FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.


Fabi
GVB News

Notizie e approfondimenti dal Coordinamento
FABI del Gruppo Veneto Banca

Scarica l' APP

VENETO BANCA : PROROGATA LA SCADENZA DEL CIA E' ANCHE POSSIBILE USUFRUIRE DELLA SOLIDARIETA'

30/8/2013

 
Immagine
PROROGATA LA SCADENZA DEL CIA E' ANCHE POSSIBILE USUFRUIRE DELLA SOLIDARIETA'.pdf
File Size: 54 kb
File Type: pdf
Download File

VENETO BANCA - 28 08 2013 - ACCORDO SOLIDARIETA' DIFENSIVA.pdf
File Size: 209 kb
File Type: pdf
Download File

VENETO BANCA : PROROGATA LA SCADENZA DEL CIA
E’ ANCHE POSSIBILE USUFRUIRE DELLA SOLIDARIETA’

Dopo la pausa di riflessione estiva richiesta dalle Organizzazioni Sindacali per analizzare approfonditamente la proposta dall’azienda di prevedere giornate di astensione dal lavoro per i dipendenti di ogni ordine e grado, con una riduzione minima della retribuzione e una contribuzione previdenziale totale, e aver più volte sottolineato che questo tipo di solidarietà dovrebbe servire a rafforzare strutturalmente le garanzie di tutti i lavoratori  e non utilizzata solo per favorire l’uscita dei colleghi rimasti esclusi dall’accordo del 26 ottobre 2012, mercoledì 28 agosto u.s., le OO.SS. e l’azienda hanno sottoscritto un accordo che prevede:

* per gli anni 2013/2014 il ricorso alle prestazioni ordinarie del Fondo di Solidarietà per un numero massimo complessivo di 22.000 giornate lavorative e, comunque, nei limiti delle risorse economiche disponibili;

* in particolare, per il 2013, la possibilità, solo su base volontaria, di assentarsi dal lavoro con una riduzione minima della retribuzione e una totale contribuzione previdenziale, secondo le seguenti modalità:
a)    coloro che hanno presentato la domanda di accesso al Fondo di Solidarietà con data di cessazione al 31 dicembre 2013 possono chiedere un numero di giornate senza alcun limite;
b)   le lavoratrici madri e i lavoratori padri che rientrano da periodi di congedo parentale hanno la facoltà di richiedere un numero di giornate senza alcun limite;
c)    tutti i lavoratori e le lavoratrici interessati possono presentare richiesta fino a 5 giornate estendibili, subordinatamente alle esigenze di servizio, fino a un massimo di 10, concordando i periodi di assenza con l’azienda. L’azienda si è resa disponibile a valutare favorevolmente l’accoglimento di richieste volontarie oltre i quantitativi previsti per casi di motivate esigenze personali.

Le giornate di solidarietà dovranno essere fruite entro il 31 dicembre 2013 con le modalità che verranno comunicate.

* un apposito incontro da tenersi entro il mese di gennaio 2014 durante il quale l’oggetto sarà la valutazione tra OO.SS. e azienda delle modalità per usufruire delle giornate residue dopo quelle fruite nel 2013.

Contestualmente alla firma dell’accordo sulla solidarietà è stata realizzata e sottoscritta una bozza del Testo Coordinato della Contrattazione di Secondo Livello per il personale appartenente ai Quadri Direttivi e alle Aree Professionali alle dipendenze di Veneto Banca con il quale viene garantita l’applicazione dei contenuti del CIA allineando la scadenza a quella del CCNL, 30/06/2014, fatta eccezione per l’accordo sui Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza che, dopo la disdetta di quello nazionale da parte dell’ABI, Veneto Banca ha formalmente disdettato anche nella nostra azienda a decorrere dall’1 ottobre 2013.

L’articolato del testo della contrattazione di secondo livello verrà completata nel corso dell’incontro che è già stato fissato per il giorno 4 settembre 2013.

Come richiesto dalle OO.SS. l’azienda si è inoltre impegnata a garantire un’analisi della situazione dei nuclei di massa manovra presenti presso le Aree Territoriali al fine di un loro potenziamento per consentire il pieno smaltimento delle ferie e la maggior fruizione delle giornate di solidarietà.

Con questo accordo, le Parti si sono poste l'obiettivo di sostenere l’occupazione attraverso assunzioni/stabilizzazioni, favorendo lo scambio generazionale con la possibile uscita dei colleghi rimasti esclusi dall’accordo del 26 ottobre 2012.

Invitiamo tutti i colleghi e le colleghe a cominciare a valutare con attenzione la possibilità di usufruire delle giornate di astensione volontaria. Nei prossimi giorni non mancheremo di inviare ulteriori precisazioni sulla retribuzione in caso di fruizione di giornate di solidarietà.

Approfittiamo per elencare alcuni degli argomenti ancora in sospeso che, già dalla prossima settimana, ci vedranno impegnati con l’azienda:

-      Protocollo sulle Pressioni Commerciali
-      Incontro annuale
-      Assistenza sanitaria
-      Polizze assicurative per i dipendenti
-      Armonizzazione e Fondo Pensione Carifac
-      Quota Faro

Montebelluna, 30 agosto 2013

DIRCREDITO – FABI – FIBA - FISAC- UILCA

Comments are closed.
    Immagine

    Iscriviti alla Newsletter:

    Newsletter

    le News arriveranno nella tua e-mail


    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Gennaio 2012


    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
[email protected]


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017