FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

LA CONTESTAZIONE

Fatti realmente accaduti a colleghe e colleghi bancari. Alcuni di questi potrebbero riferirsi anche a casi che si sono verificati nel Gruppo Veneto Banca...

PAROLA ALLA FABI

E’ NORMALE SBAGLIARE SENZA UN’ADEGUATA FORMAZIONE

6/7/2017

 
Foto
Una collega riceve finalmente due belle notizie: una promozione al secondo livello della terza area professionale e un nuovo incarico sicuramente ambizioso e gratificante. Era da tempo che aspirava a lasciare l'area operativa per diventare un gestore, ma per quel ruolo era difficile trovare spazio. Sicuramente il nuovo ruolo le offre nuovi stimoli, le cose da fare sono tante e, ovviamente, c’è tanto da imparare.

Leggi altro

LA PRUDENZA NON E’ MAI ABBASTANZA

1/6/2017

 
Foto
A giugno del 2012 viene consegnata a un collega, a cui è affidata la gestione di clientela privata, una lettera di contestazione relativa a una truffa messa in atto nei mesi precedenti a danno di un primario cliente della filiale. In particolare viene contestato al collega di avere avallato un'operazione di bonifico estero di € 10.000, disposizione poi disconosciuta dal titolare di conto.

Leggi altro

MAI UTILIZZARE LE CREDENZIALI DI ALTRI COLLEGHI

11/5/2017

 
Foto
Prima o poi si sapeva che quel giorno sarebbe arrivato: dopo ben dieci anni era ovvio che il Responsabile della Filiale prima o poi sarebbe stato trasferito. Un mercoledì il Direttore viene infatti convocato dal Responsabile delle Risorse Umane per la comunicazione del trasferimento a una filiale storica della banca, più grande e strutturata rispetto a quella presieduta per tanto tempo.

Leggi altro

“... SEI UNA BRUTTA STRONZA ...” 

5/4/2017

 
Foto
Dopo un lungo periodo di maternità, una collega di un istituto di credito del nord Italia si appresta a ritornare a lavorare. Molti e variegati sono i sentimenti che la collega vive... e i dubbi che si pone. La speranza ovviamente è anzitutto quella di lavorare vicino a casa dal momento che deve accudire il bambino, sebbene i nonni sono sempre presenti e fino a un anno di età del bambino ha il diritto a tornare a lavorare nella stessa unità operativa dove lavorava prima della maternità, e nello stesso ruolo.

Leggi altro

DISPOSIZIONI IN BIANCO? ... MEGLIO EVITARLE! 

20/3/2017

 
Foto
Facendo seguito a un reclamo da parte di una cliente, l'Ufficio Internal Audit promuove alcuni accertamenti presso la filiale dove questa intratteneva i rapporti.
Dopo un mese dall’ispezione al collega, che gestiva la posizione, viene consegnata una lettera con la quale l’azienda gli contesta importanti responsabilità lesive e in contrasto con la normativa aziendale. Nel dettaglio si contesta l'apertura di un conto corrente a favore di un soggetto protestato a causa dell’emissione di 7 assegni a vuoto.

Leggi altro

SIAMO SEMPLICI BANCARI, NON PERITI CALLIGRAFI 

6/2/2017

 
Foto
Facendo seguito ad un reclamo da parte di una coppia di coniugi che hanno disconosciuto operazioni effettuate sul loro conto corrente per complessivi € 85.000 addebitati nel corso di due anni tra il 2005 e il 2007, vengono effettuate diverse indagini da parte dell’Ufficio Internal Audit. Dagli accertamenti emerge che alcune di queste operazioni sono state contabilizzate da un collega che ricopriva il ruolo di assistente alla clientela al quale, dopo qualche settimana, l’azienda fa recapitare una lettera di contestazione. Nella lettera si fa riferimento proprio alle operazioni disconosciute dai clienti, ossia ai movimenti e agli addebiti derivanti da disposizioni con firme disconosciute in quanto ritenute non conformi da quelle depositate al momento dell’apertura del conto corrente a loro intestato.

Leggi altro

A VOLTE LA BANCA E’ PROPRIO GENEROSA 

3/1/2017

 
Foto
Il 15 febbraio una collega, che ricopre il ruolo di Assistente Famiglie presso una filiale grande, riceve una lettera di contestazione in seguito al reclamo formale presentato alla banca da una cliente presente nel suo portafoglio, con contestuale richiesta di risarcimento danni.
Il 15 ottobre dell’anno precedente la cliente aveva sottoscritto una polizza vita.

Leggi altro

PROPRIO UNA BELLA “OPPORTUNITA’ ”... 

1/12/2016

 
Foto
A gennaio 2010 viene emesso da parte di un noto istituto di credito un nuovo prodotto chiamato “opportunità”. Si tratta di una particolare carta bancomat ricaricabile. Se il cliente compra prodotti utilizzando la carta su siti internet tra quelli indicati nella brochure, sull'account collegato vengono caricati dei punti denominati “punti stella”.

Leggi altro

NON TUTTI I CLIENTI SONO DELLE BRAVE PERSONE 

2/11/2016

 
Foto
Nel 2014 viene consegnata a un cassiere di una Filiale una lettera di contestazione che riguarda fatti accaduti tra gli anni 2005 e 2013. Dopo un'indagine su rimborsi assicurativi di un Comune di dimensioni piuttosto grandi, la banca ha infatti disposto un'ispezione da parte dell'Ufficio Internal Audit. Nel corso dei controlli è emerso che assegni bancari "non trasferibili" emessi da diverse compagnie di assicurazioni, a favore del Comune, sono stati negoziati sempre dallo stesso tecnico comunale.

Leggi altro

C’E’ ANCHE CHI SI INVENTA NUOVI MODI DI FARE BANCA

5/10/2016

 
Foto
Nel mese di aprile viene consegnata una corposa lettera di contestazione a un collega che gestisce un portafoglio di clienti small business. Un'ispezione dell’Ufficio Internal Audit della banca ha verificato un’apparente strana relazione tra il collega e una delle società presenti nel suo portafoglio.

Leggi altro
<<Precedente
    Immagine

    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Categorie

    Tutto
    Adeguata Formazione
    Adeguata Verifica Clientela
    Ammanchi
    Antiriciclaggio
    Assegno Falso
    Assicurazioni
    Bancomat
    Budget
    Carta Di Credito
    Credenziali
    Crediti
    Danni Economici
    Diritto Di Recesso
    Dovere Diligenza
    Economato
    Escamotage
    Finanziamenti
    Finanziamento
    Firma Apocrifa
    Firme Disconosciute
    Incagli
    Insulti E Litigi
    Malattia
    Mancata Identificazione
    Movimentazioni Anomale
    Normativa Assegni
    Penale
    Permessi
    Poteri Di Firma
    Regole
    Reperibilità
    Sconfinamenti
    Tempestività
    Truffe

    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017