Daniele Mellano comincia a lavorare nella ex Banca Popolare di Intra, ora Veneto Banca, il 1° dicembre 2008, dopo aver lavorato per circa 20 anni in una piccola Banca di Credito Cooperativo. Tanta era la voglia di cambiare e di affrontare nuove sfide. Il suo ruolo oggi è tra i più importanti per il nostro istituto: è Gestore Privati presso la filiale di Alba. Daniele sfoga la tensione e lo stress accumulati durante la giornata pedalando sulla sua bici da corsa... |

C’è voluto qualche anno, ma alla fine la bicicletta ha trionfato su sci, tennis e calcio.
Un giorno infatti se n’è fatta prestare una dal padre e ha cominciato a pedalare.
I primi mesi, ci confessa, sono stati una fatica immensa: anche il più piccolo cavalcavia sembrava insormontabile.
Dopo 1.500 chilometri tutto è cambiato e ha scoperto che il ciclismo per lui sarebbe stato qualcosa di importante. Acquistata una bicicletta nuova e l’attrezzatura adatta, nella sua prima vera stagione percorre 3.500 chilometri affrontando salite impegnative, fino al 20% di pendenza. Nel 2014 di chilometri ne ha percorsi ben 6.000.
Questo sport richiede passione, energia, coraggio e molta costanza: da marzo a ottobre Daniele esce in bici almeno quattro volte alla settimana ed è stato quando ha capito che non si deve aver timore di soffrire che ha cominciato ad amare veramente questo sport. Non bisogna arrendersi mai, proprio come nella vita.
Quante bei ricordi ed avventure ci ha raccontato.
Sono le uscite in giro per le colline albesi con il padre, ormai settantasettenne, quelle che gli hanno donato le emozioni più forti. “Il più bel giro in bici della settimana e' quello che faccio con lui”.
Un unico rimpianto: quello di non averlo ascoltato prima. Daniele si considera un semplice amatore perché sono proprio gli amatori a trovare in questo sport un piacevole svago.
Ogni volta l’obiettivo è quello di riuscire asuperare se stessi: da soli con la propria bicicletta.
“Chi va in bici ha una marcia in più in tutto perché più di altri ha imparato cosa vuol dire coraggio e fatica... Ha imparato quanto sia bello e impegnativo superare le montagne più difficili...”
Siamo certi che Daniele di strada ne farà ancora molta, nella vita e su e giù per le belle colline di Alba con la sua bicicletta.