FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.



BANCARI A COLORI

Scopri i colleghi che hanno deciso di raccontarci la loro vita a colori

Scarica l'App

FLAVIO NAVA E LE SUE ARZILLE VECCHIETTE 

8/5/2014

 
Immagine
Flavio Nava lavora in Veneto Banca dal 2008, ma lavora in banca del 2003. Dopo aver conseguito brillantemente la maturità comincia subito il suo percorso da bancario prima con delle sostituzioni estive e poi ricoprendo vari ruoli, dall’operativo alla consulenza. Attualmente è Gestore Privati presso la filiale di Brembate di Sopra. Flavio ha una grande passione che lo accompagna fin da quando era bambino e che ha alimentato trascorrendo ore nell’officina di un amico del padre e divorando riviste specializzate: adora i motori e in particolare le auto storiche. Nel 2005 acquista la sua prima auto storica, una Lancia Fulvia Coupè del 1971...
Da li in poi è stato un crescendo. Flavio vive numerose esperienze tra cui, la più suggestiva, ci racconta essere stata il raid Treviglio-Nurburgring-Treviglio che effettua nell’agosto del 2013. Con un amico, a bordo di una Fiat 131 del 1980, letteralmente “resuscitata” dopo 15 anni di inattività, percorre 2000 km in 4 giorni, all’avventura e, fortunatamente, senza alcun problema tecnico. L’auto si comporta bene anche nei due giri sulla mitica Nordschleife (anello nord, in tedesco), il più celebre dei circuiti del complesso del Nürburgring. Come recita un famoso detto i motori non sono solo gioie, ma qualche volta anche dolori e spesso può capitare di avventurarsi in personaggi che del motorismo storico ne fanno uno strumento per truffare gli appassionati e in parassiti che pensano solo ad approfittarsi dei benefici assicurativi che alcune compagnie riconoscono alle storiche circolando a bordo di vetture trasandate e poco curate. Frequentando l’ambiente dei motori Flavio stringe molte amicizie che contribuiscono alla nascita del Club Auto-Moto Storiche Treviglio ufficialmente costituito la sera del 7 settembre 2009. Un’associazione, a cui Flavio, divenutone il Presidente circa due anni fa, dedica due sere a settimana, i sabati e le domeniche, snella e con uno stile semplice e amichevole, che vive il motorismo storico lontano dai salotti di elite riservando le stesse attenzioni sia ai possessori di Supercar sia ai proprietari di piccole utilitarie che hanno comunque fatto la storia della motorizzazione del nostro Paese. Si tratta di un impegno che richiede un grande sforzo, ma quando hanno grandi capacità organizzative e la fortuna di avvalersi di validi collaboratori tutto diventa più facile e coordinare le attività, il bilancio, convocare e presiedere i consigli direttivi e le assemblee, i rapporti con i soci e gli enti esterni, ma soprattutto organizzare i raduni non sono più un problema. Il Club, a cui possono aderire tutti gli appassionati del mondo delle auto e moto storiche senza necessariamente possederne una, ha lo scopo di incoraggiare, promuovere, perfezionare e favorire la conservazione ed il recupero di qualsiasi veicolo a motore che abbia compiuto vent'anni valorizzandone l'aspetto tecnico, la storia e l’importanza di costume e sociale. Per il raggiungimento di tale scopo vengono promosse attività turistiche, espositive e di consulenza verso i soci per il recupero, il restauro dei mezzi e gli aspetti burocratici. A parte l’attività prettamente statutaria, l’associazione è a tutti gli effetti un centro di aggregazione dove nascono amicizie e collaborazioni tra automobilisti, nonché un punto di riferimento per tutti gli appassionati della bassa bergamasca, del cremasco e delle limitrofi zone milanesi. Il club organizza nel corso dell’anno una serie di eventi per favorire gli incontri e creare un pretesto per muovere le auto e le moto con l’obbiettivo di dare vita a eventi sempre più di qualità a costi sempre più contenuti. Flavio come tutti gli altri colleghi che coltivano delle passioni parlerebbe per ore di auto e di motori. Il nostro tempo finisce qui, ma chi ne volesse sapere di più basta che vada a dare un’occhiata al sito www.automotostorichetreviglio.it e continui a seguire le imprese di questo nostro sorprendente collega su Facebook.

Comments are closed.
    Immagine

    Colleghi a Colori

    Tutti
    Alberto Florian
    Alessandra Carradori
    Alessandro Cannazza
    Alessia Gentili
    Alessio Gatti
    Annalisa Frasca
    Bruno Rossetto
    Chiara Vallazza
    Christian Birelli
    Claudia Comotti
    Claudia Imperiali
    Daniela Bonacini
    Daniela Pironi
    Daniele Botta
    Daniele Mellano
    Elisa Lotto
    Ennio Gambazza
    Fabio Manavella
    Fabrizio Belluscio
    Flavio Nava
    Gabriella Bruzzese
    Gabriella Pinto
    Giampaolo Creazza
    Giovanni Antonio Pace
    Giovanni Toia
    Giulia Elena Amorena
    Ilaria Barone
    Jacopo Generoso
    Lorenzo Baldoni
    Lorenzo Raschi
    Luca Catalano
    Maestri Nicolà
    Marco Zorzetto
    Mariarita Di Bortolo
    Mario Lonati
    Marta Piantanida
    Matteo Frova
    Matteo Gasparini
    Micaela Bricchi
    Michela Cerizza
    Monica Rosiello
    Morena Pellizzari
    Nadia Mazzariol
    Nicola Gelato
    Paolo Contini
    Pietro Andreoletti
    Pietro Brambilla
    Presentazione
    Renata Garra
    Roberto Mattiello
    Rossana Ronchi
    Sara Bonetti
    Sara Sicignano
    Serena Novati
    Simona Bosco
    Stefano Achilli
    Stefano Franzosi
    Stefano Giacomazzi
    Tonino Zanfardino
    Vittorio Zanni
    Vladimiro Righetto
    Ylenia Caretti

    Archivio

    Febbraio 2020
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011

    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
[email protected]


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017