FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

LA CONTESTAZIONE

Fatti realmente accaduti a colleghe e colleghi bancari. Alcuni di questi potrebbero riferirsi anche a casi che si sono verificati nel Gruppo Veneto Banca...

PAROLA ALLA FABI

E SE ALLA CLIENTE HANNO RUBATO IL BANCOMAT? 

5/3/2015

 
Immagine
Dopo essere stata derubata del portafoglio, una signora si è recata immediatamente nella sua filiale per denunciare l'accaduto e chiedere come bloccare la sua tessera bancomat, preoccupata che qualcuno potesse utilizzarla per effettuare dei prelevamenti...
In filiale il collega, dopo aver cercato di calmarla, le ha consegnato immediatamente il Numero Verde, disponibile presso tutte le agenzie e ogni sportello automatico, invitandola a chiamarlo per provvedere al blocco della tessera.
Inoltre suggeriva alla cliente di recarsi presso le autorità competenti per sporgere regolare denuncia.
Uscita dalla filiale la cliente, anziché seguire le indicazioni fornite, preferiva svolgere sue commissioni
rinviando al pomeriggio sia la telefonata per bloccare il bancomat che l’incombenza della denuncia presso la locale caserma dei Carabinieri.
Solo qualche giorno dopo la cliente si rendeva conto che chi le aveva rubato il bancomat nella tarda mattinata aveva prelevato del contante da un sportello automatico facilitato dal fatto che insieme alla tessera era presente il codice PIN.
Scocciata per l’amara sorpresa la cliente decideva così di scrivere un reclamo alla Banca imputando alla stessa il danno economico subito a causa, a suo modo di vedere, del comportamento del dipendente della filiale che non si era sufficientemente prodigato per assisterla adeguatamente.
Ricevuta la lettera di reclamo la banca sceglieva di rimborsare alla cliente il mal tolto e decideva di inviare al collega una contestazione.
In pratica la banca ha contestato al collega di non aver utilizzato la diligenza richiesta nell’adempimento delle proprie funzioni e che, anziché invitare la cliente a telefonare al numero verde, avrebbe dovuto provvedere lui stesso a inserire nell’apposita procedura un blocco anche in assenza della specifica denuncia.
Secondo l’azienda, se il collega avesse prontamente provveduto al blocco del bancomat si sarebbe potuto
prevenire il prelevamento fraudolento e con esso il danno alla cliente, alla quale non sarebbe stato necessario effettuare alcun risarcimento.
Come in ogni lettera di contestazione la banca ha concesso 5 giorni di tempo al collega per fornire le contro deduzioni per difendersi dalla contestazione.
Trascorso tale periodo di tempo, in assenza di una risposta, l’azienda potrebbe adottare il provvedimento o la sanzione disciplinare ritenuti più opportuni.
Così, come previsto dallo Statuto dei Lavoratori, ogni volta che la banca scrive una lettera di contestazione, il collega può difendersi in vari modi: rispondendo per iscritto o richiedendo un incontro durante il quale spiegare i motivi e le ragioni dei propri comportamenti. Ovviamente è sempre meglio farsi assistere, in tale circostanza,
dal sindacato in grado di fornire tutta la consulenza necessaria per un’adeguata difesa.
In questo caso il collega ha optato per un incontro con l’Azienda, accompagnato da un rappresentante sindacale,
durante il quale ha dichiarato che alla cliente aveva fornito il numero verde da utilizzare per il blocco così come previsto dal Contratto Bancomat.
Sarebbe stato sufficiente fare quella telefonata per evitare a sé stesso uno spiacevole inconveniente.
Inoltre se la cliente si fosse presentata con la Denuncia di Furto/Smarrimento, il collega avrebbe sicuramente
provveduto a inserire il blocco nella procedura che richiede l’inserimento degli estremi della denuncia.
Durante il colloquio il rappresentante sindacale ha criticato anche la decisione unilaterale della banca di rimborsare con estrema facilità la cliente per evitare a sé stessa di adire a vie legali e una possibile chiusura dei rapporti.
A fronte delle dichiarazioni del collega, che durante le audizioni vengono verbalizzate, il mese successivo la banca gli ha inviato una lettera nella quale ha dichiarato che, preso atto delle giustificazioni addotte, il procedimento disciplinare avviato è stato archiviato senza alcuna sanzione a carico di quel lavoratore.
 

Comments are closed.
    Immagine

    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Categorie

    Tutti
    Adeguata Formazione
    Adeguata Verifica Clientela
    Ammanchi
    Antiriciclaggio
    Assegno Falso
    Assicurazioni
    Bancomat
    Budget
    Carta Di Credito
    Credenziali
    Crediti
    Danni Economici
    Diritto Di Recesso
    Dovere Diligenza
    Economato
    Escamotage
    Finanziamenti
    Finanziamento
    Firma Apocrifa
    Firme Disconosciute
    Incagli
    Insulti E Litigi
    Malattia
    Mancata Identificazione
    Movimentazioni Anomale
    Normativa Assegni
    Penale
    Permessi
    Poteri Di Firma
    Regole
    Reperibilità
    Sconfinamenti
    Tempestività
    Truffe

    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
[email protected]


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017