sono infatti, purtroppo, proprio le donne ad avere maggiori difficoltà a conciliare gli impegni di lavoro con quelli famigliari e genitoriali. Come già richiesto all’Azienda alcuni mesi fa, abbiamo ribadito la necessità di soddisfare il più diffusamente possibile le richieste pervenute. L’Azienda si è mostrata consapevole di questa esigenza, mostrando disponibilità a gestire anche forme flessibili di part-time e a riconsiderare richieste attualmente in “stand-by” o addirittura con riscontro sinora negativo. Consapevoli delle difficoltà oggettive di conciliare in alcuni uffici le esigenze di lavoro con quelle di orario di alcuni loro addetti, abbiamo esortato l’Azienda a prendere in considerazione la disponibilità offerta da più colleghe a cambiare mansione ed eventualmente anche ufficio, pur di vedere accolte le loro richieste, rese necessarie in molti casi da importanti esigenze famigliari.

Non esitate a contattarci per eventuali chiarimenti. Vi salutiamo e vi terremo informati non appena avremo altre novità.

Baldini Fabio, RSA FABI – BIM Torino
Marucco Susy, RSA FISAC-CGIL – BIM Torino
Lambertino Milena, RSA FABI – SYMPHONIA Torino

Torino, 11 ottobre 2012

I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Iscriviti alla Newsletter:

    Newsletter

    le News arriveranno nella tua e-mail


    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Gennaio 2012


    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017