FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.


Fabi
GVB News

Notizie e approfondimenti dal Coordinamento
FABI del Gruppo Veneto Banca

Scarica l' APP

123° CONSIGLIO NAZIONALE DELLA FABI - PROPOSTE PER EVITARE CHE A PAGARE LE CRISI SIANO SEMPRE I LAVORATORI

14/6/2017

 
Foto
Alla giornata di apertura del 123° Consiglio Nazionale della FABI, il sindacato di maggioranza dei bancari, che si è svolto a Roma il 13 e 14 giugno 2017, hanno preso parte oltre 1500 delegati sindacali da tutta Italia: una due giorni fitta di dibattiti e appuntamenti con i principali banchieri italiani per discutere del futuro del settore e del ruolo del sindacato, tra fusioni, nuovo modello di banca, sviluppo del digitale.
Numerosi gli ospiti illustri presenti: Giulio Sapelli, Docente Ordinario di Storia Economica Università di Milano, Eliano Omar Lodesani, Presidente CASL ABI e Chief Operating Officer Intesa SanPaolo, Giovanni Sabatini, Direttore Generale ABI, e i responsabili del personale dei principali gruppi bancari, fatta eccezione per quelli di Veneto Banca e di Banca Popolare di Vicenza, che si sono confrontati con i Coordinatori aziendali della FABI.

Durante il 123° Consiglio Nazionale abbiamo chiesto ad ABI un accordo programmatico per ricercare soluzioni a favore di quelle banche in difficoltà dove è previsto l’intervento dello Stato, ossia le popolari venete e MPS.

Servono soluzioni di sistema e una cabina di regia ABI- sindacati che consentano di gestire queste situazioni di difficoltà, stabilendo un quadro di regole condivise a tutela dei lavoratori.

Abbiamo ribadito che agli eventuali licenziamenti risponderemo con la massima fermezza.

Le ipotetiche deroghe al contratto collettivo potranno essere stabilite unicamente a livello nazionale, poiché non accetteremo forzature all’interno delle singole aziende e dei gruppi bancari. In ABI alcune banche sono silenti per non dare vantaggi le une alle altre, mentre in sede di trattativa aziendale si scatenano e chiedono continuamente deroghe al contratto.

Ora, con la nostra proposta, il “cerino” passerà nelle loro mani.

La proposta della FABI non è un’apertura incondizionata: se ci saranno i presupposti, dovrà essere unitaria e, soprattutto, condivisa dalle strutture aziendali e di gruppo.

Quanto alle due popolari venete, crediamo che ormai sia opportuno uscire da questo letargo.

Abbiamo invitato il Ministero dell’Economia e lo stesso Governo a prendere una posizione chiara sia verso la Commissione Europea sia verso le banche.

Non accetteremo che diktat delle autorità Ue siano utilizzati dai nostri banchieri come un alibi per licenziare.

La FABI, tramite il suo Segretario Generale Lando Maria Sileoni, ha inoltre chiesto all’ABI una riapertura preventiva del dibattito sul nuovo Contratto Nazionale dei bancari, mantenendo però inalterata la scadenza dell’attuale al 31 dicembre 2018 per poter gestire al meglio i cambiamenti e le innovazioni di settore senza doverle subire successivamente e poter creare le condizioni per mantenere i livelli occupazionali, definendo le nuove professionalità e nuovi mestieri.

Un invito a fare fronte comune per evitare che a pagare le crisi delle banche venete siano i lavoratori subito raccolto dai rappresentanti dell’ABI presenti all’evento, Giovani Sabatini, Direttore Generale ABI, ed Eliano Lodesani, capo del Comitato Affari Sindacali e Lavoro di ABI e Chief Operating Officer di Intesa San Paolo.

Massima disponibilità ad un tavolo di confronto ha detto Lodesani: "Lando mi ha passato il cerino”, ha scherzato, “quando lo passa brucia ma illumina anche. Nonostante le difficoltà abbiamo firmato il Contratto, il sindacato e le banche insieme hanno fatto la differenza e dato il 'la' ad altri contratti. Orgogliosamente dobbiamo continuare su quella strada insieme. Sediamo, pur mantenendo la scadenza sul rinnovo e ti dico subito di sì. Sediamo per provare a valutare se si trova insieme una cornice per situazioni critiche e straordinarie e ti dico subito sì. Ho il Comitato Esecutivo il 21 e non credo ci negheranno di sederci con il sindacato".

Le proposte della FABI per salvare il settore e le banche in crisi hanno ottenuto, ancora una volta, la ribalta mediatica.

Ampi servizi sono stati dedicati a questo importante evento sui  principali quotidiani nazionali e locali che hanno riportato le dichiarazioni del leader della FABI Sileoni: “Fronte comune contro i licenziamenti”.

Il 13 giugno 2017, alle 19:15, Giuseppe Algeri, Segretario dei Rappresentanti della FABI del Gruppo Veneto Banca, durante il 123° Consiglio Nazionale, è intervenuto per fare un accorato appello perché per Veneto Banca venga trovata una soluzione il prima possibile.

Ecco il video e il testo integrale dell'intervento:


Foto
Foto
Foto
Foto


Comments are closed.
    Immagine

    Iscriviti alla Newsletter:

    Newsletter

    le News arriveranno nella tua e-mail


    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Gennaio 2012


    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
[email protected]


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017