FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

PAROLA AI LIBRI

Rubrica  di Parola alla FABI

Scarica l'APP

L’ARCOBALENO DEL CORAGGIO 

2/8/2016

 
Foto
In una grande fattoria Irlandese viveva insieme ai suoi fratelli un bambino bellissimo di nome Niko. Amava molto gli animali e trascorreva le giornate in compagnia dei suoi piccoli amici. Un giorno venne all’improvviso un bruttissimo temporale che allagò l’intera fattoria, Niko e i suoi fratelli erano molto tristi e osservavano stupiti dietro la finestra di casa la pioggia che scendeva copiosa dal cielo, si vedeva anche il lungo serpeggiare dei fulmini e si udiva il forte fragore dei tuoni...
Niko pensò: “ma quando finirà questo brutto temporale? Che malinconia la pioggia”. 
Niko aveva perfettamente ragione, la pioggia aveva creato disagi nella fattoria e gli animali si erano rifugiati nelle loro tane tutti impauriti. Il brutto temporale durò tre giorni e tre notti. Pensava sempre ai suoi piccoli amici e disse: “poveri amici miei chissà come stanno male sempre chiusi nelle loro abitazioni: gli animali hanno bisogno di aria, di luce, di sole e di stare a contatto con la natura per vivere bene perché in mezzo al verde si sentono più sicuri”.
La mattina seguente Niko si alzò di buonumore e affacciandosi alla sua finestra di casa scrutò gli occhi verso il cielo e vide un enorme arcobaleno pieno di sette colori sfavillanti. Era un arcobaleno grandissimo, molto bello e Niko non smise mai di osservarlo. Per la gioia si avviò nella stanza dei suoi fratelli che stavano ancora dormendo e preso dalla contentezza gridò: “Alzatevi fratelli miei, ho visto fuori un arcobaleno stupendo”.
I fratelli si alzarono dai loro letti e si accostarono davanti alla finestra guardando con stupore quel bellissimo arcobaleno, ma non è tutto, all’improvviso dalle nuvole comparvero delle bellissime scale dorate e Niko guardando meravigliato disse: “Cosa sono quei gradini lì?” I fratelli aggiunsero: “perché non andiamo a vedere? Chissà forse potremmo salire e toccare con mano l’arcobaleno”.
Niko ebbe un po’ di paura perché non sapeva cosa ci sarebbe stato aldilà di quelle scale dorate.
I fratelli lo incoraggiarono ad andare a vedere.
Niko si convinse, si fece coraggio e andò da solo, i suoi fratelli decisero di non salire su quelle scale perché volevono che Niko potesse superare le paura che aveva sempre avuto dentro.
“Su Niko forza e coraggio, noi ti sosteniamo!” dissero i fratelli “vinci le tue paure, sarà la tua forza”.
Niko strinse i denti e cominciò a salire lungo le scale dorate, i gradini di quelle scale erano tante, ma le percorse tutte ad uno ad uno fino a quando salito l’ultimo gradino e vide un mondo fantastico animato da personaggi magici.
Niko acclamò: “qui sembra tutto un sogno tutto è luminoso e brillante i fiori, le piante, le foglie, i frutti, le case, la gente e anche gli animaletti, com’è bello” disse Niko “non potevo mai immaginare che dentro questo arcobaleno vivesse un altro mondo, forse sto sognando”.
Da un lato era contento, ma da un’altro aveva di nuovo paura di vedere un mondo per lui sconosciuto. All’improvviso si avvicinò una signora molto bella dai capelli lunghi e neri sciolti fino alle spalle, due occhi splendenti e verdi come smeraldi e disse: “Niko perché stai tremando? Non avere paura qui sarei nostro ospite per tre giorni e tre notti”.
Niko la guardò con gli occhi tremanti, ma nello stesso tempo lo sguardo di quella signora metteva tanta serenità. Pensò anche ai tre giorni e tre notti del temporale, ma ancora confuso si adagiò.
“Vieni” disse la signora “ti faccio vedere una cosa”. Niko la segui, ma mentre camminavano lungo il sentiero la luce diventava sempre più fioca la visibilità si era ridotta e all’improvviso tutto era diventato buio e tetro. Per la paura si mise a gridare chiamando aiuto, ma nessuno rispose. All’improvviso udì delle voci soavi che lo incitavano ad avere coraggio e ad andare avanti. Sentiva quelle voci, ma per colpa del buio, non riusciva a vedere nessuno. Proseguì il suo cammino verso il sentiero fatato, Niko pensò “ce la devo fare, non devo avere paura”, “forza Niko” dissero le voci “anche se tutto è buio cammina sempre, percorri la via, non ti arrendere mai, tu sei tutta la tua forza fatti sempre coraggio, il coraggio sarà la tua via per trovare la strada”.
Niko non si arrese e all’improvviso una grande forza interiore illuminò il suo coraggio e cammino per tre ore lungo il sentiero. Finalmente non ebbe più paura e sapeva di poter riuscire nella sua impresa, adesso nessuno lo poteva fermare!!!! Di colpo si fece giorno, il buio sparì all’improvviso e tutto ritornò come prima, luminoso e splendente. Niko allora capì che aveva finalmente superato il più terribile dei tiranni “LA PAURA” e tutti gli ostacoli che gli impedivano di andare avanti. Dopo questa esperienza Niko crebbe un ragazzo coraggioso e non ebbe più paura di nulla, affrontò ogni situazione con spirito di coraggio e temeraria e si avvio verso il lungo viaggio della vita.

I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011

    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017
Foto usata con licenza Creative Commons da Davide Restivo