FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

STEFANIA GENTILUCCI
UNA RAPPRESENTANTE FABI CHE NON SI ARRENDE MAI

Immagine
Cara Stefania siamo desiderosi di sapere qualcosa su di te: cosa puoi raccontarci?
Innanzitutto un buongiorno a tutti. Nata a Fabriano 55 anni fa, in questa città famosa nel mondo per la carta, dove risiedo con mio marito. Ho una figlia ormai grande che vive a Roma dove studia medicina. Nella mia vita ho viaggiato molto e vissuto molte esperienze grazie a mio padre, dipendente di una importante multinazionale italiana che opera nel settore petrolchimico. Sono sempre stata una sportiva: i miei sport preferiti sono stati il nuoto e le arti marziali. Da mio padre e da mia madre ho ereditato un grande amore per il   ballo e, durante sei anni di permanenza alle Bahamas, ho avuto la possibilità di apprendere bene i balli latino-americani. Nella vita di ognuno di noi, prima o poi, capita di dover affrontare momenti difficili dai quali sembra di non avere alcuna via di uscita. Il mio è arrivato qualche anno fa quando ho dovuto fare i conti con una brutta malattia. Fortunatamente oggi il peggio è passato e posso dire di esserne quasi uscita nonostante abbia dovuto cambiare molto le mie abitudini. Ho anche un’altra bellissima passione che posso tranquillamente continuare a coltivare: la decorazione della tavola.

Da quanto tempo lavori in banca?
Lavoro in banca ormai da vent’anni: i primi anni all’Ufficio Ragioneria, molti alla Gestione Risorse Umane; dopo il mio intervento un breve periodo alla Segreteria Crediti e, da circa un anno, in Filiale.

Quale è l’esperienza che ritieni più significativa?
Naturalmente quella all’Ufficio Risorse Umane. Per me si è trattata di un’esperienza nuova e di un lavoro a me fino allora sconosciuto. Ho dovuto fare molti corsi, studiare tanto, anche il sabato e la domenica, qualche volta sacrificando la mia famiglia.

Quale era il rapporto tra azienda e sindacato quando lavoravi presso l'Ufficio Risorse Umane?
Diciamo che non c’era un vero e proprio rapporto. L’allora capo del personale, che ricopriva anche un ruolo sindacale, aveva una fortissima influenza e decideva da solo pressoché ogni cosa. Era inoltre riuscito a impedire che sindacati come la FABI, realmente impegnati a difendere gli interessi e i diritti dei colleghi, facessero il loro ingresso nella ex Carifac.

Cosa ti ha convinto ad avvicinarti al sindacato?
Mi sono iscritta alla FABI solo dopo essere uscita dall’Ufficio Risorse Umane perché, chi lavora presso tali uffici, ritiene erroneamente poco conveniente l’iscrizione a un’organizzazione sindacale. La mia scelta è ricaduta subito sulla FABI una sigla onesta, leale, professionale, gestita con correttezza e scrupolo, con un unico obiettivo: il bene delle colleghe e dei colleghi che spesse corrisponde anche al bene dell’azienda.

Perché hai deciso, con l’impegno sindacale, di metterti al servizio delle colleghe e dei colleghi?
Ho deciso di mettere a fattor comune tutte le conoscenze acquisite con tanto impegno e fatica: diversamente rischiavano di finire nella spazzatura. Dopo aver tanto sofferto ma anche accumulato tante esperienze, ho capito che aiutare i miei colleghi è molto più appagante e vale molto di più di qualsiasi promozione.

Cosa hanno preso i tuoi colleghi questa tua decisione?
Mi sto rendendo conto che sono molti quelli che sono contenti della strada che ho intrapreso. Mi conoscono e sanno che ho un carattere forte e che le difficoltà mi stimolano a cercare sempre una soluzione: non sono una che si arrende tanto facilmente.

Cosa puoi dirci della FABI del Gruppo Veneto Banca?
E’ una gran bella squadra fatta di persone sempre disponibili legate da una grande amicizia e dall’amore per il prossimo. Credetemi: non sto esagerando.

Cosa credi potrebbe succedere se non esistesse il sindacato?
Senza sindacato probabilmente le aziende, che sembrano far fatica a comprendere che si ottiene di più con una semplice carezza, commetterebbero molti più errori. Solo se il clima aziendale è sereno si ottengono i migliori risultati.
Nella ex Carifac è purtroppo quotidiano lo stillicidio sulle richieste dei risultati aziendali e le pressioni per il conseguimento degli stessi, siano esse minacce di trasferimento o addirittura di licenziamento. Sono minacce che a mio avviso non rappresentano più solo un mancato rispetto del contratto o delle norme in vigore; ma che talvolta vengono esplicitate con espressioni oltre la normale decenza e senza il rispetto delle persone.

C'è qualcosa che vorresti dire loro?
Vorrei dare un semplice e apparentemente banale consiglio: controllate sempre con attenzione i valori di coloro che vi rappresentano e accertatevi che il loro unico scopo sia quello di tutelare tutti e non solo se stessi.


Da Parola alla FABI - Maggio 2014

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
[email protected]


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017