FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.


Fabi
GVB News

Notizie e approfondimenti dal Coordinamento
FABI del Gruppo Veneto Banca

Scarica l' APP

VENETO BANCA: Lettera agli Iscritti al Fondo Pensione BPI

30/1/2012

 
Immagine
FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA POPOLARE DI INTRA
Prot. N. 2/2012 - Verbania,   30/1/2012

A tutti gli iscritti al Fondo Pensione BPI :
LIQUIDAZIONE DEL FONDO PENSIONE BPI - FONDI DI DESTINAZIONE:
Con riferimento alle precedenti comunicazioni in materia di scioglimento del Fondo Pensione BPI, Vi informiamo che la Banca e le Organizzazioni Sindacali hanno sottoscritto, in data 25 gennaio, l'accordo aziendale sulla previdenza complementare che prevede l'adesione da parte della Banca  a quattro Fondi Pensione a cui avranno accesso TUTTI i dipendenti di Veneto Banca:

1.      FONDO PENSIONE APERTO ARCA PREVIDENZA - gestito da Arca Sgr che propone cinque linee di investimento di cui una con garanzia di restituzione del capitale versato nei casi di pensionamento, decesso, invalidità permanente inoccupazione per un periodo superiore ai 48 mesi;

2.       FONDO PENSIONE APERTO PREVIGEN GLOBAL - gestito da  Assicurazioni  Generali  che propone tre linee di investimento di cui una con garanzia di restituzione dei contributi netti versati maggiorati dell'1,75% annuo nei casi di pensionamento, decesso, invalidità permanente e inoccupazione per un periodo superiore ai 48 mesi;

3.      FONDO PENSIONE PREVIBANK  (categoria "preesistenti”) - gestito da un pool di assicurazioni in coassicurazione tra di loro (Fondiaria Sai, Generali Vita, CreditRas Vita e Allianz Vita) che propone un modello di investimento previdenziale articolato su "profili di investimento" che contengono al loro interno, secondo proporzioni diverse, un prodotto assicurativo "multigaranzia" e un "comparto finanziario", con consolidamento dei risultati e rendimento annuo minimo garantito del 2%;  è inoltre prevista una linea tradizionale azionaria, riservata solo per  trasferimenti provenienti da comparti di altri fondi pensione investiti con una quota azionaria superiore al 55%;

4.      FONDO PENSIONE PREVIP (categoria "preesistenti") - gestito da Allianz Vita che propone quattro linee di investimento di cui una con garanzia di consolidamento dei risultati e rendimento annuo minimo garantito del 2,50%.

L'adesione al Fondo PREVIP è subordinata a una formale verifica da parte dell’Organo di Vigilanza dei requisiti richiesti al Fondo stesso per l'accoglimento delle adesioni da parte di tutti i dipendenti Veneto Banca.

Per tutti i fondi è prevista la possibilità di iscrizione dei famigliari a carico (secondo le modalità stabilite dai vari regolamenti).

Per quanto riguarda la liquidazione del Fondo Pensione BPI, è stato raggiunto un accordo che prevede sostanzialmente:

1.      il proseguimento della gestione ordinaria  fino al termine massimo del 31 maggio 2012;  entro tale data, gli iscritti al Fondo potranno scegliere se:
·         riscattare la posizione ed iscriversi ex-novo a uno dei Fondi di destinazione per la futura contribuzione;
·         iscriversi a uno dei Fondi di destinazione e trasferire l’intera posizione .
2.      la fissazione della data del 1° giugno, a partire dalla quale:
·         i contributi versati dagli iscritti e dalla Banca, oltre alle quote di TFR confluiranno nel Fondo di destinazione (a partire dagli stipendi di giugno);
·         il Fondo inizierà le attività di trasferimento e/o liquidazione delle posizioni, da concludersi entro la fine del corrente anno.

In caso di mancata risposta, la posizione totale dell’iscritto sarà trasferita d’ufficio  alla linea più prudente del Fondo al quale abbia aderito il maggior numero di lavoratori dell’Azienda.
Il Consiglio di Amministrazione del Fondo, che si riunirà nel prossimo mese di febbraio, elaborerà il progetto di liquidazione che sarà poi divulgato a tutti gli iscritti, tramite pubblicazione sul sito intranet.

Sul medesimo sito, nella sezione Documenti – Liquidazione, abbiamo pubblicato:
·         una nota riepilogativa che riguarda principalmente la fiscalità applicata alle richieste di riscatto anticipato della posizione individuale, messa a confronto con ll riscatto per quiescenza”;
·         uno stralcio delle principali caratteristiche, costi per gli iscritti e rendimenti dei quattro fondi di destinazione (dati rilevati dall’ultimo aggiornamento disponibile delle note informative ufficiali depositate presso l’Organo di Vigilanza).

Vi informiamo, inoltre, che nei mesi di febbraio e marzo sono previsti incontri con gli iscritti  per presentare ufficialmente i nuovi fondi di destinazione, le varie caratteristiche, i rendimenti.

Restiamo a vostra disposizione e con l’occasione porgiamo i nostri migliori saluti.

                                                                            LA DIREZIONE DEL FONDO

                                                                                    Alberto Napoletano


I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Iscriviti alla Newsletter:

    Newsletter

    le News arriveranno nella tua e-mail


    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Gennaio 2012


    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017