FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

CIRCOLARE 2017 E PACCHETTO AGGIUNTIVO DENTARIE​


Anche quest'anno sulla Intranet Aziendale, è stata pubblicata la Circolare che riguarda la Polizza Sanitaria per il Personale Dipendente di Veneto Banca - perimetro Italia - appartenente alle Aree Professionali e ai Quadri Direttivi, stipulata con la Cassa di Assistenza Previtalia e gestita dalla società service Previmedical.

Per comodità puoi consultarla anche sul nostro sito www.fabigvb.it seguendo il percorso Servizi - Polizza Sanitaria Aziendale - Veneto Banca (link diretto: http://www.fabigvb.it/veneto-banca-scpa1.html) a cui puoi accedere utilizzando le tue credenziali personali (se non te le ricordi puoi recuperarle cliccando qui http://www.authpro.com/auth/fabigvb/?action=lost o richiedendole scrivendo all'indirizzo mail fabi@fabigvb.it).
Ti invitiamo a leggerla attentamente.
Solo ora ed entro il 24 gennaio 2017, avrai la possibilità di:
- iscriverti per l'anno 2017, se NON aderente al 31/12/2016;
- cancellare uno o più familiari iscritti;
- inserire nuovi familiari;
- variare il carico fiscale dei propri familiari (fiscalmente a carico/non a carico);
- variare pacchetto assicurativo;
- aderire al pacchetto aggiuntivo delle prestazioni dentarie con premio a proprio carico di € 150.
L'adesione alla polizza ha valore per l'anno 2017 (01/01/2017 - 31/12/2017).
N.B.: durante l'anno la variazione dei familiari aderenti potrà essere effettuata solo a seguito di modifiche dello stato di famiglia (ad esempio: nascita figlio, inizio convivenza, variazione stato civile - matrimonio) e i nuovi inserimenti (ad esempio nuovo nato) dovranno essere comunicati entro 20 giorni dall'evento (ad esempio dalla data di nascita).
Se necessiti di ulteriori informazioni o di chiarimenti non esitare a contattarci rispondendo a questa mail o rivolgendoti ai Rappresentanti FABI che ti sono più vicini.


PRECISAZIONI :


Ricordiamo che coloro che aderiscono al Pacchetto Base da € 700,00 ed € 720,00 beneficiano già di una copertura per spese dentarie che prevede:
Massimale annuo per nucleo familiare € 2.500
Scoperto: - network-diretta 100%
          - extra network-indiretta scoperto 20%
          - Limite cumulativo: € 1.250.000
Il PACCHETTO AGGIUNTIVO indennizza le spese sostenute per prestazioni EFFETTUATE ESCLUSIVAMENTE PRESSO I MEDICI/CENTRI CONVENZIONATI CON ATTIVAZIONE DELL'ASSISTENZA DIRETTA alle seguenti condizioni:
1. Implantologia
Massimale: illimitato 
Franchigia fissa di € 1.000,00 per ciascun impianto.

2. Avulsione
Senza alcun limite in relazione al numero di denti oggetto del trattamento 
Massimale: illimitato
Nessuna franchigia o scoperto.

3. Pacchetto emergenza odontoiatrica
Prestazioni dentarie d’emergenza effettuate durante l’operatività del presente Contratto:
• otturazione (qualsiasi tipo);
• incappucciamento della polpa;
• ricostruzione temporanea del dente con ancoraggio a vite o a perno ad elemento;
• endodonzia (comprese RX e qualunque tipo di otturazione). 
Massimale: illimitato
Massimo una volta l’anno per 
Nessuna franchigie e/o scoperto.
4. Altre cure dentarie
come da tariffario allegato con applicazione delle franchigie ivi indicate


Con il supporto del broker Europa Benefits abbiamo predisposto una serie di Domanda/Risposta per permettere di comprendere meglio le caratteristiche del nuovo pacchetto ad adesione individuale.


1.     Chi può aderire al pacchetto cure dentarie ad adesione individuale?
Possono aderire tutti i dipendenti e i loro familiari assicurati nella polizza rimborso spese mediche “base”. E’ escluso il personale in quiescenza.
2.     Quale è il costo del pacchetto cure dentarie ad adesione individuale?
L’adesione ha un costo di € 150,00 per l’intero nucleo (vedi punto 1.)
3.     Il pacchetto cure dentarie ad adesione individuale è in aggiunta a quanto previsto dalla polizza rimborso spese mediche “base”?
Sì, è un pacchetto aggiuntivo e le franchigie previste possono essere rimborsate dalla polizza rimborso spese mediche di “base”.
4.     Con il pacchetto cure dentarie ad adesione individuale si possono effettuare le cure in qualsiasi struttura/medico?
No, è obbligatorio recarsi presso strutture/medici convenzionati con Previmedical ed attivare la forma diretta.
5.     Quali sono i massimali a diposizione con il pacchetto cure dentarie ad adesione individuale?
I massimali sono illimitati, ma rimane un costo (franchigia) a carico assistito (vedi punto 7 di seguito riportato).
6.     Con il pacchetto cure dentarie ad adesione individuale quale è la franchigia a carico dell’assistito?
Per le cure previste nel Tariffario (vedi allegato) la franchigia è indicata per ogni singola prestazione vedi colonna del Tariffario “QUOTA A CARICO ISCRITTO (franchigia)”  (es: visita orale di controllo periodica – franchigia a carico assistito € 45,00). Per l’Implantologia la franchigia è di € 1.000,00 per impianto.
7.     Come si ottiene il massimo del rimborso per le prestazioni effettuate (polizza rimborso spese mediche di “base” + pacchetto cure dentarie ad adesione individuale)?
Come prima cosa occorre attivare  il pacchetto cure dentarie ad adesione individuale in forma diretta contattando la Centrale Operativa di Previmedical al numero 800 955 918.
Successivamente occorre richiedere rimborso della franchigia rimasta a carico assistito sulla polizza rimborso spese mediche di “base”. In questo caso l’importo da rimborsare concorrerà al riparto del plafond di fine anno tenendo presente che non sarà soggetto allo scoperto del 20% in quanto si è utilizzata una struttura convenzionata con Previmedical.


Esempio:
L’assistito attiva la forma diretta con il pacchetto ad adesione individuale per le seguenti prestazioni:
- n. 1 visita orale di controllo
- n. 1 rx endorale
- n. 1 estrazione semplice
- n. 1 ritrattamento monocanalare
- n. 1 Implantologia
Ciascuna prestazione viene presa in carico da Previmedical e per ogni prestazione rimangono a carico dell’assistito le seguenti franchigie:
- n. 1 visita orale di controllo € 45,00 (vedi tariffario allegato)
- n. 1 rx endorale € 16,00 (vedi tariffario allegato)
- n. 1 estrazione semplice € 50,00 (vedi tariffario allegato)
- n. 1 ritrattamento monocanalare € 100,00 (vedi tariffario allegato)
- n. 1 implantologia  € 1.000,00
Per il totale della franchigie che il pacchetto aggiuntivo non rimborsa, nel nostro esempio ammonta a € 1.211,00, l’assistito potrà attivare la polizza rimborso spese mediche di “base” e tale importo verrà liquidato l'anno successivo sulla base del coefficiente di riparto entro il limite di € 2.500,00 anno/nucleo.

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017