FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

Manuela Porta

Picture
Cara Emanuela, anche questo mese i colleghi sono curiosi di conoscere un altro dei loro rappresentanti. Raccontaci qualcosa di te.

Sono nata e cresciuta in Piemonte, in uno sperduto paesino nella provincia di Asti. Da subito il mio spirito di indipendenza si è fatto sentire, dapprima con gli studi che mi hanno portato sin dalla giovane età fuori casa e poi con il lavoro, cominciato con un' entusiasmante esperienza all'estero, sempre nel settore bancario. Dall'incontro con la persona che poi è diventata mio marito, è nata la voglia e l'esigenza di rientrare in patria, ed è così che nel 2002 sono arrivata nell'allora Banca Popolare di Intra, oggi Veneto Banca.

Da quanto tempo svolgi l'attività di rappresentante sindacale?


Ho iniziato ad occuparmi di sindacato nel 2006 e ho scelto la FABI in quanto indipendente ed apartitica, con l'obiettivo di tutelare al meglio i diritti dei colleghi. Sentivo e tuttora sento l’esigenza di fare qualcosa, di dare il mio contributo. E quello che faccio mi fa sentire bene. Recentemente ho letto i risultati di una ricerca scientifica: il cervello si sente meglio quando è generoso. Aiutare gli altri aumenterebbe la felicità e ridurrebbe lo stress molto più efficacemente di quelli che sono considerati i rimedi "tradizionali": cioccolato, sesso e soldi. Sembrerà difficile da credere, ma è quello che sostengono i ricercatori dell'Università della California. E' l'ultima novità in tema di neuroni ed è decisamente singolare. Gli studiosi avrebbero scoperto che sostenere, condividere e aiutare gli altri è un'esperienza piacevole per il cervello, che può favorire e fare bene sia a chi riceve le attenzioni sia al donatore. 

In seguito a una felice maternità sei mancata dall’ufficio per parecchi mesi. Hai trovato dei cambiamenti nella banca e all'interno della FABI ?


20 mesi fa è nata la mia piccola Giulia che mi ha portato a un lungo periodo di assenza da marzo 2010 a ottobre 2011. Anche se ero a casa non ho mai perso di vista quanto stava accadendo in banca.Ho lasciato la Banca Popolare di Intra ed hritrovato la Veneto Banca e anche all’interno del sindacato ci sono stati diversi cambiamenti. Con il Primo Congresso del Coordinamento FABI del Gruppo Veneto Banca Ivano Parola, nostro storico punto di riferimento, ha ufficialmente passato il testimone, anticipando magistralmente la data del 31 dicembre 2011 che lo vedrà ufficialmente entrare a far parte della fortunata categoria dei pensionati. Ci sono voluti anni e molto impegno, ma la FABI, oggi, è fatta da una squadra di brillanti e volenterosi sindacalisti, coordinati dal collega Giuseppe Algeri,  al servizio di tutti i dipendenti del Gruppo Veneto Banca.

Voi donne della FABI quali iniziative state prendendo per essere più vicine alle colleghe?


Insieme alle colleghe Sara Rogora, referente, nell'ambito del Direttivo Fabi, per le Pari Opportunità, Milena Lambertino (Symphonia Sgr), Emanuela Vigano' e Cristina Falcioni (Veneto Banca) abbiamo creato un gruppo impegnato nello studio e nell'analisi delle problematiche lavorative femminili. 
Vogliamo diventare un valido e stabile punto di riferimento per lavoratrici e lavoratori e sarà nostra cura raccogliere e fornire al più presto tutte le informazioni necessarie alle mamme e ai papà, presenti e futuri, in un apposito spazio sul nostro sito www.fabigvb.it 

Ringraziandoti cos'altro vorresti aggiungere?


Vorrei rivolgere un caloroso invito a tutte le colleghe, e a tutti i colleghi, a non esitare e contattarci per qualsiasi dubbio, perplessità o problematica.



da: Parola alla Fabi - dicembre 2011


Emanuela Porta lavora nella filiale di Milano di Veneto Banca Scpa.
Ricopre il ruolo di RSA ed è Segretaria del Coordinamento di Veneto Banca Scpa
Tel. 335 6467847
Mail:
[email protected]

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
[email protected]


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017