FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.


Fabi
GVB News

Notizie e approfondimenti dal Coordinamento
FABI del Gruppo Veneto Banca

Scarica l' APP

CARIFAC : VAP ACCORDO RAGGIUNTO

16/5/2013

 
Immagine
CARIFAC - VAP ACCORDO RAGGIUNTO.pdf
File Size: 38 kb
File Type: pdf
Download File

CARIFAC - 08/05/2013 - ACCORDO VAP.pdf
File Size: 1307 kb
File Type: pdf
Download File

ANCHE IN CARIFAC RAGGIUNTO L’ACCORDO PER IL VAP
Il giorno 8 maggio le Organizzazioni Sindacali e l'azienda hanno sottoscritto l’accordo per definire gli importi e le modalità di erogazione del VAP a favore anche dei dipendenti della Carifac.

I colleghi e le colleghe potranno scegliere tra 3 diverse modalità di erogazione:

  • premio sociale;
  • 50% premio sociale e 50% cash;
  • 100% cash
PREMIO SOCIALE STRAORDINARIO
Immagine
Ciascun lavoratore potrà fruire del premio sociale straordinario, se spettante, con la percezione del “pacchetto welfare” scegliendo la combinazione tra beni servizi e utilità, in base alla tabella sopra definita, del valore determinato in base agli importi sotto riportati e secondo le indicazioni che l’azienda provvederà a comunicare in un’apposita comunicazione a tutto il personale nei prossimi giorni.

IMPORTI PREMIO SOCIALE

Immagine
Il “premio aziendale sociale” rappresenta un’opportunità importante in termini sociali, che valorizza il welfare aziendale rispondendo alle diverse esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori.

Permette inoltre di beneficiare delle agevolazioni fiscali e contributive previste dalla normativa di legge, che aumentano di fatto il potere d’acquisto dei colleghi.

La quota di beni e servizi eventualmente non fruita dal dipendente entro il termine che verrà indicato nell’apposita comunicazione aziendale non darà diritto ad alcuna liquidazione monetaria della stessa, ma verrà destinata ad alimentare la posizione individuale del dipendente presso la forma di Previdenza Complementare a cui ciascun dipendente aderisce.
CASH (tutto in busta paga)
Gli importi lordi per i colleghi che opteranno per l’opzione “cash” sono indicati nella tabella seguente.

Il D.P.C.M. 22 gennaio 2013 per la cosiddetta “detassazione” della remunerazione della produttività del lavoro ha stabilito i nuovi requisiti reddituali per fruire dell’agevolazione fiscale per il 2013:

  • limite complessivo annuo di € 2.500 assoggettabile ad imposta sostitutiva del 10%;
  • reddito da lavoro dipendente relativo all’anno 2012 non superiore a € 40.000 (nell’anno 2011 non doveva essere superiore a € 30.000).

I colleghi che possiedono i suddetti requisiti possono calcolare l’importo netto del premio spettante applicando l’imposta sostitutiva del 10% anziché quella ordinaria (27% per redditi da € 15.000,01 a € 28.000, e 38% per i redditi da € 28.000,01 a € 55.000). Coloro che hanno un reddito compreso tra € 30.000 e € 40.000, e che l’anno scorso non hanno potuto beneficiare della “detassazione”, potranno verificare che l’importo netto è superiore rispetto a quanto percepito l’anno scorso nonostante l’importo lordo del premio risulti più basso.
Immagine
50% CASH e 50% sottoforma di PREMIO SOCIALE
Immagine
Il premio verrà erogato al personale in forza al 31/12/2012 appartenente alle Aree Professionali e ai Quadri Direttivi (ad eccezione del personale di cui all’art.3 del Piano straordinario per lo sviluppo e per l’occupazione del 17/11/2010), in proporzione ai mesi di servizio prestati nell’anno di riferimento, ammesso che sia superato il periodo di prova, sia presente in azienda al momento dell’erogazione del premio, non abbia ricevuto nel corso dell’anno 2012 provvedimenti disciplinari di natura sospensiva a seguito di gravi comportamenti e non risulti dimissionario nel mese di erogazione, verrà riconosciuto un premio sociale straordinario nella misura della tabella sotto indicata.

Per il personale part-time il premio viene ridotto nella stessa proporzione della riduzione di orario.

Il premio non verrà erogato in presenza di giudizio professionale complessivo negativo.

Seguiranno ulteriori delucidazioni sia da parte nostra sia da parte dell’azienda per aiutare a effettuare la scelta più adeguata alle vostre esigenze.
Fabriano, 16 maggio 2013
RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI
DIRCREDITO - FABI - FIBA/CISL - FISAC/CGIL - UILCA



I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Iscriviti alla Newsletter:

    Newsletter

    le News arriveranno nella tua e-mail


    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Gennaio 2012


    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017