FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.



BANCARI A COLORI

Scopri i colleghi che hanno deciso di raccontarci la loro vita a colori

Scarica l'App

CLAUDIA COMOTTI E’ UNA COLLEGA CON UN CUORE CHE BATTE FORTE 

6/2/2016

 
Immagine
Claudia Comotti lavora nella nostra banca dal 2003. Attualmente è Gestore Privati presso la Filiale di Fara Gera d’Adda, un comune di 7.847 abitanti della provincia di Bergamo, ma è pronta per la sua nuova esperienza nel ruolo di “Sviluppatore”. A Claudia piace molto il suo lavoro, ma fin dalla nascita nutre un grandissimo amore per gli animali e in particolare per i cavalli...
Infatti “lallo” è stata la sua prima parola vedendo un grosso cane.
All’età di 5 anni inizia a fare di questa sua passione uno sport. Sperimenta di tutto e dopo anni di salto ostacoli,
all’età di 14 anni, decide di intraprendere il lavoro di groom (stalliere e aiutante nelle lezioni) oltre a quello di guida equestre nelle passeggiate. Partecipa a spettacoli equestri in fiere e locali del nord Italia fino a specializzarsi nella doma di puledri e alla cura a 360° di cavalli di proprietà di privati.
Per caso e per fortuna nel 2011 ha l’opportunità di aprire, insieme al suo compagno Christopher, un maneggio che nel gennaio dello scorso anno sposta in uno spazio più grande riuscendo in questo modo ad ampliare questa sua attività. Claudia organizza eventi, gare, lezioni, feste di compleanno e a tema, giornate dedicate ai bambini che si divertono sempre molto e sorridono con grande soddisfazione dei loro genitori, e molte altre attività.
Si può tranquillamente affermare che l'attività sportiva sia proprio la sua vita.
Pur amando lavorare in banca, sono proprio i suoi animali a darle ossigeno, vere scariche di adrenalina e il maneggio è diventato in pratica la sua casa: non potrebbe più farne a meno.
Niente ferie, Natale, Capodanno o gite fuori porta: solo amore, lavoro e dedizione.
Nonostante ciò ogni giorno è un pieno di emozioni.
Lei e il suo compagno insieme sono una forza e il loro maneggio è ormai diventato un porto sicuro per molti animali salvati da situazioni di disagio e di maltrattamento.
Caprette, cavalli, pony, maialini, gatti, cani spesso arrivano in condizioni veramente pessime, ma con l’amore e il calore di Claudia in poco tempo si riprendono entrando a far parte di quella che ormai è diventata una bella famiglia allargata. Per capirlo basta osservare come Nheo, Scheggia e Scintilla, tre gattini salvati dalla strada, saltano e giocano gioiosamente; oppure come Totò, un cane salvato dai canili lager della Sicilia, arrivato con anca e femore rotto lo scorso aprile, e che Claudia ha curato, corre spensierato per tutto il maneggio.
Il suo unico rammarico non poter salvare tutti gli animali bisognosi solo per motivi economici e burocratici. Vorrebbe fare molto di più, ma è perfettamente consapevole che, purtroppo, viviamo in un mondo dove conta solo il business e ci sono sempre meno cuori che battono.
Recentemente Claudia ha superato brillantemente anche l’esame di istruttori 1o livello di equiturismo. Nonostante ore di studio, esami pratici e teorici severi, Claudia ce l’ha fatta perché lei è veramente brava: una soddisfazione e una gioia enormi.
“Cuando caballo y jinete se funden en un solo cuerpo, empieza la magia” una frase spagnola che tradotta significa “quando cavallo e cavaliere si fondono in un solo corpo, si accende la magia”. Con queste parole Claudia ci spiega che non è l’uomo a domare un cavallo, ma è il cavallo che doma l’uomo e decide se egli è degno di poter essere la sua guida. E’ una questione di fiducia, di empatia e di rispetto. L’equitazione non è uno sport, è uno stile di vita, è un essere vivente che sceglie di portarti sulla sua groppa, non è una bicicletta, non lo si ripone una volta usato, è uno scambio di sensazioni ed emozioni tra te e lui, un gigante di 5 quintali in media che sceglie di collaborare con te. Tutti gli animali provano sentimenti, dolore e gioia proprio come noi. Se si decide di ospitarne uno, bisognerebbe farlo con amore, passione e sacrificio. Costano tempo, fatica e soldi, rompono le scatole e sporcano, in molti casi impicciano.
In fondo in fondo sono come dei bambini e, come loro, hanno bisogno di tante cure e di tante attenzioni. “Per favore, non pensate siano solo dei giocattoli!”. Per concludere non ci resta che invitarvi, se avete tempo, voglia e se vi trovate a passare per Verdello, in provincia di Bergamo, a passare al Wild Horses Ranch: Claudia e i suoi amici
saranno sicuramente felici di incontrarvi e di conoscervi.

Comments are closed.
    Immagine

    Colleghi a Colori

    Tutti
    Alberto Florian
    Alessandra Carradori
    Alessandro Cannazza
    Alessia Gentili
    Alessio Gatti
    Annalisa Frasca
    Bruno Rossetto
    Chiara Vallazza
    Christian Birelli
    Claudia Comotti
    Claudia Imperiali
    Daniela Bonacini
    Daniela Pironi
    Daniele Botta
    Daniele Mellano
    Elisa Lotto
    Ennio Gambazza
    Fabio Manavella
    Fabrizio Belluscio
    Flavio Nava
    Gabriella Bruzzese
    Gabriella Pinto
    Giampaolo Creazza
    Giovanni Antonio Pace
    Giovanni Toia
    Giulia Elena Amorena
    Ilaria Barone
    Jacopo Generoso
    Lorenzo Baldoni
    Lorenzo Raschi
    Luca Catalano
    Maestri Nicolà
    Marco Zorzetto
    Mariarita Di Bortolo
    Mario Lonati
    Marta Piantanida
    Matteo Frova
    Matteo Gasparini
    Micaela Bricchi
    Michela Cerizza
    Monica Rosiello
    Morena Pellizzari
    Nadia Mazzariol
    Nicola Gelato
    Paolo Contini
    Pietro Andreoletti
    Pietro Brambilla
    Presentazione
    Renata Garra
    Roberto Mattiello
    Rossana Ronchi
    Sara Bonetti
    Sara Sicignano
    Serena Novati
    Simona Bosco
    Stefano Achilli
    Stefano Franzosi
    Stefano Giacomazzi
    Tonino Zanfardino
    Vittorio Zanni
    Vladimiro Righetto
    Ylenia Caretti

    Archivio

    Febbraio 2020
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011

    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
[email protected]


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017