FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

PAROLA AI LIBRI

Rubrica  di Parola alla FABI

Scarica l'APP

IL FIUME VANITOSO 

6/5/2016

 
Immagine
A primavera il fiume si era svegliato con delle strane idee in capo.
Forse le piogge primaverili che stavano riempiendo il suo letto erano avvelenate da qualche pasticcio chimico, 
forse quelle quattro villette a schiera, un po’ pretenziose, a dire il vero, che avevano costruito vicino alle sue sponde gli avevano montato la testa, forse l’età ... fatto sta che era cambiato, aveva cominciato a sentirsi chissà chi...
- Sono un fiume di prima classe, sono di serie “A”, non posso mescolare le mie acque con nessuno, io vengo da molto lontano!
Disse ai quattro venti. Così cominciò a respingere tutti i ruscelli che, da sempre, gli portavano la pioggia raccolta sulle colline vicine e lontane
- Vattene, non voglio nessuno nel mio letto! Guardati, sei solo un filo d’acqua sciocca e inconsistente!
Disse al timido ruscelletto che voleva fare il viaggio insieme a lui e il piccolo, per la vergogna, si scavò un buco e sparì sotto terra, chissà dove.
Il fiume, sempre più superbo, proseguì il suo cammino, fece ampie curve, girando ora a destra, ora a sinistra, come un pavone che si guarda intorno per vedere se c’è chi lo ammira e continuò a scacciare, sdegnoso, tutti i vecchi amici di sempre.
Erano freschi e pieni di musica allegra, quegli antichi compagni che lo cercavano con affetto, erano ricolmi di gocce argentate, ricche di storie lontane ... sì, gli erano venuti incontro con entusiasmo, ma, ahimè, ora non credevano alle loro orecchie!
- Non è possibile che ci faccia un simile affronto! Un fiume come lui non può cambiare fino a questo punto! Commentò qualcuno.
Qualcun altro, invece, orgoglioso, cambiò strada, offeso, indignato, senza dire una parola e qualcun altro ancora, più riflessivo, si fermò un attimo a pensare dentro un laghetto e ... intanto l’acqua passava sotto i ponti...
Ora il fiume era soddisfatto, eppure non si sentiva felice.
Sì, era solo, ma circondato da uno strano silenzio.
Si guardò intorno: i salici allontanavano i rami dalle sue sponde e il sole non giocava più con lui, spruzzando goccioline di luce tra le sue increspature chiare e vivaci.
Cosa stava succedendo? Cos’era quella sensazione cupa che intorbidiva la sua acqua?
Si sentiva oppresso, come se tutto, attorno a lui, si inaridisse, come il suo cuore, come lui!
Già proprio così, il fiume si stava trasformando e non solo nel segreto dell’animo: il suo corpo vigoroso stava diventando sempre più esile e cominciavano a mancargli le forze.
Orrore!
Se ne accorsero tutti, anche gli animali che da sempre si erano dissetati, felici, alle sue rive.
Ora anch’essi lo guardarono con sospetto e, riuniti un po’ in disparte, sbirciando un po’ preoccupati quegli argini ormai ingialliti che racchiudevano acque senza profumo e senza corpo, commentarono fra di loro:
- Com’è diventato magro! Guarda che cera! E’ tutto grigio e flaccido, che pena! Che sarà successo?
Solo allora il fiume capì.
Capì la sua vera natura e capì che ormai, così, da solo, non avrebbe più raggiunto il mare.
Pianse tutte le sue lacrime, le sue ultime lacrime che gettò, disperato, giù per una parete scoscesa e fu lì, sotto la sua cascatella di gocce tristi, in quella pozza dove si raccolse, cercando di nascondersi nel profondo, che chiese perdono a tutti, pensando che sarebbe morto.
Che triste fine, per un grande, antico e nobile portatore d’acqua, macchiato dalla superbia e dall’arroganza!
Ma chi gliele avrà mai suggerite quelle idee balzane?
Meglio non approfondire ...
Comunque, questa storia ha un lieto fine, infatti gli amici ruscelletti lo udirono e, poiché erano buoni e sinceri, veri rii dall’acqua cristallina, lo perdonarono quasi tutti e chi non lo fece, certo non ci guadagnò!
Fu così che gli abitanti della valle, improvvisamente, videro avanzare nel letto quasi vuoto del fiume una strana onda birichina che, anche se qualche guaio lo combinava, strada facendo, in fondo non era cattiva e poi, saltellava così allegra che tutto le si poteva perdonare!
Erano tutti affascinati, trascinati da quel ritmo festoso, un ritmo latino, sì una samba di carnevale!
- E allora che aspettiamo? Facciamo quattro salti anche noi? Che musica ragazzi!

Comments are closed.
    Immagine

    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011

    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
[email protected]


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017
Photo used under Creative Commons from Davide Restivo