FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.


Fabi
GVB News

Notizie e approfondimenti dal Coordinamento
FABI del Gruppo Veneto Banca

Scarica l' APP

GRUPPO BIM : FONDO INTEGRATIVO PENSIONI

17/10/2016

 
Foto
Riteniamo importante ricordare quanto recita l'articolo 23 del vigente CIA del Gruppo BIM che parla di "FONDO INTEGRATIVO PENSIONI".

Il testo dell'articolo è chiaro e non da adito ad alcuna interpretazione:
 
La percentuale di contribuzione al Fondo Integrativo Pensioni è fissata nel 4% del monte salario lordo di ogni dipendente più il 100% del trattamento di fine rapporto maturando.
La quota percentuale a carico del lavoratore che aderisce al Fondo è pari ad almeno il 2% dello stipendio lordo annuo.
Nulla è dovuto dall’Azienda per i lavoratori che non aderiscono al Fondo Integrativo Pensioni, oltre a quanto previsto dalla normativa in materia di attribuzione del TFR.
Annualmente è possibile effettuare le seguenti variazioni: % contributo dipendente, quota TFR versato.
La variazione va comunicata entro il mese di ottobre ed ha decorrenza dal 1° gennaio dell’anno successivo.
Dopo un anno di appartenenza al fondo è possibile disporre le operazioni di cambio linea e diversificazione dell’investimento: tale variazione può essere disposta mensilmente e decorre dal mese successivo alla comunicazione.
Il versamento di quanto dovuto dall’Azienda per l’adesione al Fondo Integrativo Pensioni avrà cadenza mensile.


In Capogruppo le OO.SS. nel 2014 e nel 2015 hanno sottoscritto accordi per consentire a tutti coloro che risultano aderenti a un Fondo Pensione di beneficiare delle particolari agevolazioni fiscali previste dalle vigenti norme in modo semplice e pratico.
Quest'anno si sta discutendo perché questo tipo di possibilità divenga strutturale e possa essere esercitata per gli anni a venire.
Tutti i dipendenti di Veneto Banca potranno così effettuare un versamento straordinario di contributi volontari nel Fondo Pensione, di cui risultano aderenti, attraverso una trattenuta in busta paga.

I fondi pensione non prevedono un versamento minimo o fisso, ma annualmente è possibile decidere di effettuare versamenti integrativi facendo attenzione a ricordarsi che:
  • i contributi versati fino a 5.164 euro sono deducibili. Anche l’eventuale contributo del datore di lavoro è deducibile dall’Irpef mentre il TFR non concorre alla formazione dell’importo deducibile. La deduzione massima comporta un risparmio fiscale che oscilla tra € 1.187 e i 2.220 (col versamento annuo di € 5.164);
  • l’agevolazione è particolarmente interessante per i giovani lavoratori (assunti dopo il 1 gennaio 2007), perché dal 6° al 25° anno di permanenza nel fondo esiste la possibilità di dedurre fino al 50% in più della deducibilità di cui non si è usufruito nei primi 5 anni lavorativi (con un limite a 7.746,86 euro annui);
  • per i dipendenti con una retribuzione lorda che si avvicina a € 26.000 effettuando dei versamenti di contributi volontari attraverso trattenuta in busta paga, purché entro la fine dell’anno e facendo attenzione che la somma dei contributi versati nel 2015 non sia superiore a € 5.164,57, è possibile abbassare il reddito di lavoro dipendente, e quindi anche il reddito complessivo, sotto una soglia tale da poter fruire del Bonus Renzi. Soprattutto chi è neo-assunto, appartiene alle aree professionali (3A/1L, 3A/2L, ...) o ha un contratto Part-Time o a tempo ridotto, con un versamento aggiuntivo nel fondo pensione potrebbe incrementare o accedere a questo bonus fiscale.
Come FABI abbiamo già chiesto che anche in BIM si sottoscriva un accordo per permettere ai colleghi, senza costi aggiuntivi per l'azienda, di accantonare qualche euro in più utilizzando semplicemente questo tipo di leve fiscali.

Nel frattempo restiamo a disposizione per rispondere a tutte le richieste di ulteriori informazioni e chiarimenti e per ricevere eventuali considerazioni e suggerimenti.

Comments are closed.
    Immagine

    Iscriviti alla Newsletter:

    Newsletter

    le News arriveranno nella tua e-mail


    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Gennaio 2012


    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
[email protected]


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017