FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.


Fabi
GVB News

Notizie e approfondimenti dal Coordinamento
FABI del Gruppo Veneto Banca

Scarica l' APP

BIM : ISPEZIONE AGENZIA DELLE ENTRATE, CDA STRAORDINARIO, MUTUI, VALUTAZIONI E VAP

19/4/2013

 
Immagine
BIM - COMUNICATO CONGIUNTO - ISPEZIONE AGENZIA DELLE ENTRATE, CDA STRAORDINARIO, MUTUI, VALUTAZIONI E VAP
File Size: 56 kb
File Type: pdf
Download File

Gentili colleghe e colleghi,

vi riassumiamo brevemente i punti affrontati con l’Azienda nel corso di due incontri tenutisi negli ultimi giorni sui seguenti argomenti:

  • Ispezione Agenzia delle Entrate;
  • Cda straordinario del 16 aprile u.s.;
  • Mutui;
  • Schede di valutazione;
  • VAP.

Agli incontri erano presenti:

  • Lambertino Milena, RSA FABI – SYMPHONIA Torino
  • Fabio Baldini – RSA FABI – BIM Torino
  • Marucco Susy, RSA FISAC-CGIL – BIM Torino
  • Massimo Rigotti, Direttore Risorse Umane BIM
  • Benedetti Silvia, Responsabile Funzione Risorse Umane BIM

Di seguito i vari punti di discussione.

Ispezione Agenzia delle Entrate 

Dopo aver ricevuto rassicurazioni da parte dell’Azienda in un incontro pre-pasquale sulla regolarità delle autorizzazioni all’ispezione da parte dell’Agenzia delle Entrate, alcuni colleghi, non preventivamente informati del fatto che i funzionari di cui sopra avrebbero estratto copia di documenti dalle loro postazioni, ci hanno comunicato di aver ricevuto una dichiarazione di consenso da firmare. Abbiamo chiesto chiarimenti alla Resp. Funzione Risorse Umane, la quale  ha specificato che il documento in questione è stato predisposto e richiesto dall’Agenzia delle Entrate. Invitiamo i colleghi in futuro, in casi analoghi, di prendersi del tempo prima di firmare e, in caso di dubbi, di confrontarsi preventivamente  con la Funzione Risorse Umane e/o con le OO.SS. Nella dichiarazione non era in discussione il consenso prestato, quanto il fatto di essere stati informati, cosa che per alcuni colleghi non corrispondeva al vero !

Cda straordinario del 16/04/2013

Avendo appreso solo il 16 aprile che era in corso un cda straordinario, nell’incontro del 17 aprile abbiamo chiesto al dott. Rigotti se aveva qualcosa da comunicarci in merito. Ci è stato detto che, seguendo le indicazioni di Banca d’Italia, la Capogruppo ha provveduto ad accelerare il processo di accentramento di alcune Direzioni/Funzioni di Bim. Trattasi di Direzione Audit (con funzioni Internal Audit e Investment Services Audit), Direzione Legale e Compliance (con le funzioni Compliance e Legale) e il settore Rapporti con le Istituzioni (escluso il settore Segnalazioni di Vigilanza) per un totale di circa 25 colleghi.

Ci è stato comunicato che la decorrenza del distacco funzionale non è ancora certa, presumibilmente 1° maggio 2013. Abbiamo chiesto all’Azienda di predisporre la medesima informativa sindacale come per le due precedenti tranches di colleghi distaccati (1° novembre e 12 marzo 2012), raccomandando una maggiore attenzione al rispetto delle tempistiche.

Mutui

Dal momento che la Capogruppo non ha mai accolto la richiesta ripetutamente avanzata in questi anni dalle OO.SS. di uniformizzazione delle condizioni mutui per i dipendenti, raccogliendo anche i suggerimenti di alcuni colleghi, abbiamo sottoposto alla Resp. Funzione Risorse Umane la richiesta di estendibilità temporale del contratto di mutuo (da 20 a 25/30 anni). Confidiamo che almeno su questo non vengano posti veti dall’alto !

Schede di valutazione

Constatando, come del resto ormai ogni anno, che i tempi di discussione delle schede di valutazione non sono stati rispettati (vedi circolare 7/2013), abbiamo chiesto spiegazioni alla Resp. Funzione Risorse Umane che ci ha informati che la tempistica è stata prorogata dal 5 al 19 aprile, con ulteriore possibilità di estensione alla fine del mese per le Funzioni con maggior numero di collaboratori.

Vap

Venendo alle note più dolenti, abbiamo affrontato con il dott. Rigotti il tema del Vap. Sapevamo che gli importi sarebbero stati esigui, pur non avendo ancora gli ammontari definitivi. L’argomento di discussione è diventato però particolarmente spigoloso quando il Direttore Risorse Umane ha esordito dicendo che:

  • il CIA di Bim è scaduto;
  • il CCNL vigente non contempla erogazione di premio aziendale in caso di risultati negativi e l’utile netto di Gruppo evidenzia un dato fortemente negativo;
  • occorre attendere gli sviluppi delle trattative in Capogruppo sulla determinazione del Vap.

Abbiamo replicato come segue:

  • da tempo le OO.SS. di Bim e Symphonia sollecitano l’Azienda ad un confronto per il rinnovo del CIA (comunque tuttora vigente), ma ci è sempre stato risposto di attendere indicazione dalla Capogruppo per vedere se procedere con un integrativo di Gruppo;
  • il paragrafo 6 dell’art 48 del CCNL citato dal dott. Rigotti recita quanto segue: “Le imprese che presentino un risultato delle attività ordinarie negativo – al netto di eventuali modifiche straordinarie nei criteri di valutazione dei crediti e delle partecipazioni queste ultime laddove imputate al risultato ordinario – non daranno luogo all’erogazione del premio aziendale.”  Nel bilancio di Bim sono le modifiche straordinarie nei criteri di valutazione dei crediti ad aver influito sulle perdite. Non è in discussione la redditività della Banca, come anche riconosciuto dal Direttore Risorse Umane in un precedente incontro con le OO.SS. e dal Direttore Generale nella conference del 26 marzo scorso;
  • in Bim il VAP viene calcolato sulla base di parametri stabiliti da un preciso accordo aziendale firmato il 25 febbraio 2010 che andava a sostituire il punto 13 del nostro CIA (accordo presentato ai lavoratori in apposita Assemblea e approvato a maggioranza). Tra l’altro, negli ultimi anni, proprio sulla base di questi parametri fissi, gli importi Vap pagati in Bim sono stati  più bassi rispetto a quelli corrisposti in Veneto Banca. Tuttavia, grazie alla vigenza di questo accordo, anche in assenza di utile, l’applicazione dei parametri dà luogo a erogazione di VAP.

Sarà nostro preciso impegno di questi giorni difendere il frutto della contrattazione di secondo livello, con l’auspicio che la Capogruppo rifletta sull’argomento, soprattutto considerando che stiamo parlando di importi pro-capite non rilevanti.

Come sempre, siamo a disposizione per chiarimenti.

Un saluto a tutti.


Lambertino Milena, RSA FABI – SYMPHONIA Torino
Baldini Fabio, RSA FABI – BIM Torino

I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Iscriviti alla Newsletter:

    Newsletter

    le News arriveranno nella tua e-mail


    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Gennaio 2012


    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017