FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.


Fabi
GVB News

Notizie e approfondimenti dal Coordinamento
FABI del Gruppo Veneto Banca

Scarica l' APP

VENETO BANCA : PRESSIONI COMMERCIALI, CLIMA AZIENDALE E APPLICAZIONE DELLE REGOLE

18/4/2013

 
Immagine
COMUNICATO UNITARIO - PRESSIONI COMMERCIALI, CLIMA AZIENDALE E APPLICAZIONE DELLE NORME.pdf
File Size: 25 kb
File Type: pdf
Download File

PRESSIONI COMMERCIALI, CLIMA AZIENDALE
E APPLICAZIONE DELLE REGOLE

Nella mattina di giovedì 18 aprile 2013, il Condirettore Generale Mosè Fagiani e il Responsabile della Compliance Massimo Lembo  sono intervenuti a un incontro richiesto dalle scriventi OO.SS. per discutere di pressioni commerciali ed applicazione delle regole.

Le OO.SS. hanno evidenziato il grande disagio che molti colleghi vivono quotidianamente e che spesso sono la conseguenza di eccessivi stimoli commerciali volti al raggiungimento degli obiettivi.

L’azienda si è dichiarata contraria a qualsiasi eccesso e ha dichiarato una prima disponibilità a lavorare a un protocollo finalizzato a ribadire la necessità che si attuino, a tutti i livelli, quei comportamenti che non inducano i colleghi ad assumere rischi individuali con possibili conseguenze patrimoniali e di altra natura, oltre che generare possibili conseguenze reputazionali per l’azienda.

Nello svolgimento della propria attività lavorativa devono essere messi in atto, a tutti i livelli, i comportamenti più adeguati finalizzati al rispetto delle normative generali ed aziendali. Noi crediamo che le regole esistenti (Mifid, normativa antiriciclaggio, normativa anti usura, presidio del credito, ecc.) siano già di per sè strumenti adeguati, la cui applicazione deve essere monitorata costantemente senza che vi sia, solo per ottenere il raggiungimento dell’obiettivo commerciale (qualunque esso sia), da parte di qualche responsabile neppure la velata sollecitazione (talvolta nemmeno tanto velata) a forzature che inducano il non rispetto delle normative.

Servono processi che non si limitino al semplice monitoraggio e controllo, ma siano realmente di supporto e di aiuto all’attività commerciale che non può che svolgersi nel pieno rispetto delle normative vigenti impedendo la possibilità di commettere errori.

Anche in merito alla gestione del credito problematico le OO.SS. hanno chiesto che l’attività non sia impostata come una ‘campagna commerciale’ ma che venga usata una metodologia d’approccio che tenga conto di modalità e tempi adeguati alle specificità di ogni posizione. E’ stato poi chiesto che i colleghi vengano maggiormente informati e sensibilizzati su tutte le materie predette, anche attraverso un’adeguata formazione (peraltro già inclusa nel Piano Formativo 2013). In particolare si chiariscano le responsabilità che intervengono nell’attività di sollecitazione reiterata nei confronti della clientela, chiamata a rientrare dalle esposizioni debitorie, evitando inutili e pericolose forzature.

Riteniamo di poter affermare che anche in Veneto Banca si sia intrapreso un percorso che confidiamo possa permettere di ritrovare quel clima aziendale sereno che, purtroppo, ultimamente si è un po’ appannato.

COORDINAMENTI AZIENDALI VENETO BANCA
DIRCREDITO  FABI  FIBA/CISL  FISAC/CGIL  UILCA


Comments are closed.
    Immagine

    Iscriviti alla Newsletter:

    Newsletter

    le News arriveranno nella tua e-mail


    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Gennaio 2012


    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
fabi@fabigvb.it


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017