CRISTINA FALCIONI

MAMMA, NONNA, LAVORATRICE E RAPPRESENTANTE SINDACALE DELLA FABI
Cara Cristina, cosa puoi raccontare di te ai colleghi?
Compirò 58 anni il prossimo 15 novembre.
Sono nata a Domodossola dove lavoro e risiedo avendo messo su, con mio marito Gigi, una bella famiglia.
Sono mamma di due splendide figlie di 25 e 27 anni e sono anche nonna di 2 belle nipotine di 3 e di 1 anno.
Nel mio tempo libero amo fare molte cose, ma l’hobby che coltivo con maggiore passione è accudire le mie nipotine.
Da quanto tempo lavori in Veneto Banca?
Dopo essermi diplomata in Ragioneria ho inevitabilmente fatto diverse domande di lavoro coerenti con i miei studi e, dopo alcune snervanti esperienze di lavoro, a 24 anni sono entrata a fare parte della “grande famiglia” della ex Banca Popolare di Intra.
Sono passati 34 anni e dopo aver cambiato diversi ruoli e aver assistito ai cambiamenti di questa banca, attualmente svolgo l’attività di cassiere presso la Filiale di Domodossola.
Da quanto tempo sei iscritta al sindacato?
Sono da sempre iscritta al sindacato.
Quando da semplice iscritta hai deciso di ricoprire il ruolo Rappresentante Sindacale?
Sono diventata Rappresentante Sindacale Aziendale presso la Filiale di Domodossola 7/8 anni fa quando ho sostituito il collega Bona Eugenio in conseguenza del suo pensionamento. In questi anni ho assistito anche al cambiamento del ruolo il ruolo dei sindacalisti. Inizialmente era molto meno complesso, i problemi erano diversi e c’era una maggiore disponibilità a cercare delle soluzioni ai problemi. Ci si ritrovava per definire il rinnovo del contratto o a discutere di qualche sporadica contestazione o vertenza.
Oggi tra fusioni, riorganizzazioni, l’ossessivo contenimento dei costi, le pressioni commerciali, le contestazioni, i provvedimenti disciplinari, le cose sono ben diverse e, a noi rappresentanti, viene richiesto sempre un impegno maggiore.
Cosa fai e cosa fa la FABI del Gruppo Veneto Banca per essere vicina ai colleghi?
Le informazioni da sapere sono tantissime e la FABI del Gruppo Veneto Banca fa di tutto per aggiornare tutti, rappresentanti sindacali per primi, anche quelli che non partecipano alle trattative a Montebelluna. Io cerco di essere sempre attenta a tutto quello che succede cercando di informare tutti i colleghi, soprattutto quelli che, per ragioni di tempo o di mansione, e qualche volta anche per mancanza di voglia, non si interessano dei problemi che li riguardano.
Hai altro da aggiungere?
Nella FABI ho conosciuto persone veramente serie e determinate. Negli ultimi due anni credo che tutti si siano resi conto della ventata di novità e dell’innovazione che è stata data dalla FABI del Gruppo Veneto Banca. La mia esperienza nella FABI è stata molto positiva. Ho scritto è stata perché ormai faccio parte dei “rottamati” e già dal prossimo anno, forse, potrei accedere al fondo esuberi. Ma non preoccupatevi. Le persone cambiano e la FABI continua... Già tra i giovani colleghi c'è chi è pronto a raccogliere il testimone e portare avanti con entusiasmo l'attività sindacale.
da Parola alla FABI - Ottobre 2013
CRISTINA FALCIONI è RSA a Domodossola in Veneto Banca Scpa
cristina.falcioni@venetobanca.it - cell. 349 8134502
Cara Cristina, cosa puoi raccontare di te ai colleghi?
Compirò 58 anni il prossimo 15 novembre.
Sono nata a Domodossola dove lavoro e risiedo avendo messo su, con mio marito Gigi, una bella famiglia.
Sono mamma di due splendide figlie di 25 e 27 anni e sono anche nonna di 2 belle nipotine di 3 e di 1 anno.
Nel mio tempo libero amo fare molte cose, ma l’hobby che coltivo con maggiore passione è accudire le mie nipotine.
Da quanto tempo lavori in Veneto Banca?
Dopo essermi diplomata in Ragioneria ho inevitabilmente fatto diverse domande di lavoro coerenti con i miei studi e, dopo alcune snervanti esperienze di lavoro, a 24 anni sono entrata a fare parte della “grande famiglia” della ex Banca Popolare di Intra.
Sono passati 34 anni e dopo aver cambiato diversi ruoli e aver assistito ai cambiamenti di questa banca, attualmente svolgo l’attività di cassiere presso la Filiale di Domodossola.
Da quanto tempo sei iscritta al sindacato?
Sono da sempre iscritta al sindacato.
Quando da semplice iscritta hai deciso di ricoprire il ruolo Rappresentante Sindacale?
Sono diventata Rappresentante Sindacale Aziendale presso la Filiale di Domodossola 7/8 anni fa quando ho sostituito il collega Bona Eugenio in conseguenza del suo pensionamento. In questi anni ho assistito anche al cambiamento del ruolo il ruolo dei sindacalisti. Inizialmente era molto meno complesso, i problemi erano diversi e c’era una maggiore disponibilità a cercare delle soluzioni ai problemi. Ci si ritrovava per definire il rinnovo del contratto o a discutere di qualche sporadica contestazione o vertenza.
Oggi tra fusioni, riorganizzazioni, l’ossessivo contenimento dei costi, le pressioni commerciali, le contestazioni, i provvedimenti disciplinari, le cose sono ben diverse e, a noi rappresentanti, viene richiesto sempre un impegno maggiore.
Cosa fai e cosa fa la FABI del Gruppo Veneto Banca per essere vicina ai colleghi?
Le informazioni da sapere sono tantissime e la FABI del Gruppo Veneto Banca fa di tutto per aggiornare tutti, rappresentanti sindacali per primi, anche quelli che non partecipano alle trattative a Montebelluna. Io cerco di essere sempre attenta a tutto quello che succede cercando di informare tutti i colleghi, soprattutto quelli che, per ragioni di tempo o di mansione, e qualche volta anche per mancanza di voglia, non si interessano dei problemi che li riguardano.
Hai altro da aggiungere?
Nella FABI ho conosciuto persone veramente serie e determinate. Negli ultimi due anni credo che tutti si siano resi conto della ventata di novità e dell’innovazione che è stata data dalla FABI del Gruppo Veneto Banca. La mia esperienza nella FABI è stata molto positiva. Ho scritto è stata perché ormai faccio parte dei “rottamati” e già dal prossimo anno, forse, potrei accedere al fondo esuberi. Ma non preoccupatevi. Le persone cambiano e la FABI continua... Già tra i giovani colleghi c'è chi è pronto a raccogliere il testimone e portare avanti con entusiasmo l'attività sindacale.
da Parola alla FABI - Ottobre 2013
CRISTINA FALCIONI è RSA a Domodossola in Veneto Banca Scpa
cristina.falcioni@venetobanca.it - cell. 349 8134502