FABI - GRUPPO VENETO BANCA
  • HOME
    • CONTATTI
    • FILODIRETTO
    • SEGRETERIA TELEFONICA
    • Il vecchio sito
    • Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • ISCRIVITI ALLA FABI
    • UN PO' DI STORIA...
    • LE STRUTTURE
    • I TUOI RAPPRESENTANTI SINDACALI
    • SALUTE E SICUREZZA
  • ATTIVITA'
    • ATTIVITA' DEL COORDINAMENTO
    • ASSEMBLEE DEI LAVORATORI >
      • CALENDARIO ASSEMBLEE IPOTESI RINNOVO CCNL MAGGIO/GIUGNO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE RINNOVO CCNL DICEMBRE 2014 / GENNAIO 2015 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE PIATTAFORMA RINNOVO CCNL APRILE/MAGGIO 2014 *
      • CALENDARIO ASSEMBLEE VENETO BANCA MARZO-APRILE 2013 *
    • ASSEMBLEE DEI SOCI DI VENETO BANCA
    • SONDAGGI
    • 1° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
    • 2° Congresso Fabi Gruppo Veneto Banca
  • SERVIZI
    • CONVENZIONI
    • LE GUIDE DELLA FABI*
    • CAAF e 730
    • POLIZZE ASSICURATIVE per gli iscritti FABI
    • POLIZZE ASSICURATIVE AZIENDALI* >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • B.I.M.*
    • ASSISTENZA SANITARIA AZIENDALE >
      • Veneto Banca Spa*
      • Ex Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • GIOVANI
    • SPAZIO DONNA E PARI OPPORTUNITA'* >
      • QUESTIONARIO PARI OPPORTUNITA'
    • SALUTE E SICUREZZA
    • PENSIONATI - ESODATI
    • PREVIDENZA COMPLEMENTARE AZIENDALE* >
      • Gruppo Veneto Banca* >
        • Trattamento fiscale e verifica dei contributi versati
        • Modulistica per variazione e riallocazione contributi
      • Veneto Banca Spa*
      • Carifac*
      • BancApulia*
      • B.I.M.*
    • FABITIASCOLTA
    • BUONI PASTO*
    • RSS feed*
    • APPS*
  • PAROLA ALLA FABI
    • PAROLA ALLA FABI*
    • PAROLA ALLA FABI story
    • F.A.Q.*
    • LA CONTESTAZIONE*
    • PAROLA ALLA PSICOLOGIA
    • BANCARI A COLORI
    • DISEGNA IL TUO EROE
    • PAROLA AI LIBRI
    • VIDEO
    • HUMOR
  • DOCUMENTI
    • COMUNICATI STAMPA SEGRETERIA NAZIONALE
    • COMUNICATI SINDACALI GRUPPO VENETO BANCA*
    • CONTRATTI E ACCORDI* >
      • Contratti e Normativa Nazionale*
      • C.I.A. - Contratti Integrativi Aziendali del Gruppo Veneto Banca*
      • Accordi sindacali del Gruppo Veneto Banca*
      • Fondo Esuberi*
    • MODULI*
    • TABELLE ECONOMICHE*
  • F.A.Q.*
  • AREA R.S.A.

LA CONTESTAZIONE

Fatti realmente accaduti a colleghe e colleghi bancari. Alcuni di questi potrebbero riferirsi anche a casi che si sono verificati nel Gruppo Veneto Banca...

PAROLA ALLA FABI

PROPRIO UNA BELLA “OPPORTUNITA’ ”... 

1/12/2016

 
Foto
A gennaio 2010 viene emesso da parte di un noto istituto di credito un nuovo prodotto chiamato “opportunità”. Si tratta di una particolare carta bancomat ricaricabile. Se il cliente compra prodotti utilizzando la carta su siti internet tra quelli indicati nella brochure, sull'account collegato vengono caricati dei punti denominati “punti stella”.
Con l'accumulo dei punti, un po' come succede per i supermercati, si ha la possibilità di scegliere un premio regalo tra quelli illustrati nel catalogo. Più punti si hanno nel proprio tesoretto più il regalo diventa importante. I premi sono diversi e si va dal banale asciugamano ai più moderni cellulari. La carta “opportunità” è stata accolta con entusiasmo da tutti i dipendenti della banca, in quanto contiene un appeal in più rispetto alle normali carte bancomat ricaricabili. Essa da la possibilità di fidelizzare sempre più il cliente e presenta una facilità di "vendita" sicuramente maggiore rispetto ad altri prodotti. Dopo pochi mesi dal lancio dell’iniziativa a un collega viene recapitata una lettera di contestazione con oggetto proprio la carta “opportunità” e il suo utilizzo. Nella lettera viene specificato che tra giugno e luglio il collega, utilizzando la carta, ha effettuato sui siti internet indicati, partner dell'iniziativa commerciale, tre acquisti complessivamente di euro 1500. Successivamente, avvalendosi dell'offerta del servizio "reso facile" dell'esercente, che consente di annullare gli ordini di acquisto entro 48 ore dal loro inserimento a sistema con una modesta penale, ha stornato le operazioni. L'azienda accusa il collega, secondo quanto riferitoci dallo stesso, di aver consapevolmente effettuato acquisti e successivi storni nelle 48 ore per beneficiare dei relativi punti da utilizzare per richiedere i regali previsti. I punti stella ricevuti ricomprendevano infatti anche quelli maturati relativi agli acquisti stornati e la buona fede e lo status di dipendente della banca avrebbe imposto al collega di segnalare tale anomalia.
I fatti sopra esposti vengono considerati dalla banca come gravi e in contrasto con alcuni articoli del regolamento del comportamento interno del gruppo:
-
l’art. 1 prevede che i dipendenti "sono tenuti ad esercitare le loro attività con professionalità, diligenza, onestà e correttezza, perseguendo l'interesse della Società e del gruppo, dei clienti e della generalità degli azionisti";
- l’art. 2 vieta ai dipendenti di operare in conflitto di interesse;
- l’art. 4 pone a carico dei dipendenti l'obbligo di improntare i propri comportamenti "sia nei luoghi di lavoro sia all' esterno, ad elevati standard di correttezza e di integrità" e di astenersi "dal tenere condotte non compatibili con gli incarichi svolti nella Società, che possano compromettere la reputazione e l'immagine della Società medesima".
La banca, in conclusione, invita il collega, dopo quanto esposto, a fare pervenire nel termine di cinque giorni dalla ricezione della contestazione, le memorie difensive, in assenza delle quali la Banca si dichiara libera di adottare il provvedimento disciplinare ritenuto opportuno secondo quanto previsto dal vigente CCNL.
Il collega, nella sua lettera a difesa, non nega le operazioni descritte né le modalità con le quali sono state realizzate. Aggiunge semplicemente che ha operato in assoluta buona fede e che, non essendo specificato nel regolamento, era convinto che i punti stella maturassero esclusivamente al momento del buon fine della transazione eseguita sulla carta e che pertanto non vi fosse alcuna anomalia nel suo operato. Il collega si dichiara dispiaciuto e
pronto a rifondere, con le modalità indicate dall’azienda, la somma da lui complessivamente incassata a titolo di bonus oltre agli interessi maturati. Il collega ribadisce che in tutti gli anni di servizio mai ha ricevuto una contestazione, al contrario, i vari responsabili con cui ha lavorato lo hanno sempre citato come esempio da seguire e da emulare per correttezza e professionalità dimostrate durante l’attività lavorativa. Per concludere il collega si dichiara sinceramente colpito da quanto accaduto e rammaricato per aver ricevuto la contestazione e promette, per il futuro, una ancor maggior attenzione alla propria condotta. La banca, preso atto delle giustificazioni, dispone tuttavia la sospensione dal servizio e dal trattamento economico per tre giornate. L'azienda in ultimo invita il collega, per il futuro, a svolgere le mansioni assegnate e ad assumere un comportamento con il necessario senso di responsabilità e nel pieno rispetto della normativa e del codice comportamentale aziendale. Il collega prende atto della decisione e a malincuore subisce la sanzione senza contrapporvi appello nonostante il legale della FABI avesse suggerito di impugnare il provvedimento.

Comments are closed.
    Immagine

    Archivio

    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Categorie

    Tutti
    Adeguata Formazione
    Adeguata Verifica Clientela
    Ammanchi
    Antiriciclaggio
    Assegno Falso
    Assicurazioni
    Bancomat
    Budget
    Carta Di Credito
    Credenziali
    Crediti
    Danni Economici
    Diritto Di Recesso
    Dovere Diligenza
    Economato
    Escamotage
    Finanziamenti
    Finanziamento
    Firma Apocrifa
    Firme Disconosciute
    Incagli
    Insulti E Litigi
    Malattia
    Mancata Identificazione
    Movimentazioni Anomale
    Normativa Assegni
    Penale
    Permessi
    Poteri Di Firma
    Regole
    Reperibilità
    Sconfinamenti
    Tempestività
    Truffe

    Feed RSS

MAPPA DEL SITO

HOME
CONTATTI
FILODIRETTO
SEGR.RIA TEL.
VECCHIO SITO

NEWS
CHI SIAMO
ISCRIVITI
STORIA
STRUTTURE
R.S.A.

R.L.S.

ATTIVITA'
ATTIVITA' C.

ASSEMBLEE
SONDAGGI
1°CONGRESSO
2°CONGRESSO
SERVIZI
CONVENZIONI
GUIDE FABI
CAAF 730
POLIZZE FABI
POLIZZE AZIENDALI
- VENETO BANCA
- BIM

POLIZZA SANITARIA AZ.LE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

GIOVANI
SPAZIO DONNA/PARI OPP.
SALUTE E SICUREZZA
PENSIONATI/ESODATI
PREVIDENZA AZIENDALE
- VENETO BANCA
- CARIFAC
- BANCAPULIA
- BIM

FABITIASCOLTA
BUONI PASTO

RSS FEED
APPS
PAROLA ALLA FABI
PAROLA ALLA FABI story

F.A.Q.
LA CONTESTAZIONE
​PAROLA ALLA PSICOLOGA

BANCARI A COLORI
PAROLA AI LIBRI

VIDEO
HUMOR


DOCUMENTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI SINDACALI
CONTRATTI E ACCORDI
NAZIONALI
C.I.A
ACCORDI GVB
- FONDO ESUBERI
MODULI
TABELLE ECONOMICHE

F.A.Q.

CONTATTI FABI GRUPPO VENETO BANCA

Immagine
facebook
Immagine
twitter
Immagine
youtube
Immagine
vimeo
.
Immagine
+39 347 7341001 +39 345 2320505
Immagine
035 19968689
Immagine
[email protected]


Questo sito è stato creato dal Coordinamento della FABI del Gruppo Veneto Banca - 2009-2017