FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.


Fabi
GVB News

Notizie e approfondimenti dal Coordinamento
FABI del Gruppo Veneto Banca

Scarica l' APP

BANCA, VIA AL NUOVO FONDO ESUBERI

14/9/2012

 
Immagine
Il governo Monti ha finalmente accolto le richieste dei sindacati del credito e dell’Abi e il nuovo Fondo di solidarietà del settore bancario potrà ora entrare in funzione, aprendo un prezioso paracadute per i dipendenti del comparto.

Come anticipato da MF-Milano Finanza, il decreto attuativo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e traccia un quadro normativo abbastanza completo delle garanzie offerte ai quasi 20 mila bancari italiani che presumibilmente saranno coinvolti nei nuovi piani industriali.
TESTO Decreto 03 08 2012
File Size: 103 kb
File Type: pdf
Download File

La notizia arriva oltre un anno dopo la riforma dell’ammortizzatore sociale del comparto bancario ed è stata salutata positivamente dai principali sindacati del comparto.

«Questo decreto mette a disposizione degli istituti di credito tutti gli strumenti per gestire la crisi.
A questo punto non accetteremo emendamenti al contratto nazionale del settore e siamo contrari alla rottamazione dei 55enni», spiega a MF-Milano Finanza Lando Sileoni, segretario generale della Fabi.

Il provvedimento salvaguarda l’architettura del fondo e il meccanismo delle uscite volontarie, da sempre fiore all’occhiello del settore bancario, ma al tempo stesso introduce alcune novità.

È prevista una riduzione dell’8% dell’importo dell’assegno d’esodo, per quei lavoratori andati in pre-pensionamento dopo il 9 luglio del 2011.

Un’altra novità è costituita dai contratti di solidarietà espansiva, un’innovazione per il comparto bancario, vincolata da un lato alla volontarietà e dall’altro all’ingresso dei giovani con occupazione stabile.

Con il decreto viene risolta anche un’altra questione spinosa: quella degli assegni di sostegno al reddito.

Da gennaio, in assenza dei decreti attuativi, l’Inps aveva infatti bloccato l’erogazione degli assegni a tutti quei lavoratori bancari andati in pre-pensionamento dopo il 9 luglio 2011.

In tutto oltre un migliaio di persone, perlopiù usciti da Intesa Sanpaolo in base all’accordo sul piano industriale.

Da adesso questi lavoratori riceveranno tutti gli arretrati.

Tra tanti elementi positivi c’è però ancora qualche fattore di incertezza.

In primo luogo il decreto attuativo ha valore provvisorio, visto che è stato deliberato con procedura accelerata.

Entro la fine dell’anno sarà necessaria una proroga attraverso un decreto definitivo per evitare che i dipendenti interessati restino senza stipendio e senza copertura.

Inoltre servirà un intervento normativo perché l’Inps renda agibili i contratti di solidarietà espansiva.

Non è ancora chiaro se per far fronte a queste necessità servirà una legge vera e propria oppure una circolare ministeriale e la materia è oggetto di confronto.

Il fondo esuberi, peraltro, non sarà l’unico strumento a disposizione di banche e lavoratori per gestire le ristrutturazioni dei prossimi mesi.

Il nuovo fondo per l’occupazione, istituito dal contratto nazionale, dà diritto alle aziende di beneficiare di un contributo economico per ogni assunzione.

Comments are closed.
    Immagine

    Iscriviti alla Newsletter:

    Newsletter

    le News arriveranno nella tua e-mail


    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Gennaio 2012


    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017