FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

Stefano Pera

Immagine
Caro Stefano, è arrivato anche il tuo turno: presentati ai colleghi.
Ho 43 anni, sono nato a Torino, ma vivo ai piedi delle Alpi nella piccola provincia di Biella. Lavoro in Symphonia SGR a Milano dall’estate del 2007. Faccio parte di quella schiera di italiani che ogni giorno devono fare oltre 100 km per andare in ufficio, ma amo dove vivo e anche se la pendolarità è un grande sacrificio non mi riesco ad immaginare più vicino alla grande città.

Da quanto tempo fai il sindacalista?
Sono approdato alla FABI e al ruolo di sindacalista in tempi recenti quando, nella primavera scorsa, in contemporanea alle prime riorganizzazioni di gruppo che hanno coinvolto il Gruppo BIM appena entrato nell’orbita di Veneto Banca, in Symphonia SGR, anche negli uffici di Milano, abbiamo pensato fosse opportuno avere un nostro rappresentante.


Perché fare il sindacalista e perché proprio per la FABI?
Domanda impegnativa! In un momento che si preannunciava complesso ci sembrava opportuno che in Symphonia SGR a Milano recuperassimo la figura del rappresentante sindacale che era vacante da qualche tempo. Erano i giorni in cui voci, spesso incontrollate e poco verificabili, sembravano preannunciare ogni sorta di riassetto. Sembrava importante che anche a Milano si recuperassero “orecchie ed occhi” propri e soprattutto ci si dotasse di una “voce”. Il passo successivo è stato abbastanza breve: una candidatura presentata in un’ottica di disponibilità e al servizio dei colleghi e una conseguente elezione democratica.
La scelta della FABI era invece già stata fatta precedentemente, scegliendo una sigla che non fosse direttamente collegata a questo o quel partito politico, ma fosse sinonimo di indipendenza ed autonomia... e poi la mamma, anche lei bancaria, era iscritta alla FABI.


Come è stato il tuo ingresso nella FABI del Gruppo Veneto Banca?
Una vera sorpresa. Oggi i legami più stretti sono quelli con i rappresentanti già presenti nel Gruppo BIM, Milena Lambertino e Fabio Baldini, con i quali, anche se si tratta solo di pochi mesi finora, sono riuscito a lavorare bene, sia nelle attività svolte che nei momenti di confronto con l’azienda. Anche il resto dei rappresentanti del Gruppo Veneto Banca non mi fanno mai mancare il loro supporto e la propria consulenza. Siamo una bella squadra ben motivata e affiatata.

Quali sono le principali problematiche che ti sei trovato a dover affrontare?
Ho avuto quello che si potrebbe definire un battesimo di fuoco: a poco più di una settimana dall’elezione ho dovuto subito affrontare la procedura di cessione di ramo d’azienda del back office del servizio di gestione individuale.
E’ stato un modo brusco ma estremamente costruttivo di affrontare problematiche importanti che mi ha immediatamente proiettato in attività a supporto di un gruppo di colleghi colti alla sprovvista da una decisione aziendale inattesa, con le immaginabili ripercussioni anche psicologiche sulle persone coinvolte, soprattutto uscendo da un gruppo bancario ed entrando in una società di servizi. Questa prima esperienza mi ha insegnato molto e mi ha spinto ad alzare il livello di guardia ricercando, di concerto con gli altri rappresentanti, a un dialogo continuo con l’azienda. E’ notizia di questi giorni un analogo provvedimento di Symphonia per la cessione del secondo back office, quello della gestione collettiva (i fondi, per capirci) ad un’altra entità bancaria: gestiremo al meglio anche questa operazione.

Symphonia è oggetto di un'importante ristrutturazione, credi che la presenza del sindacato sia importante in questa fase?
Sicuramente avere una rappresentanza è importante. In momenti di profonda trasformazione come questo essere ciechi, sordi e soprattutto muti non è un bene. Ci si trova in balia di provvedimenti unilaterali cui diventa quasi impossibile fare fronte in modo adeguato. Il ruolo del sindacato è estremamente utile: fa da tramite fra i colleghi e l’azienda. L’azienda in un’ottica di razionalizzazione, ottimizzazione o semplice contenimento costi compie scelte precise, si fissa obiettivi e tende a perseguirli. Senza il confronto con le OO.SS verrebbe meno un interlocutore preparato capace di porsi in modo critico nei confronti delle decisioni prese.

Vorresti dire qualcosa ai tuoi colleghi?
Non lasciatevi andare al disfattismo o al pessimismo ad oltranza. Nella breve esperienza maturata sinora ho visto spesso persone subire molto la pressione del momento lasciandosi andare ad atteggiamenti profondamente negativi.
E’ il modo peggiore per affrontare qualsiasi situazione.





Stefano Pera è RSA di Symphonia SGR - B.I.M. a Milano e fa parte del Direttivo della FABI del Gruppo Veneto Banca
Mail: [email protected] ; [email protected]

da: Parola alla FABI - dicembre 2012 

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
[email protected]


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017