FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.



BANCARI A COLORI

Scopri i colleghi che hanno deciso di raccontarci la loro vita a colori

Scarica l'App

SARA BONETTI : LEI GLI OBIETTIVI LI CENTRA SEMPRE 

12/6/2013

 
Immagine
Sara Bonetti lavora in Veneto Banca dalla fine del 2008 e, dopo la seconda lieta maternità, da pochi mesi presta servizio presso la Filiale di Verdello con il ruolo di Addetto Operativo.
Nel 2007, dopo essere venuta a conoscenza dell’apertura di un campo di tiro a volo vicino al paese dove vive, per curiosità una domenica pomeriggio va a visitarlo.
Vedendola girovagare per le pedane di tiro, Renato Lamera, titolare del campo nonché detentore del Record Mondiale della specialità di Tiro a Volo Dinamico, la invita a provare “a fare due tiri” ed ecco così la sua prima serie: con un risultato di ben 3 piattelli su 25 e un bel sorriso stampato in faccia, per Sara si tratta di un amore a prima vista.
Ci vogliono solo due mesi per avere il porto d’armi in tasca e un bel fucile Beretta 682 Gold in spalla...
Il tiro a volo si compone di diverse specialità: fossa olimpica, fossa universale, percorso caccia, skeet, double trap. Sara pratica la fossa olimpica che consiste nel colpire o, meglio, tentare di colpire 25 piattelli da 5 postazioni diverse su chiamata del tiratore. Le traiettorie dei piattelli ovviamente non sono prevedibili fino al momento della loro uscita. Essere una tiratrice per una donna è molto più dura che per un uomo. Non solo per via della resistenza e della forza necessari (imbracciare 25 volte un fucile da 3,5 kg non è poi così semplice): questi sono tutti problemi che con un po’ di allenamento e qualche piccolo accorgimento si possono tranquillamente risolvere. Sara ci confida che la vera difficoltà sta nello sciame di uomini incuriositi che con le braccia conserte che stanno ad osservare e a commentare ogni singolo movimento, elargendo consigli gratuiti e assolutamente non sempre graditi: “... punta più in alto le canne sulla linea di tiro...”, “...non alzare la testa...”, “...stai dritta con le spalle...”, “...lascia uscire il piattello...”, “...sposta i piedi così...”, ecc. In pedana quello di cui si ha assolutamente bisogno sono concentrazione e silenzio. Quando poi una donna fa una bella pedana o comunque batte un uomo è quasi sempre merito solo della fortuna, mentre gli errori di un uomo sono colpa del calcio del fucile appena modificato, delle cartucce, del vento... Una brava tiratrice deve innanzi tutto ignorare tutti i commenti, fare la faccia gentile, ascoltare tutti, ma non dare retta a nessuno e sparare con la testa e il cuore svuotando la mente da ogni pensiero. Sara ha passato quasi tutti i fine settimana ad allenarsi, spesso anche la sera, dopo il lavoro, per trovare la posizione corretta in pedana, dai piedi alla testa, per cercare di compiere un gesto il più corretto possibile tornando spesso a casa con dei bei lividi sulla spalla e sulla guancia. A volte delusa, con la voglia di lasciare perdere tutto e a volte felice per aver rosicchiato qualche piattello in più. Oggi Sara spara per la gioia di farlo dopo aver finalmente trovato un suo stile di tiro, divertendosi senza più l’accanimento della ricerca della perfezione. Nella sua esperienza di tiratrice non sono mancate competizioni locali e della Fitav (Federazione Italiana Tiro a Volo), oltra a un campionato provinciale in cui si è classificata seconda nella categoria femminile. Il tiro a volo è uno sport adatto a chi ama sapersi concentrare e isolare in se stesso, serve molta calma e pazienza per raggiungere buoni risultati.
“Io lo consiglio vivamente ai miei colleghi magari può essere d’aiuto come valvola di sfogo dopo una giornata NO al lavoro perché ai piattelli è legale sparare, ma ai clienti/colleghi un po’ meno”.
Grazie Sara, lo terremo ben presente.

Comments are closed.
    Immagine

    Colleghi a Colori

    Tutti
    Alberto Florian
    Alessandra Carradori
    Alessandro Cannazza
    Alessia Gentili
    Alessio Gatti
    Annalisa Frasca
    Bruno Rossetto
    Chiara Vallazza
    Christian Birelli
    Claudia Comotti
    Claudia Imperiali
    Daniela Bonacini
    Daniela Pironi
    Daniele Botta
    Daniele Mellano
    Elisa Lotto
    Ennio Gambazza
    Fabio Manavella
    Fabrizio Belluscio
    Flavio Nava
    Gabriella Bruzzese
    Gabriella Pinto
    Giampaolo Creazza
    Giovanni Antonio Pace
    Giovanni Toia
    Giulia Elena Amorena
    Ilaria Barone
    Jacopo Generoso
    Lorenzo Baldoni
    Lorenzo Raschi
    Luca Catalano
    Maestri Nicolà
    Marco Zorzetto
    Mariarita Di Bortolo
    Mario Lonati
    Marta Piantanida
    Matteo Frova
    Matteo Gasparini
    Micaela Bricchi
    Michela Cerizza
    Monica Rosiello
    Morena Pellizzari
    Nadia Mazzariol
    Nicola Gelato
    Paolo Contini
    Pietro Andreoletti
    Pietro Brambilla
    Presentazione
    Renata Garra
    Roberto Mattiello
    Rossana Ronchi
    Sara Bonetti
    Sara Sicignano
    Serena Novati
    Simona Bosco
    Stefano Achilli
    Stefano Franzosi
    Stefano Giacomazzi
    Tonino Zanfardino
    Vittorio Zanni
    Vladimiro Righetto
    Ylenia Caretti

    Archivio

    Febbraio 2020
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011

    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
[email protected]


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017