Alessia Gentili è una collega che ricopre il ruolo di addetto operativo in Carifac presso la Filiale di Sassoferrato. Oltre a lavorare in banca Alessia regala la maggior parte del suo tempo libero alla Croce Rossa Italiana (C.R.I.), un ente di diritto pubblico a carattere internazionale che ha come scopo quello di prodigarsi a favore dei più deboli e bisognosi. Per Alessia è un’esperienza che dura oramai da quasi 20 anni, e che, considerato l’entusiasmo con cui ci si dedica, è destinata a durare ancora per moltissimo. Si inizia a fare volontariato per i motivi più diversi, perché si crede in ciò che si fa, per gioco, per passare il tempo, per sentirsi importanti con una divisa indosso: qualunque sia il motivo è sempre un buon motivo e difficilmente ci si pentirà della scelta fatta. Alessia ha iniziato un po’ per gioco, “imitando” il padre che già faceva parte dell’associazione, e forse non immaginava che quel “passatempo” si sarebbe poi trasformato in una passione talmente grande e importante. |
In tanti anni di attività ad Alessia è capitato di conoscere tantissime persone, che poi sono diventate amici carissimi e anche qualcosa di più: cosa c’è di meglio che fare qualcosa di stupendo e utile agli altri condividendolo con le persone a te più care?!? Nel Comitato di Fabriano, che conta circa 200 iscritti, Alessia e gli altri volontari si occupano quotidianamente del servizio di emergenza e trasporto infermi, di protezione civile, di attività socio assistenziale, oltre a altre innumerevoli attività come il soccorso in acqua, su piste da sci, l’unità cinofila, l’attività di clown di corsia... non c’è tempo per annoiarsi. Per Alessia l’esperienza che l’ha “segnata” maggiormente è stata quella che l’ha vista attrice e spettatrice nel 1997 durante il terremoto Marche-Umbria: “svegliarsi la mattina presto e andare a letto tardi, stanchissima dopo una giornata di lavoro a volte anche duro, cucinare, scambiare 4 chiacchiere, giocare con i bambini che si trovavano nei campi , è stata un’esperienza stupenda, resa ancora più speciale dai ricordi che ho di tutte quelle persone che, nonostante la disgrazia che stavano vivendo, a fine giornata non ti facevano mai mancare un sorriso o paradossalmente una parola di incoraggiamento per quello che facevi. E’ proprio buffo quando fai una cosa per renderti utile ed aiutare gli altri, e ti ritrovi invece a ricevere molto più di quello che dai!!!” Che belle parole. In CRI Alessia è anche istruttrice di Croce Rossa e di BLSD IRC (rianimazione cardiopolmonare con l’ausilio del defibrillatore). Oltre a formare i volontari, si occupa della diffusione delle nozioni di primo soccorso e delle manovre di rianimazione e salvavita negli ambienti di lavoro, nelle scuole, nei centri sportivi e negli ambienti pubblici. Si tratta di semplici manovre che ogni cittadino dovrebbe conoscere e, al bisogno, saper mettere in pratica nella vita di tutti giorni: negli ultimi anni sono moltissime le mamme che hanno salvato il loro bambino che stava per soffocare, i bambini che hanno effettuato una corretta e importantissima chiamata di soccorso al 118, i soccorritori occasionali che hanno iniziato una rianimazione in attesa del soccorso qualificato aumentando così di gran lunga le possibilità di sopravvivenza delle vittime. Ci sentiamo di ringraziare Alessia per quello che fa e invitiamo coloro che volessero saperne di più di contattarla. Per diventare Volontario basta seguire un corso di arruolamento che viene organizzato ogni anno nei Comitati della Croce Rossa. Ci sono sempre più persone che hanno bisogno di aiuto, di conseguenza c’è sempre più bisogno di persone che regalino un po’ del proprio tempo libero per aiutare gli altri: “...fare volontariato non costa niente, e arricchisce moltissimo...”, parola di Alessia Gentili.
Comments are closed.
|
Colleghi a Colori
Tutti
Archivio
Febbraio 2020
|