FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.


Fabi
GVB News

Notizie e approfondimenti dal Coordinamento
FABI del Gruppo Veneto Banca

Scarica l' APP

PART-TIME : SE TI INTERESSA QUESTO E' IL MOMENTO DI RICHIEDERLO

23/7/2015

 
Immagine
Nell’articolo 10 dell’Accordo di Gruppo, sottoscritto tra le OO.SS., Veneto Banca e Bancapulia il 15 luglio u.s., l’azienda ha dichiarato di voler facilitare il ricorso al lavoro a tempo parziale in tutte le sue forme e nei confronti di tutto il personale (Aree Professionali e Quadri Direttivi).

Il rapporto di lavoro a tempo parziale è un valido strumento per evitare tensioni    occupazionali    e,   oltre    a  soddisfare  le  esigenze  di molti
colleghi, faciliterebbe il raggiungimento degli obiettivi di riduzione dei costi indicati nel piano industriale, risultato che è possibile perseguire solo attraverso interventi su tutti i costi presenti in azienda e non solo cercando di mettere le mani nelle tasche di noi lavoratori.

Molte colleghe prima di inoltrare una richiesta di part-time provano a sondare se vi sia la possibilità di ottenerlo contattando i referenti delle Risorse Umane delle varie Direzioni Territoriali e sono molti coloro che ci hanno riferito di essersi sentiti dire frasi del tipo: “...ma sei proprio sicuro di voler chiedere il part-time?...”; “...è inutile che tu lo richieda perché la politica dell’azienda è ‘stop ai part-time'...”; “...se chiedi il part-time dovremo valutare un tuo trasferimento in un'altra filiale...”; “...non potremo farti ricoprire lo stesso ruolo...”; ecc. ecc..

La sensazione è che ogni anno molti colleghi desistano dal richiedere una trasformazione del proprio rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale e, negli specifici incontri previsti dal CCNL, l’azienda dichiara che non esistono domande inevase o in giacenza e che la percentuale di accoglimento è pari al 99% delle richieste.

E’ opportuno ricordare che nel settore del credito la norma vigente in Veneto Banca, che prevede il diritto al part-time per tutti i dipendenti fino al 31 dicembre dell’anno in cui i propri bambini compiono 3 anni di età, è stata una vera novità ed è diventata un esempio invidiato e poi copiato anche in altri istituti.

In Veneto Banca ci sono 351 contratti part-time di cui 343 concessi a donne e 8 a uomini: 258 contratti prevedono una scadenza, mentre 53 sono stati concessi in via definitiva.

In Bancapulia il numero di contratti part-time è decisamente più contenuto: complessivamente sono 17,di cui 14 concessi a donne e 3 a uomini.

Nell’Accordo da poco sottoscritto abbiamo convenuto che, entro il 31 agosto 2015, le colleghe e i colleghi interessati al part-time dovranno inviare una specifica richiesta direttamente all’indirizzo mail gestionepersonale@venetobanca.it.

Abbiamo predisposto un fac-simile da utilizzare per inoltrare la propria domanda che puoi scaricare accedendo all'area riservata agli iscritti FABI sul nostro sito www.fabigvb.it sezione "DOCUMENTI - MODULI" (http://www.fabigvb.it/moduli.html).

Il modello che abbiamo realizzato permette di richiedere un rapporto a tempo parziale in tutte le sue forme.

Il rapporto a tempo parziale può essere infatti:
  • orizzontale quando la riduzione d'orario è riferita al normale orario giornaliero (es.: dalle 08:15 alle 13:15 dal lunedì al venerdì);
  • verticale quando la prestazione è svolta a tempo pieno ma per periodi predeterminati nella settimana, nel mese e nell'anno (dal lunedì al giovedì);
  • misto quando il rapporto di lavoro a tempo parziale è articolato combinando le modalità orizzontale e verticale (dalle 08:15 alle 13:15 dal martedì al giovedì, il venerdì dalle 08:15 alle 16:45). 

Sia che si tratti di una nuova richiesta, sia di una proroga di un contratto part-time già in essere, anche se in scadenza l’anno prossimo, invitiamo vivamente chiunque fosse interessato a inoltrare la propria domanda all’indirizzo indicato
gestionepersonale@venetobanca.it e, per conoscenza, all’indirizzo fabi@fabigvb.it.

Qualora si trattasse di un contratto con scadenza ravvicinata invitiamo a inviare la mail anche al proprio Responsabile di Filiale e ai referenti delle Risorse Umane della propria Direziona Territoriale.

Entro il 30 settembre 2015 si svolgerà un confronto tra OO.SS. e azienda durante il quale verranno esaminate l’entità e la tipologia delle richieste pervenute per una valutazione del fenomeno.

Sia ben chiaro, inoltrare la domanda di part-time non significa che la stessa verrà sicuramente accolta, ma farlo permetterà di far emergere le reali esigenze dei dipendenti del Gruppo Veneto Banca e la dimensione di questo fenomeno e ci consentirà di valutare e insistere perché vengano adottati opportuni interventi.

I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Iscriviti alla Newsletter:

    Newsletter

    le News arriveranno nella tua e-mail


    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Gennaio 2012


    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017