FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

LE GUIDE DELLA FABI DEL GRUPPO VENETO BANCA

A cura dei Rappresentanti della FABI del Gruppo Veneto Banca.

Immagine

Immagine
Tu e il BAIL-IN - Le principali informazioni in 10 domande e risposte.pdf
File Size: 1216 kb
File Type: pdf
Download File


Immagine
Le guide della FABI - N.15 - FONDO ESUBERI - 30 DOMANDE E RISPOSTE PER CONOSCERLO.pdf
File Size: 283 kb
File Type: pdf
Download File


Immagine
Le guide della FABI - Consultazione posizione Fondo Pensione Aperto Arca Previdenza.pdf
File Size: 493 kb
File Type: pdf
Download File

Le guide della FABI - Consultazione posizione Fondo Pensione Previgen Global.pdf
File Size: 239 kb
File Type: pdf
Download File

Le guide della FABI - Consultazione posizione Fondo Pensione Previbank.pdf
File Size: 356 kb
File Type: pdf
Download File

Le guide della FABI - Consultazione posizione Fondo Pensione per il Personale della Carifac.pdf
File Size: 576 kb
File Type: pdf
Download File


Immagine
HR ZUCCHETTI ADDIO
E' in corso una migrazione dei sistemi informativi di base per la gestione del personale, in particolare per quanto riguarda anagrafiche, note spese, assenze e presenze.
A partire dall’1 novembre p.v. la procedura Zucchetti verrà sostituita dai servizi offerti dalla Società Data Management.
E' molto importante stamparsi le proprie posizioni per verificare che, in fase di migrazione, le nuove schede personali non presentino errori o differenze.
Per questo motivo abbiamo realizzato tre pratiche GUIDE che con pochi semplici click consentiranno di:
  • stampare la propria CARRIERA PROFESSIONALE, le unità operative dove si ha lavorato, i ruoli ricoperti e la data dell'ultima promozione riconosciuta;
  • stampare la propria situazione personale per quanto riguarda FERIE - EX FESTIVITA’ - EX ART. 52 /ROL - BANCA ORE - MAGGIOR PRES. AUTORIZZATA - STR. IN BANCA ORE;
  • stampare i propri CEDOLINI WEB che ricordiamo è opportuno conservare in quanto documenti con validità giuridica e valore di prova assolutamente importanti nella verifica del trattamento di fine rapporto, ai fini previdenziali e di prova del rapporto di lavoro intercorso e, in caso di controversia con il datore di lavoro, determinanti davanti all’autorità giudiziaria.
Immagine

Immagine
Le guide della FABI - N.14 - COME RICHIEDERE IL MODELLO ECOCERT.pdf
File Size: 326 kb
File Type: pdf
Download File

Questionario previdenziale.pdf
File Size: 10 kb
File Type: pdf
Download File


Immagine
Le guide della FABI - N.13 - TFR IN BUSTA PAGA.pdf
File Size: 253 kb
File Type: pdf
Download File


Immagine
Le guide della FABI - N .12 - IL JOBS ACT IN PILLOLE.pdf
File Size: 125 kb
File Type: pdf
Download File

Contratto a tutele crescenti.pdf
File Size: 31 kb
File Type: pdf
Download File

Ammortizzatori sociali.pdf
File Size: 39 kb
File Type: pdf
Download File

Tipologie contrattuali e demansionamento.pdf
File Size: 135 kb
File Type: pdf
Download File

Conciliazione tempi vita lavoro.pdf
File Size: 74 kb
File Type: pdf
Download File


Immagine
Le guide della FABI - N. 11 - AGEVOLAZIONI PER I PORTATORI DI HANDICAP.pdf
File Size: 296 kb
File Type: pdf
Download File


Immagine
Le guide della FABI - N. 10 - MATERNITA E CONGEDI PARENTALI - Edizione Febbraio 2016.pdf
File Size: 228 kb
File Type: pdf
Download File


Immagine
Le guide della FABI - N. 9 : GUIDA AL PREMIO SOCIALE E FOGLIO DI CALCOLO DELL'IMPATTO FISCALE
GUIDA AL PREMIO SOCIALE STRAORDINARIO.pdf
File Size: 150 kb
File Type: pdf
Download File

CALCOLA A QUANTO AMMONTA IL TUO PREMIO NETTO.xls
File Size: 82 kb
File Type: xls
Download File


Immagine
Le guide della FABI - N. 8 : Come inserire la domanda di maternità online.pdf
File Size: 495 kb
File Type: pdf
Download File


Immagine
Le guide della FABI - N. 7 : TABELLA PER IL CALCOLO DELL'ASSEGNO ORDINARIO IN CASO DI ASTENSIONE VOLONTARIA

La tabella che abbiamo realizzato consente di calcolare, indicativamente, quale è l'importo dell'assegno ordinario che viene riconosciuto dall'Inps nel caso si fruisca di giornate di astensione volontaria dal lavoro secondo quanto previsto dagli accordi sottoscritti tra OO.SS. e azienda.

Per calcolare l'importo netto della giornata di retribuzione è necessario tener conto della quota di contribuzione (circa 10%), dell'aliquota fiscale marginale media, delle addizionali comunali e regionali (indicativamente 2%) a carico di ciascun dipendente.
Le addizionali comunali e regionali variano da comune a comune e da regione a regione.
Gli importi sono indicativi e suscettibili di un contenuto margine di errore.
L'esempio riportato prende in considerazione una busta paga lorda di € 3.000,00 e 10 giorni di solidarietà fruita in un mese.
L'importo lordo di una giornata di retribuzione ammonta a € 108,33.
L'importo netto corrisponderà all'importo lordo detratte le suddette aliquote ossia € 54,17 (108,33 - (108,33 x (10%+38%+2%)) = € 108,33 - € 54,165).
L'importo dell'assegno ordinario è pari al 60% della retribuzione lordo giornaliera.
Per calcolare l'importo netto dell'assegno ordinario è necessario tener conto dell'aliquota fiscale marginale (mediamente 38%), delle addizionali comuncali e regionali (indicativamente 2%), a carico di ciascun dipendente e che variano da comune a comune e da regione a regione, ma non della quota di contribuzione a carico del dipendente (circa 10%).
Il lavoratore, pur percependo dal Fondo l'importo totale della contribuzione previdenziale, non è infatti tenuto al versamento della quota a proprio carico.
Ad esempio l'importo netto dell'assengo ordinario per una giornata di astensione volontaria di € 65 ammonta a € 39 (38%+2% = 40% di € 65).
Nel caso che abbiamo utilizzato come esempio la differenza di retribuzione netta per ogni giornata di astensione volontaria dal lavoro è pari a € 15,17.
Immagine
Clicca sull'immagine per scaricare il foglio di calcolo

BIM - GIUGNO 2013 - VAP
Immagine
Le Guide della FABI - N. 6 : BIM - Guida al VAP - Premio Sociale e Premio Aziendale - ISTRUZIONI.pdf
File Size: 1111 kb
File Type: pdf
Download File


CARIFAC - GIUGNO 2013 - VAP
Immagine
Le Guide della FABI - N. 5 : CARIFAC - Guida al VAP - Premio Aziendale e Premio Sociale - 2 parte - PREMIO SOCIALE.pdf
File Size: 58 kb
File Type: pdf
Download File

Immagine
Le Guide della FABI - N. 4 : CARIFAC - Guida al VAP - Premio Aziendale e Premio Sociale - 1 parte - modalita CASH.pdf
File Size: 965 kb
File Type: pdf
Download File


VENETO BANCA - GIUGNO 2013 - VAP
Immagine
Le Guide della FABI - N. 3 : VENETO BANCA - Guida al VAP - Premio Aziendale e Premio Sociale - 2 parte - PREMIO SOCIALE.pdf
File Size: 58 kb
File Type: pdf
Download File

Immagine
Le Guide della FABI - N. 2 : VENETO BANCA - Guida al VAP - Premio Aziendale e Premio Sociale - 1 parte - modalita CASH.pdf
File Size: 966 kb
File Type: pdf
Download File


CARRIERA PROFESSIONALE - PROCEDURA HR ZUCCHETTI
Immagine
Le Guide della FABI - N. 1 : Consulta la tua carriera professionale.pdf
File Size: 502 kb
File Type: pdf
Download File

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017