FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

LA CONTESTAZIONE

Fatti realmente accaduti a colleghe e colleghi bancari. Alcuni di questi potrebbero riferirsi anche a casi che si sono verificati nel Gruppo Veneto Banca...

PAROLA ALLA FABI

A VOLTE LA BANCA E’ PROPRIO GENEROSA 

3/1/2017

 
Foto
Il 15 febbraio una collega, che ricopre il ruolo di Assistente Famiglie presso una filiale grande, riceve una lettera di contestazione in seguito al reclamo formale presentato alla banca da una cliente presente nel suo portafoglio, con contestuale richiesta di risarcimento danni.
Il 15 ottobre dell’anno precedente la cliente aveva sottoscritto una polizza vita.
Dopo poco tempo e dopo aver parlato con suo marito la cliente aveva richiesto il recesso entro i 30 giorni previsti contrattualmente in quanto si era resa conto di avere già sottoscritto un prodotto simile presso un altro istituto di credito.
Dopo qualche giorno dalla domanda di recesso la signora si vedeva riaccreditata sul proprio conto corrente la somma pagata al netto di una penale di 300,00 euro; penale della quale nessuno le aveva parlato.

La cliente, molto arrabbiata per quanto accaduto, si era rivolta immediatamente al Responsabile della filiale per lamentarsi di non essere stata informata che, con il recesso, si sarebbe vista trattenere una simile trattenuta e dichiarava al medesimo che se avesse saputo della penale mai avrebbe richiesto il recesso anticipato perché non avrebbe voluto rimetterci.
Nella lettera di contestazione che riassume tutto l'accaduto, viene indicato che la banca, al fine di non perdere una cliente che potrebbe consentire possibili futuri sviluppi commerciali, ha provveduto a rimborsare alla signora i 300,00 euro. Contestualmente si sostiene che la collega non abbia rispettato i regolamenti e le norme aziendali in merito alla vendita dei prodotti assicurativi, illustrati in modo molto chiaro nel corso al quale la collega stessa aveva partecipato qualche mese prima. Nella lettera di contestazione l’azienda invita la collega a far pervenire antro 5 giorni dalla data di consegna della contestazione eventuali memorie difensive in assenza delle quali, in conformità del attuale CCNL, la banca si ritiene libera di adottare il provvedimento disciplinare opportuno riservandosi altresì di richiedere i danni subiti.
La collega prontamente risponde che ricorda benissimo l'incontro avvenuto con la cliente, primo perché è stato uno dei suoi primi appuntamenti fissati per proporre quel tipo di prodotto. Proprio perché aveva frequentato il corso formativo aveva illustrato accuratamente e in modo esaustivo tutte le caratteristiche della polizza, compresi gli aspetti inerenti il recesso.
Era stata particolarmente attenta anche per un particolare motivo: la cliente era nota in filiale per la sua morbosa e zelante ricerca del particolare su ogni prodotto che le veniva proposto ed anche allorché si trattava di operazione banali e per cassa.
Tra i tanti episodi cita un episodio dove, per un bonifico per cassa compilato dal cassiere su dettatura della cliente, la signora aveva cercato di rivalersi sul collega quando, pochi giorni dopo, il bonifico era stato stornato dalla banca del beneficiario per un errore nell'intestazione del conto corrente. La cliente, dopo essersi accorta
del mancato buon fine dell'operazione, aveva contestato al collega di non aver inserito correttamente l’esatto nominativo del beneficiario. Tutto si era poi concluso “bonariamente” inserendo nuovamente il bonifico con i dati corretti, ma azzerando le commissioni per evitare ulteriori sterili discussioni.
La collega ricorda inoltre che il contratto si era concluso nel puntuale rispetto di ogni aspetto formale e che
l’informativa prevista dalle norme relativa alla polizza era stata regolarmente consegnata alla cliente, la quale aveva firmato copia del documento per ricevuta.
Compiacendosi per la decisione della banca di rimborsare alla cliente la somma trattenuta in seguito al recesso, la collega ribadisce di aver operato correttamene con la consueta serietà e professionalità e pertanto di non aver nulla
da rimproverarsi. Riteneva che il rimborso fosse stato una scelta unilaterale della banca, accordato come soluzione per sanare una situazione apparentemente critica, anche se non fosse dovuto.
Alla luce delle controdeduzioni portate dalla collega, la banca, in conformità del vigente CCNL, si è limitata al semplice richiamo verbale, sanzione che la collega ha preferito non impugnare.


Comments are closed.
    Immagine

    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Categorie

    Tutti
    Adeguata Formazione
    Adeguata Verifica Clientela
    Ammanchi
    Antiriciclaggio
    Assegno Falso
    Assicurazioni
    Bancomat
    Budget
    Carta Di Credito
    Credenziali
    Crediti
    Danni Economici
    Diritto Di Recesso
    Dovere Diligenza
    Economato
    Escamotage
    Finanziamenti
    Finanziamento
    Firma Apocrifa
    Firme Disconosciute
    Incagli
    Insulti E Litigi
    Malattia
    Mancata Identificazione
    Movimentazioni Anomale
    Normativa Assegni
    Penale
    Permessi
    Poteri Di Firma
    Regole
    Reperibilità
    Sconfinamenti
    Tempestività
    Truffe

    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
[email protected]


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017