FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

PAROLA AI LIBRI

Rubrica  di Parola alla FABI

Scarica l'APP

“I FANTASMI DELL’IMPERO” di Marco Cosentino, Domenico Dodaro, Luigi Panella

6/7/2017

 
Foto
La domanda ce la siamo posta più e più volte: come fare per comprendere, almeno a grandi linee, cosa effettivamente l’Italia del fascismo andava compiendo per assicurarsi quella parte di Impero proclamato nel ’36 dal suo Duce? 
Dal ’36 al ’38 migliaia di Italiani continuavano a morire su quelle lande africane, qua e la scosse dai movimenti rivoltosi, ma a posteriori della proclamazione dell’Impero, l’italico regime nascondeva alle sue genti che l’Etiopia (questo è il contesto del libro) era in preda a una incessante guerra coloniale, contraddistinta da ogni brutalità; non esclusa beninteso la brutalità gratuita e becera degli occupanti .

Leggi altro

“RETE PADRONA” di Federico Rampini

1/6/2017

 
Foto
Molti di noi possono sostenere che la loro vita non è poi così cambiata dagli anni 70 in poi.
Per lo meno sia quelli nati in quegli stessi anni, sia quelli la cui mentalità convive benissimo con la tecnologia rappresentata dai telefonini di nuova generazione, dalla disponibilità immediata delle informazioni di qualsiasi genere, dalla facilità con cui essi acquistano di tutto mediante la rete. 

Tutti gli altri hanno sperimentato un modo di vivere molto diverso e, a parte quei pochi che si ostinano a rifiutare i cosiddetti “benefici della rete”, non avranno alcuna difficoltà ad ammettere che la loro vita è cambiata non poco dopo l’avvento dei grossi gruppi della Silicon Valley.

Leggi altro

“REGNI DIMENTICATI” di Gerard Russell

11/5/2017

 
Foto
Regni dimenticati (Adelphi) è il reportage di un viaggio, durato quattro anni nelle religioni minacciate del medio oriente. L’autore, Gerard Russell è nato quarantatre anni fa in America e parla perfettamente arabo e persiano. Egli ha ricoperto vari incarichi diplomatici per il governo britannico e le Nazioni Unite. Ha trascorso lunghi periodi in Egitto, Israele, Palestina, Afghanistan, Libano, Siria, Iran e Iraq e dalle zone “più calde” del Medio Oriente ha vissuto i postumi dell’11 settembre.
Russell vuole dimostrare che alcune caratteristiche rilevanti delle religioni monoteistiche (ebraismo, cristianesimo, islam) derivano dalle antiche religioni, oggi in via di estinzione. Credenze e costumi vecchi migliaia di anni, resti di quelli che un tempo erano grandi regni e grandi culture.


Leggi altro

“PAPE SATAN ALEPPE” di Umberto Eco 

5/4/2017

 
Foto
Chi di noi può dire di conoscere Umberto Eco? (il celeberrimo scrittore de Il nome della rosa piuttosto che l’Eco filosofo, semiotico, estetico, linguista, umorista, ecc...).
Azzardiamo: per 100 lettori del Nome della Rosa, 40 hanno letto Il Pendolo di Foucault, 20 hanno acquistato Numero zero e solo 1 ha avuto tra le mani un saggio tra i suoi 100 e più scritti. Ma, tranquilli, non è nostra intenzione quella di introdurvi ad un’oceanica recensione della monumentale opera di Umberto Eco.

Leggi altro

“INCANTO” di Romano Battaglia 

20/3/2017

 
Foto
Carissimi amici iscritti alla FABI, il momento è talmente inquieto che abbiamo bisogno di accarezzare l’animo e questo libro, con le sue pennellate di magia e di sano realismo, ci trasporta in un mondo incantato e pieno di emozioni.
La scrittura è “sottile” quasi impalpabile, ma riesci ad immaginare il mondo dei sentimenti e dei colori che ruotano attorno ai protagonisti. Mariarosa non ha un buon rapporto con la vita, è una donna giovane e fragile, profondamente depressa e nel suo vagare entra in una chiesa a cercar conforto, ma all’uscita troverà un cane che sembra invitarla a seguirlo e la conduce a un casolare isolato in aperta campagna, in mezzo al grano. ... e così che capirà che anche lei è una creatura che può assaporare gioia e felicità.


Leggi altro

“UN BANCARIO MODELLO” di Giampaolo Creazza 

6/2/2017

 
Foto
L’ambiente è quello della filiale di Baveno della “Banca del Verbano”, l’acqua del lago Verbano è la protagonista di misteriose scomparse che suggeriscono legami con la Banca.
A dispetto di ambientazioni che ad una superficiale prima vista potrebbero rivelarsi fredde e monotone, la trama del thriller è intensa e avvincente, non priva di quei precisi e meticolosi dettagli che rendono verosimili i vari eventi... Creazza ama giocare anche con la ricostruzione dei personaggi che oggi sono i protagonisti della trama del romanzo ma, non molti anni fa, erano presenze vive in quella realtà bancaria ben conosciuta e nella quale l’autore, ma anche molti di noi lettori, per anni abbiamo lavorato.

Leggi altro

“LA VITA DAVANTI A SE’” di Emile Ajar 

3/1/2017

 
Foto
I libri a volte si scelgono, altre volte sono loro che scelgono noi.
Si sceglie un libro per moda, perché piace un autore o semplicemente per quello strano non so che. 
​Oggi vogliamo parlarvi di “LA VITA DAVANTI A SE” di Emile Ajar alias Romain Gary.
Abbiamo scoperto Romain Gary grazie a un libricino di Lella Costa: “L’ironia è una dichiarazione di dignità. E’ l’affermazione della superiorità dell’essere umano su quello che gli capita”

Leggi altro

LE ORIGINI DEL PRESEPE 

1/12/2016

 
Foto
La parola presepe deriva dal latino praesaepe che significa “mangiatoia”.
Ne troviamo testimonianza nei Vangeli di Luca e Matteo dove si racconta la nascita di Gesù, avvenuta ai tempi di re Erode a Betlemme, dove Maria e Giuseppe giunsero per il censimento indetto da Roma e, non riuscendo a trovare alloggio in nessuna locanda, si ripararono in una stalla.

Leggi altro

LA FIABA DELLA CASTAGNA FELICE

2/11/2016

 
Foto
C'era una volta una castagna, che era appena caduta dal ramo di un grande albero in un vasto castagneto. Non avendo voglia di stare lì sotto all'ombra, nascosta tra le foglie secche, decise di partire in cerca di sole.
Non è che le castagne possano camminare bene, ma, in un modo o nell’altro, rotolandosi e scivolando, procedette comunque in avanti...

Leggi altro

UNA FIABA D’AUTUNNO

5/10/2016

 
Foto
A Bosco Antico l'autunno era colorato di rosso, di giallo e di marrone.
Quei colori mi sembravano caldissimi, così come caldo e familiare era quell'odore di umido che mi umettava le narici.
I funghi sembravano essere cresciuti ovunque, almeno quando andavo a raccoglierli con Vecchina, che mi sapeva indicare i più gustosi e saporiti e mi insegnava a riconoscere le specie non commestibili...

Leggi altro
<<Precedente
    Immagine

    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011

    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017
Foto usata con licenza Creative Commons da Davide Restivo